metodi di ricerca in psicologia Flashcards

1
Q

fatto definizione

A

quando è verificabile e verificato vero, allora possono essere definiti tali in modo certo (conoscenza oggettiva e certa)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

opinione definizione

A

conoscenza soggettiva e priva di certezza, spesso autoreferenziale (rimangono sempre tali)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

il diritto di cronaca è garantito dalla legge quando

A
  1. ci sia interesse pubblico alla notizia
  2. i fatti narrati corrispondano a verità
  3. l’esposizione dei fati sia corretta e serena, secondo il principio della continenza
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

fatti vs opinioni il caso di Hans (il cavallo tedesco)

A

Hans si basava su piccoli indici percettivi delle persone a conoscenza della risposta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

lo scetticismo definizione

A

è l’atteggiamento più corretto nei confronti di fenomeni che ci vengono presentati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

ricerca scientifica definizione

A

processo di osservazione deliberata e controllata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

metodo scientifico definizione

A

riesce a controllare le variabili in gioco garantendo anche il controllo della causalità di una variabile sull’altra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

determinismo definizione

A

ogni avvenimento dell’universo è causato da un altro evento che lo precede

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

metodo sperimentale definizione

A

metodo che maggiormente garantisce di comprendere i fenomeni naturali legandoli alle cause che lo hanno determinati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

prima fase del metodo sperimentale

A

individuazione e descrizione del problema

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

seconda fase del metodo sperimentale

A

formulazione di un’ipotesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

terza fase del metodo sperimentale

A

esecuzione dell’esperimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

quarto fase del metodo sperimentale

A

raccolta dei dati ed elaborazione dei risultati (conferma o falsificazione dell’ipotesi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

variabile definizione

A

grandezze/fenomeni che vengono misurate o manipolate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

variabile dipendente è un fenomeno che viene…

A

misurato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

variabile indipendente è un fenomeno che viene…

A

manipolato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

complesso di Edipo definizione

A

generale sentimento di innamoramento che il bambino prova nei confronti della madre

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

cosa vuol dire ‘significatività statistica’?

A

i risultati possono essere dovuti al caso
i metodi di inferenza statistica hanno lo scopo di misurare questo possibile errore
qual è la probabilità di ottenere gli stessi risultati anche se l’ipotesi di ricerca è errata?
più bassa è la probabilità di errore, più alta è la probabilità che l’ipotesi di ricerca sia corretta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

i risultati sono statisticamente significativi quando

A

la probabilità di sbagliare è minore o uguale al 5%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

i risultati di un esperimento possono avere variabilità…

A

tra gruppi e nei gruppi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

rapporto critico =

A

variabilità tra gruppi su variabilità interna ai gruppi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

variabilità tra gruppi definizione

A

differenze tra le condizioni sperimentali dovute alla manipolazione della variabile indipendente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

variabilità interna ai gruppi definizione

A

variazione casuale tra i punteggi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

picco curva (grafico) =

A

media

25
Q

ampiezza curva (grafico) =

A

variabilità punteggi entro il gruppo

26
Q

picco curva = media per la variabilità…

A

variabilità intergruppo

27
Q

ampiezza curva = variabilità punteggi entro il gruppo

A

variabilità intragruppo

28
Q

effetto placebo definizione

A

effetto psicologico dovuto alla convinzione di avere assunto una sostanza attiva invece di una sostanza non attiva

29
Q

artefatti definizione

A

variabili di disturbo che possono influenzare i risultati oscurando l’effetto della variabile indipendente

30
Q

esperimento naturale definizione

A

quando è impossibile ricreare un esperimento guidato (vero esperimento)
quando è preferibile l’imprecisione dell’esperimento naturale all’artificiosità del laboratorio

31
Q

esempio di un esperimento naturale

A

rilevazione dei consumi di un prodotto prima e dopo una campagna pubblicitaria

32
Q

veri esperimenti definizione

A

si manipola una variabile indipendente per misurare gli effetti sulla variabile dipendente

33
Q

caratteristiche di un esperimento naturale

A

privi del gruppo di controllo
misurazione di: comportamenti, atteggiamenti, risposte, prima e dopo un certo evento, trattamento, apprendimento

34
Q

studi di correlazione - viene studiata la…

A

relazione tra due o più variabili (come negli studi sperimentali)

