Emile Durkheim Flashcards

1
Q

Durkheim da cosa rimane impressionato?

A

Rimane impressionato dall’oggettività che le scienze sociali sembrano aver raggiunto nel mondo tedesco, in quanto lui va a Lipsia per visitare il primo laboratori sperimentale fondato da Wundt.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Chi fu?

A

Egli fu uno scienziato e ritenne che un solido sapere scientifico relativo alle cose del sociale poteva contribuire a rafforzare e consolidare l’ordine repubblicano, garantire stabilità politica e istituzionale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa dunque ritiene?

A

Ritiene che anche la Francia debba seguire lo stesso sentiero scientifico dello studio sulla società.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Durkheim docente universitario:

A

Scrisse un paio di articoli sul pensiero sociale tedesco che lo aiutano ad ottenere un posto di professore di Pedagogia e scienze sociali all’Università di Bordeaux, incarico che ricopre per circa 15 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come Durkheim ritiene la società?

A

Per Dukheim la società è armonica e ogni forma di conflitto produce disfunzionalità del sistema.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è l’azione più antisociale possibile?

A

Il suicidio.
Il fenomeno del suicidio sta in relazione al grado di integrazione dell’individuo nella società.
Ne derivano diverse forme di suicidio: per atto egoistico ( per mancanza di integrazione alla società). suicidio per amore della società ( suicidio altruistico). Poi c’è ne una in cui è la società stessa a regredire, il mondo sociale moderno e industriale ha deliberato i desideri individuali, lasciando gli individui senza contenimento, il loro è un suicidio anomico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è la condizione patologica della società?

A

L’anomia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Le principali opere di cui il corso si occupa:

A

La divisione del lavoro sociale, (D.), (1893)
Le regole del metodo sociologico, (R.), (1895)
Il suicidio, (S.), (1897)
Le forme elementari della vita religiosa, (F.), (1912)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

La divisione del lavoro sociale:

A

E’ la prima opera di Durkheim, scritta per ottenere il dottorato di ricerca.
Egli prende in considerazione il fenomeno della divisione del lavoro da un punto di vista diametralmente opposto a quello adottato da Hebert Spencer, filosofo e sociologo inglese di stampo individualista.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Herbert Spencer e la divisione del lavoro:

A

H. Spencer (1820-1903): l’unità sociale elementare non è la famiglia, ma l’individuo. Quindi, la chiave per comprendere le trasformazioni sociali sta nel desiderio dei singoli di perseguire il proprio vantaggio individuale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

La divisione del lavoro e la felicità:

A

Nell’antichità, l’autorità della tradizione faceva sì che l’uomo non potesse assecondare liberamente le proprie inclinazioni. Quindi, la divisione del lavoro era scarsa e le attività poco remunerative. La progressiva ricerca della felicità da parte degli individui ha fatto sì che parecchie delle antiche credenze venissero eliminate e gli uomini, liberi, armonizzassero le loro inclinazioni nel gioco degli scambi contrattuali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Le paure dei conservatori:

A

La divisione del lavoro è quindi il sintomo di una progressiva caduta dei valori comuni, del successo della pura felicità individuale.
Allora, poiché la società necessita sempre di un forte consenso universale, la modernità rischia di sancire la fine del sociale.
Ma, nella modernità non stiamo assistendo ad una fine del legame sociale bensì alla sua trasformazione in chiave positiva.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Perché aiutare gli altri sia un bene? Perché ne costituisce il valore morale?

A

Fornendo ospedali, servizi e cure gratuite la società risolve un problema d’integrazione, mostra una solidarietà, un legame sociale che unisce i cittadini di quel paese.
I fatti morali dunque risolvono un problema relativo al legame sociale, realizzano il sociale nella sua natura più piena.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa sono le morali?

A

Le morali, i modi cioè di realizzare il legame sociale, cambiano insieme alla società.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Per comprendere il tipo di morale espressa in una società cosa occorre fare?

A

Per comprendere il tipo di moralità espressa da una società, occorre collocarla nello spazio e nel tempo ed esaminarne i suoi problemi pratici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come descrivere scientificamente la morale di una società?

