Infezione Delle Vie Aeree Flashcards
Cos’è la faringite ?
Sindrome infiammatoria acuta a carico della faringe, stagionale. 5-15anni
Quali sono le étiologie delle faringite ?
Batterica
Streptococchi pyogenes
Classifica
Beta emolitico di gruppo A (SBEA/SBEGA) = faringotonsillite acuta e la scarlattina Post infettiva
Qual’è la clinica di una faringite ?
Sintomi
Dolore locale
Iperemia e ipertrofia delle tonsille
Iperemia importante della faringe
Bianco, purulente, petecchie palato molle
Febbre
Linfadenopatia cervicale, cefalea, nausea vomito , difficoltà alimentarsi
Come si fa la diagnosi di una faringite ?
Confermare
Esame colturale
Tampone faringeo (esecuzione entro 24h)
15% positivi S. Pyogenes = asintomatico
Kit antigienici
Utile faringite batteriche o virali
Tampone faringeo = ospedale
Pannello molecolare = id virus e batteri
Misurare la risposta anticorpale diretta
Test ASLO o TAS
Test DNAsi B
Spesso aumentano
Quale la terapia di una faringite ?
Atb
Penicillina
Amoxicilina per os
Dosaggi elevati 50mg/kg
Tre somministrazioni per 10g di ttt
Più gravi
Clindamicina
Qual’è la malattia della faringite ?
Scarlattina
Streptococchi pyogenes
Solo da ceppi = tossina eritrogenica
Manifestazione
Faringotonsille
Enantema linguale
Esantema
Rash cutaneo Diffondere 24h al resto del corpo Segno della mano gialla Risolve 3-4g
Cos’è un otite ?
Infiammazione dell’orecchio
Qual’è la zona del otite esterna ? E le due forme ?
Esterna
Generalità
Zona
Padiglione auricolare e condotto uditivo esterno
Eziologia
S. Aureus
Clinica
Forme
Benigna
Autolimitante
Dolore, ipoacusia, prurito cutaneo, iperemia, purulento o emorragico, adenopatia locoregionale
Buona prognosi e Atb è antinfiammatori
Maligna
Cronica e esterna invasiva
Pseudomonas aeruginosa (maligna)
Cos’è un otite media ?
Forme lungo, sieroso- trasparente o purulente
Acuta, cronica, persistante, ricorrente
6-24m
Streptococco, adenovirus
Qual’è la patogenesi dell’otite media ?
Patogenesi
Tipi
Più frq
Tubarica
Via ematogena
Contiguità
Esterno
Sotto 6 anni = predisposizione
ridotte strutture
Fasi
iperemica e essudativa
Qual’è la clinica di un otite media ?
Clinica
Anamnesi
Triade otalgia/ipoacusia/otorrea
dolore locale, pulsante, irraduation temporale mastoidea, ipoacusia mono bilaterale, febbre otorrea
Come si fa il diagnosi del otite media ?
Strumentali
Otoscopia
Timpanometria
TC/RM
Esami colturali
Forma persistente essudativa = 16sett
Qual è la terapia dell’ottite media ?
Terapia
Complicanze
Terapia Farmaci Antipiretici Antinfiammatori Batteriche Atb Augmentin o Amoxicilina Chirurgica Tubo timpanostomico miringotomia Wait and see per 24-48h Sintomi limitata e superiore a 2 anni
Cos’è un infezione croup ?
Laringotracheite sottoglottica acuta
Tra il margine delle corde vocali vere e il margine inferiore della cartilagine cricoide
6m-3a
Quale sono le étiologie del croup ?
Eziologia
Virale
Virus parainfluenzali di tipo 1 e 2
Altri virus Batteriche Stagionale
Qual’è la clinica del croup ?
Restringimento vie aeree
Stridore inspiratorio
Tolse abbaiante
Raucedine
Casi gravi = distress respiratorio
Segni
Voce rocca, tachipnea, uso muscoli accessori, stridor espirazione, apnee, respiro rumoroso
Come si fa la diagnosi del croup ?