35
Q

studi di correlazione le variabili studiate…

A

non sono manipolate sistematicamente (diversamente dagli studi sperimentali)

36
Q

il coefficiente di correlazione può essere…

A

+1 = correlazione positiva massima tra 2 variabili
-1 = correlazione negativa massima
0 = variabili non correlate

37
Q

il coefficiente di correlazione misura…

A

l’intensità della correlazione - la forza di coesione tra due variabili (tanto più forte quanto più si avvinca al valore massima: 1)
indica la direzione della correlazione (espressa in valori che possono variare da +1 a -1)

38
Q

studi di correlazione - metodo sperimentale è una relazione

A

causale tra variabile indipendente e variabile dipendente

39
Q

studi di correlazione - studio correlazionale lo sperimento…

A

non manipola la variabile indipendente
due variabili sono in rapporto di correlazione quando al variare di una varia anche l’altra

40
Q

autostima aumenta - media dei voti aumenta =

A

correlazione positiva

41
Q

autostima aumenta - media dei voti diminuisca =

A

correlazione negativa

42
Q

vantaggi degli studi correlazionali

A

se la correlazione è certa, la presenza di una variabile permette di predire la presenza dell’altra

43
Q

limiti degli studi correlazionali

A

non è possibile stabilire una relazione causale tra le variabili

44
Q

esempio - studi di correlazione

A

Eron (1963):
875 bambini di III elementare
risultati: quelli che guardavano programmi violenti in TV erano anche i più aggressivi a scuola

45
Q

esempio - studi correlazione Eron come spiegare la relazione tra programmi violenti in TV e il comportamento aggressivo?

A

inferenza più comune –> guardare programmi violenti in TV aumenta l’aggressività
ma potrebbe essere vero anche l’opposto –> le persone più aggressive guardano TV violenti
oppure entrambe causate da terza variabile –> es. contesto familiare

46
Q

Eron (esperimento) variabile indipendente

A

tipo di programma in TV

47
Q

Eron (esperimento) variabile dipendente

A

comportamento violento

48
Q

quando i requisiti del metodo sperimentale non possono essere soddisfatti (no controllo variabili)

A
  • ricerche descrittive
  • ricerche osservazionali
  • indagini mediante interviste e questionari
49
Q

ricerche descrittive

A

consistono in semplici descrizioni di fatti:
- ricerca demoscopica
- i sondaggi di opinione fanno parte delle ricerche di mercato e demoscopiche

50
Q

ricerca demoscopica definizione (ricerche descrittive)

A
  • registrazione accurata dei comportamenti umani
  • tentativi di scoprire contenuti mentali di singoli individui o diffusi nella collettività
51
Q

ricerche osservazionali

A

svela comportamenti di cui le persone non sono consapevoli o non coerenti con quant pensano o dicono
- osservazione naturalistica
- osservazione partecipante

52
Q

osservazione naturalistica definizione (ricerche osservazionali)

A

l’osservazione tende a non farsi vedere (telecamere, specchio unidirezionale)

53
Q

osservazione partecipante definizione (ricerche osservazionali)

A

l’osservatore tende a sparire perché si mescola agli osservati: è come uno di loro, non come uno che li guarda

54
Q

intervista definizione

A

raccolta di informazioni o dati ottenuti da intervistati tramite un intervistatore (faccia a faccia o telefonicamente)

55
Q

una intervista può essere:

A

strutturata (schema rigido)
semistrutturata (traccia generale - approfondimento)
aperta (traccia generale + libertà di variare le domande

56
Q

questionario

A

è in forma scritta
no particolare pressione temporale
no interazione con l’interlocutore (domande chiuse o domande aperte)

57
Q

questionario - errori che si possono commettere nella preparazione

A

lunghezza (durata di compilazione)
ambiguità nella formazione delle domande
non neutralità della domanda

58
Q

desiderabilità sociale della risposta definizione

A

la tendenza a modificare quanto si vorrebbe dire, cioè unità tipo che condividono abitudini, sistemi di credenze, valori, comportamenti e attitudini, con il loro contesto sociale

59
Q

per controllare la ‘tendenza a mentire’

A
  • garantire l’anonimato
  • evitare la compilazione del questionario in presenza del ricercatore, in un rapporto faccia a faccia
  • inviare il questionario per posta
  • inserire repliche di domande con diversa formulazione