A

“Si dice fatto morale ogni regola di condotta alla quale è collegata una sanzione repressiva diffusa.”

17
Q

Quali sono i due significati di regola in Durkheim?

A

Regola come regolarità: una condotta che accade normalmente in un tipo di società data.
Es. I modi di pensare della coscienza collettiva sono regolarmente presenti nella maggioranza delle coscienze individuali
Es. è una regolarità che nelle società protestanti c’è un tasso suicidogeno più elevato che in quelle cattoliche.
Regola come regolamentazione giuridica: Es. I sistemi legali/penali costruiti da una società esprimono la sua morale.

18
Q

Cos’è visibile nella società?

A

Sono le forme concrete della solidarietà: la solidarietà domestica, la solidarietà professionale, la solidarietà nazionale, quella di ieri, quella di oggi, e così via. […]. Lo studio della solidarietà rientra dunque nella sociologia, essendo un atto sociale che possiamo conoscere bene soltanto tramite i suoi affetti.

19
Q

Struttura dell’argomento centrale della divisione:

A

Le società segmentarie ( solidarietà meccanica) con l’aumento della densità dinamica comporta nelle società moderne una solidarietà organica.
Quindi avviene una trasformazione: il diritto penale di natura religiosa viene ristretto sul rispetto della libertà, dignità ed autonomia dell’individuo.

20
Q

Le società segmentarie:

A

Al loro interno la differenziazione dei ruoli è poco sviluppata (spesso soltanto in base all’età e al genere) e la sua struttura (della differenziazione dei ruoli) si ripete ugualmente in ciascun segmento della società.

I contatti tra ciascun segmento sono limitati alle ritualità religiose e molto raramente riguardano scambi di risorse materiali (cibo, legna, ecc.)

21
Q

Homo duplex:

A

Per Durkheim la natura dell’uomo è duplice e consiste in una scissione: da una parte le esigenze dell’io dall’altra quelle della società. Da una parte abbiamo uno stato di coscienza puramente individuale, dall’altra uno stato di coscienza costruito occupato riempito dalle regole della società.

22
Q

La comparsa della solidarietà organica:

A

Le regole specifiche della solidarietà meccanica scompaiono poco a poco, ma ciò non vuol dire che scompaia la solidarietà, che invece produce altre regole, nuove, più generali; vale a dire: maggiormente efficaci nel contenere armonicamente una molteplicità di orientamenti individuali.
Nelle società moderne, il vincolo che esprime la solidarietà è organico. Come in un corpo vivente, le parti della società svolgono funzioni specifiche, ubbidendo a regole altrettanto specifiche. A differenza dello stadio meccanico, dove non sono possibili movimenti, in quello organico le diverse parti della società godono di grande autonomia.

23
Q

Società moderna e differenziazione funzionale:

A

Lo stadio organico segna anche l’avvio di una differente organizzazione della società.
Si intravedono delle linee di differenziazione della società molto più complesse di quelle delle società a solidarietà meccanica.
La famiglia assume funzioni via via sempre più specifiche (cura ed educazione dell’infanzia, per es.).
L’azione economica si sviluppa in un’arena esterna a quella famigliare: il mercato .
Analogamente, la funzione politica si accentra in un luogo particolare della società, questo luogo della società è lo Stato.

24
Q

Cosa fa lo Stato?

A

Lo stato su mandato del popolo fa le leggi e amministra la giustizia.
Dunque lo Stato è una sorta di coscienza collettiva istituzionalizzata. In esso si elaborano infatti quelle rappresentazioni che debbono valere per la collettività.

25
Q

Le corporazioni professionali:

A

Nella seconda edizione della Divisione, Durkheim aggiunge una prefazione intitolata Qualche osservazione a proposito degli aggruppamenti professionali.
Rilancia il ruolo delle corporazioni professionali, ma attribuendogli una funzione nuova: quella di produrre norme.

26
Q

Il potere politico cosa diventa?

A

Il potere politico diventa una specie di specchio che riflette l’immagine della società