Fattori Estrinseci Flashcards

1
Q

Quali sono i fattori estrinseci più importanti?

A

Temperatura di conservazione

Umidità relativa dell’ambiente

Atmosfera - presenza e concentrazione di gas

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Di quale temperatura parliamo quando si intende conservazione refrigerata?

A

-1 fino a 5/10 gradi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali tipi di microrganismi crescono bene a temperatura di conservazione refrigerata?

A

Psicrofili ma ci interessano poco
Psicotrofi che sono mesofili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Fai alcuni esempi di come si accrescono i patogeni a temperatura refrigerata

A

Listeria si accresce lentamente
Salmonella blocca la crescita
Inibizione del Clostridi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Fai alcuni esempi di generi di batteri psicotrofi

A

Pseudomonas (altera)
Vibrio
Lactobacillus
Streptococcus
Listeria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa avviene a temperature di congelamento cioè -18 °C? Ai batteri

A

Alcuni batteri possono subire dei danni irreversibili provocati dall’abbassamento dell’attività dell’acqua è una concentrazione dei soluti disciolti 

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali batteri sono più sensibili alle temperature basse del congelamento? Gram positivi e Gram negativi

A

Gram negativi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali strutture non subiscono danni a temperature di congelamento?

A

L’endo spore dei Gram positivi
Le tossine
Miceti e virus

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

In quale condizione il microrganismo è più sensibile al congelamento?

A

In fase di crescita prima di essere congelato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che effetto ha sul danno cellulare la velocità di congelamento?

A

Più è veloce, inferiore è il danno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Perché l’umidità relativa dell’ambiente influenza la conservazione di un alimento?

A

Perché se non imballato influenza direttamente l’attività dell’acqua.ad esempio un alimento abbassa attività dell’acqua in un ambiente ad elevata umidità acquista acqua favorendo lo sviluppo dei microrganismi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali tipi di atmosfere di conservazione esistono?

A

Atmosfera aerobica ossia normale
Sottovuoto
Atmosfera controllata CAP
ATMOSFERA MODIFICATA MAP
ATMOSFERA CARBONICA CDA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa caratterizza la conservazione in atmosfera controllata? CAP

A

I livelli dei gas vengono mantenuti costanti e monitorati frequentemente. Si usa in celle con grosse quantità di cibo, vegetali e frutta. Si vuole inibire lo sviluppo degli aerobi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa caratterizza la conservazione in atmosfera modificata MAP?

A

Si hanno concentrazioni note di ossigeno CO2 e azoto. Non richiede un controllo e allunga la shelf life

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa caratterizza la conservazione in atmosfera carbonica CDA?

A

Concentrazione di CO2 maggiore del 60% che causa danni a tutti i microrganismi

Viene poco usata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quanto può variare la concentrazione di ossigeno da quello atmosferico naturale alla nostra modifica?

A

Dal 21% in natura fino al 70%

17
Q

Quanto può variare la concentrazione di CO2 dalla situazione naturale alle nostre modifiche?

A

Da una piccola percentuale in situazioni naturali si può arrivare anche al 20%

18
Q

Perché la CO2 è tossica per i microrganismi?

A

Solubile, Ha un’azione acidificante diretta sul citoplasma.

Modifica la permeabilità di membrana

Inibisce alcuni enzimi come le decarbossilasi 

19
Q

Che effetto ha la CO2 alle concentrazioni usate per la conservazione in atmosfera protetta?

A

Effetto batteriostatico e fungistatico

Quindi batteri e muffe

20
Q

Quali sono i batteri più sensibili allo CO2?

A

I Gram negativi

21
Q

Che effetto alla CO2 ad alta pressione sui MO?