CAPITOLO 30-34 Flashcards
EFFETTI DEL CONTRATTO
QUAL È L’OBBLIGO DELLE PARTI DI UN CONTRATTO UNA VOLTA CHE L’ACCORDO È PERFEZIONATO?
Dal momento in cui si perfeziona l’accordo le pt sono obbligate ad osservarlo perché il contratto ha forza di legge a meno che le parti, con un contrario atto e con un mutuo consenso, decidono di sciogliere o modificare il contratto. Quando invece c’è solo una parte che vuole liberarsi dal contratto si parla di recesso, un atto unilaterale recettizio (diritto potestativo) che è ammissibile soltanto se è attribuito dalla legge (patto di non concorrenza non oltre 5 anni) o da un patto di recesso convenzionale se esercitata prima che abbia inizio l’esecuzione del contratto.
CHE EFFETTI PRODUCE IL CONTRATTO?
Il contratto produce gli effetti perseguiti dalle parti e quelli disposti dalla legge. La legge oltre ad avere una funzione integratrice della volontà privata, ha funzione imperativa in quanto può imporre ai privati clausole o prezzi che si sostituiscono a quelli pattuiti
Tendenzialmente il contratto ha sempre effetti obbligatori ma a volte può avere anche effetti reali. Per gli effetti obbligatori si intende che il contratto è fonte di obbligazione mentre per gli effetti reali si intende che il contratto prevede il passaggio della proprietà della cosa a titolo derivativo.
COSA COMPORTA L’INADEMPIMENTO DEL CONTRATTO?
In caso di inadempimento, il creditore ha diritto ad essere risarcito dei danni subiti, ma ha l’onere di provare il danno che assume essergli stato arrecato per effetto dell’inadempimento del debitore, cosa che spesso non è semplice e richiede molto tempo e spese. Perciò le parti possono stabilire nel contratto, con una clausola, quanto il debitore dovrà pagare, a titolo di penale, ove dovesse rendersi inadempiente. Il creditore non può richiedere più di quanto previsto dalla penale nemmeno se il danno risulti maggiore e il giudice può ridurre l’ammontare della penale ove la ritenga eccessiva.
LA CAPARRA
La clausola penale non và confusa con la caparra: mentre la penale è fonte di un obbligazione invece la caparra consiste nell’effettiva consegna, da una parte all’altra, di un quantum di denaro o cose fungibili. La caparra può essere di due tipi
- La caparra confirmatoria
- La caparra penitenziale
LA CAPARRA CONFIRMATORIA
Si provvede a consegnare all’altra parte, nel momento stesso del perfezionamento dell’accordo, una somma di danaro o una quantità di cose fungibili. La caparra, una volta eseguito il contratto, deve essere restituita o trattenuta a titolo di acconto sul prezzo. Se la parte che ha dato la caparra si rende inadempiente l’altra parte può trattenerla e chiedere l’esecuzione del contratto o il risarcimento del danno subito
LA CAPARRA PENITENZIALE
La somma versata a titolo di caparra ha solo la funzione di corrispettivo di un diritto di recesso convenzionale che le parti possono riservarsi: vale a dire che chi ha versato la caparra può rinunciarvi ed il contratto è sciolto, senza che la controparte possa pretendere altro.
EFFETTI DEL CONTRATTO RISPETTO A TERZI
Gli effetti del contratto sono limitati alle parti: esso non può di regola, danneggiare nè giovare al terzo estraneo. Se ti prometto che un terzo assumerà un obbligo nei tuoi confronti, il terzo, estraneo al contratto, non è affatto vincolato per effetto del mio impegno, sono io obbligato a persuadere il terzo a fare ciò che ho promesso. Ma se il terzo non aderisce, l’unica conseguenza sarà quella che dovrò indennizzare colui a cui ho fatto la promessa, anche quando mi sia adoperato con ogni mezzo per indurre il terzo al comportamento promesso.
CONTRATTO A FAVORE DI TERZI
Contratto con cui le parti attribuiscono ad un terzo il diritto di pretendere l’adempimento di un contratto stipulato da altri, subordinandone la validità soltanto alla condizione che lo stipulante abbia un interesse, anche solamente morale, all’attribuzione di tale vantaggio al terzo.
Figure frequenti di contratti a favore del terzo sono costituite dal contratto di assicurazione sulla vita a favore del terzo.
CONTRATTO PRELIMINARE
Si dice preliminare il contratto con cui le parti si obbligano a stipulare un successivo contratto definitivo, del quale deve essere già determinato il contenuto essenziale.
La prestazione del contratto preliminare consiste nel perfezionamento del contratto definitivo: ossia nell’esecuzione di un facere.
Generalmente viene previsto perché le parti intendono assicurarsi subito l’una l’impegno dell’altra Per quanto riguarda la forma, il preliminare deve essere concluso nella stessa forma che la legge stabilisce per il contratto definitivo, a pena di nullità.
SENTENZA COSTITUTIVA
Come per ogni altro contratto che rimanga inadempiuto, si può chiedere il risarcimento dei danni subìti. La legge offre un altro strumento di tutela contro l’inadempimento, ossia la facoltà di ottenere una sentenza costitutiva che produca gli stessi effetti che avrebbe dovuto produrre il contratto che non è stato concluso (deve essere trascritta). Questo tipo di strumento può essere attivato quando sia materialmente possibile e non sia escluso dal titolo.
TRASCRIZIONE DEI CONTRATTI PRELIMINARI
E’ prevista la possibilità di trascrizione al fine di renderli opponibili ai terzi.
I contratti preliminari devono essere trascritti se l’oggetto del futuro contratto debba risultare da un atto pubblico o da scrittura privata autenticata o accertata giudizialmente (trasferimento della proprietà di beni immobili, servitù, diritto d’uso, usufrutto su beni immobili, diritto di abitazione e comunione)
CONTRATTO PRELIMINARE AD EFFETTI ANTICIPATI
Le parti si obbligano reciprocamente all’anticipata consegna della cosa e dell’anticipato pagamento, in tutto o in parte, del relativo prezzo.
COME VENGONO STABILITE LE CLAUSOLE DI UN CONTRATTO?
Le parti stabiliscono i soli elementi essenziali alla stipulazione di un contratto che vengono puntualizzati in un secondo preliminare