Vene del grande circolo Flashcards
Quando la vena femorale assume la denominazione di vena iliaca esterna?
Quali vene si formano dall’ unione fra vene iliache interne e vene iliache esterne?
A cosa danno origine le vene iliache comuni?
A che livello la vena iliaca esterna incontra la vena iliaca interna? Con quale muscolo e vasi entra in rapporto nel suo percorso a seconda che si tratti di uomo o donna?
A che livello si trova la vena iliaca esterna in relazione al peritoneo? Con cosa si rapporta la vena iliaca esterna di destra e con cosa quella di sinistra?
Quali sono i vasi tributari della vena iliaca esterna? Cosa drena uno di essi?
Dove origina la vena iliaca interna? A che livello si unisce con la vena iliaca esterna? Quale è la sua sede in rapporto con il peritoneo e con quali strutture è in rapporto?
Quali sono i tipi di vene tributarie della vena iliaca interna e quali costituiscono ciascuno di tipo?
Come sono divise le vene glutee e di quale vaso sono tributarie?
Di quale vaso sono tributarie le vene pudende interne, dove sono localizzate, cosa drenano, con quale muscolo si rapportano? Quali sono le loro vene tributarie nel sesso maschile e femminile?
Di quale vaso sono tributarie le vene otturatorie, tramite quale canale passano e cosa drenano?
Di quale vaso sono tributarie le vene sacrali laterali e mediali e cosa formano anastomizzandosi?
Quale delle vene rettali è tributaria della vena iliaca interna e cosa va a drenare, di quali vasi sono tributarie le altre due?
Cosa formano le comunicazioni fra le radici della vena rettale superiore e media con la vena rettale inferiore? Di quale anastomosi fanno parte?
Con quale altro plesso è unito il plesso prostatico o plesso di Santorini e come? Tramite quali vene confluisce nella vena iliaca interna?
Con quali plessi comunica il plesso uterino, dove è localizzato e tramite quali vene di scarico confluisce nella vena iliaca interna?
Con quali plessi comunica il plesso vaginale, tramite quali vene di scarico confluisce nella vena iliaca interna?
Quali possono essere delle variazioni anatomiche dei vasi venosi intrapelvici? Per cosa è importante?
Dove confluiscono le vene iliache comuni e a che livello? Quali sono i rapporti topografici della vena iliaca comune di destra e di sinistra? In che sede si trovano rispetto al peritoneo?
Ci possono essere variazioni anatomiche nelle vene iliache comuni, e se sì per quale aspetto è importante conoscerle?
Quale è l’ unico vaso affluente delle vene iliache comuni?
Da cosa deriva la vena cava inferiore? Dove ha l’origine e dove termina? In quale sede si trova rispetto al peritoneo? Quali sono i suoi rapporti?
Quali possono essere delle variazioni anatomiche riguardo la vena cava inferiore. Per quale patologia è rilevante conoscerle?
Quali sono i tipi di rami tributari della vena cava inferiore e in quali vene si suddividono ulteriormente?
In quale vaso confluiscono le vene freniche inferiori e di quali altre vene raccolgono il drenaggio?
Quante sono le vene lombari, che ramo possiedono e cosa va a drenare? Attraverso quale muscolo passano?
Quali sono le vene che collegano fra loro le vene lombari e di quali sistemi ne costituiscono le radici?
Di cosa sono tributarie la vena gonadica destra e la vena gonadica sinistra? Da cosa deriva la vena testicolare nell’ uomo?
Come è coinvolta la differenza fra lato sinistro e destro nel decorso delle vene gonadiche nell’ insorgenza del varicocele? Su cosa influisce questa condizione patologica?
In che sede rispetto al peritoneo si trovano le vene renali? Di cosa sono tributarie? Quali sono le differenze di rapporto tra vena renale di destra e vena renale di sinistra?
Da cosa derivano le vene renali e in quale regione del rene?
Quali vene riceve la vena renale di sinistra?
Quali sono due possibili variazioni anatomiche a livello delle vene renali e a cosa è dovuto?
Di quali vasi sono tributarie la vena surrenale di destra e di sinistra?
Quali sono le tre vene epatiche? Cosa rappresentano da un punto di vista chirurgico rispetto al fegato?
Vedere sistema della vena porta
Quali vasi vanno a costituire con la loro unione la vena cava superiore?
Con quali strutture vascolo nervose è in rapporto la vena cava superiore?
A che livello si forma la vena brachiocefalica di destra e quali sono le due vene tributarie?
Quale è la differenza della vena brachiocefalica di sinistra rispetto a quella di destra e quali sono i suoi vasi tributari?
Quali sono le due porzioni del decorso della vena cava superiore e che percorso compie la vena azygos per sfociare nella vena cava superiore?