Score
Laringite ipoglotticq score
Wesley score
SIMEUP
Livello di gravità
Lieve fino 5pt
Moderato 6-10pts
Grave oltre 11pt
Indagine eziologia
Tampone = epidemiologici
Strumentali
Esame laringoscopico
Aspetto di iperemia e restringimento canale aero pervio <2mm
Dubbi diagnostica
Immagini RX
Segno del campanile o della bottiglia
Aspetto nebuloso
Quali sono le differente forme del croup ?
Forme
Classica/ virale
Sintomi aspecifici di infezione virale prodromici
Scompare dopo 3g
Spasmodica/ non infettiva / allergica
Sintomi notturni risolvano in fretta
Respiratori alti , 2-4notte
Qual’è la terapia del croup ?
Terapia
Attento alla disidratazione
Forme
Lieve
Terapia cortisonica per os con desametasone o betametasone (= vomito)
Moderate
Cortisonici d monitoraggio
Ricovero se non miglioramento entro un paio ore
Gravi
Maschera ossigenante
Aerosol di cortisonici ed adrenalina ogni 20-30m
Non miglioramento => rianimazione
!! Attento alla disidratazione
Cos’è epiglottite ?
Processo infiammatorio di epiglottide, pliche ariepiglottiche e strutture adiacenti sopra il piano della glottide
Edema e infiltrato infiammatorio tra la mucosa e la cartilagine
Quali sono le étiologie dell’epiglottite ?
Eziologia
Batterica
Dissecazione ematica o contagiosità
Virale
Qual’è la clinica del epiglottite ?
Segni di tripode = posizione seduto avanti colo ipertesi
Distress respiratorio
Stridore, difficoltà deglutizione e scialorrea
Possibile febbre, cambio di voce
Come si fa la diagnosi di un epiglottite ?
Inspezione normale
Esame endoscopico = laringoscopico = edema eritema
RX segno di pollice
Microbiologia = tampone faringeo o laringoscopico con emocolture
Qual’è la terapia del epiglottite ?
Terapia
Prevenzione
Vaccinazione per H.influenzae B
Mainteniemento pervieta delle vie aeree
Atb sistemici endovenosa
Sempre trattata
Covid 19 ? Épd ? Sintomi ?
Letalità limitata, sotto 12 anni
Sintomi
Aspecifici
rinorrea, mal di gola, rash cutaneo, convulsioni, alterazione della coscienza, linfadenopatia
3 patterns
Respiratorio
Muco cutaneo
tosse, febbre, rinite, bronchiolite,
1-4 anni
Neurologico
Ospedalizzazioni
50% febbre diarrea
Quali sono le complicanze precose del covid 19 ?
Precosi
Ospedalizzazioni
ingravesce te del quadro respiratorio, neurologico, disidratati..
Addome
Coinvolgimento appendicolare acuto
Qual’e la complicanza tardiva di un Covid 19 ?
Multisistem infiammatori sindrome
Come si fa la diagnosi e si tratta il MID-C ?
MID-C multisystem infiammatori sindrome in children
Diagnosi
Picco insorgenza 4-6sett dopo
1) coinvolgimento di due o più organi o apparati
rash, sintomi infiammazio,e muco cutaneo, ipotensione shock, aumento delle tropo,o a,
2) Marker di infiammazione elevati
VES, PCR, procalcitonina
3) Nessun.’altra causa microbiologica di infiammazione
4) recente infezione da sars-COV2
Documentata o nota esposizione nelle 4 sett precedenti
Clinica
coinvolgimento cardiaco, polmonare,addominale, insufficienza renale, difficoltà girare collo linfoadenopatia
Laboratorio
flogosi, transaminasi, enzimi cardiaci, linfopenia, iponatremia e trombocitopenia
dd
Malattia di Kawasaki
Terapia
Ricovero terapia intensiva 63% casi
Intorpidimento = circolazione cardiaca
Boli cortisoni ed eparina a BPM e Ig endovenosa in secondo momento
Quale la terapia del Covid 19 ?
Terapia
Supporto
Antipiretici = paracetamolo
Idratazione e Cs/broncodilatatori in inalazione
Farmaci
Atb non raccomanda se non soprainfezione
Desametasone ev fino a 6mg/g è ossigenoterapia
Antivirali e anticorpi monocloni
Remdesivir solo endovena
O Sotrovimab (12anni)
!! > 12anni e 40 Kg di peso