Muscoli della regione posteriore e lombo-iliaca Flashcards
Quali sono i due muscoli interni dell’anca?
84
In quali parti è suddiviso il muscolo grande psoas?
84
Quali sono le due possibili origini del muscolo grande psoas
84
Quale è il cammino del muscolo grande psoas (che strutture incontra dalla sua origine alla sua inserzione?
Libro pag 423
Che tipo di arterie passano tra gli occhielli del muscolo grande psoas?
84
Riguardo l’innervazione, quali strutture nervose si trovano in concomitanza del muscolo grande psoas?
84
Per quale ragione un ematoma del muscolo ileo-psoas può causare una neuropatia femorale?
85
Quale è il percorso che svolge il muscolo piccolo psoas dalla sua origine alla sua inserzione, su quale altro muscolo si appoggia?
85
Che tipo di struttura si trova tra il grande psoas e l’articolazione coxo-femorale?
85
Che rapporto ha il muscolo grande psoas con il diaframma?
85
In cosa è coinvolto il legamento arcuato mediale?
85
Indicare il percorso che svolge il muscolo iliaco dalla sua origine fino alla sua inserzione
85
Da quale struttura è circondato il muscolo iliaco e fino a dove si estende?
85
Con quali organi e vasi entra inoltre in contatto il muscolo grande psoas?
86
Da quanti fasci è composto il muscolo quadrato dei lombi e quali sono le origini e le inserzioni per ciascuno?
86
Quali sono le due ipotesi riguardo la continuità tra muscolo quadrato dei lombi e muscolo grande psoas?
86
In che modo il muscolo grande psoas può essere indicativo dello stato di trofismo dei muscoli?
86
Quali sono i movimenti permessi dal muscolo ileopsoas?
87
In che tipo di movimenti sono coinvolti maggiormente i muscoli situati nella parte posteriore come il grande gluteo?
88
Che tipo di muscolo si trovano nella parte anteriore, mediale, laterale rispetto alla fossa iliaca?
88
Che forma e quali origini e inserzioni ha il grande gluteo?
88
Come è chiamata la fascia che riveste il gluteo medio dove si appoggia il grande gluteo?
88
Da quale linea glutea della cresta iliaca ha origine il grande gluteo?
88
Dove si inserisce una parte del grande gluteo a livello del femore e dove l’altra sua parte?
89
Quali sono le principali azioni del grande gluteo?
89
Quali muscoli fanno parte dell’ insieme dei muscoli lombo-iliaco?
88
Quale è l’origine e l’inserzione del muscolo medio gluteo?
89
Che tipo di innervazione è nel muscolo medio gluteo?
90
Quali sono le azioni del muscolo medio gluteo?
90
Quali sono origini e inserzioni del muscolo piccolo gluteo?
90
Da cosa è innervato il muscolo piccolo gluteo?
90
Quali sono le principali azioni del muscolo piccolo gluteo?
90
Cosa indica il segno di Trendelenburg?
90
Dove vengono effettuate le iniezioni intramuscolari a livello della regione glutea e perché?
90
In cosa consiste la tecnica della sede ventro-glutea?
90
Cosa prevede la mappatura della vascolarizzazione della regione glutea?
91
Quale è l’azione del muscolo piriforme?
87
Quali sono origini e inserzione del muscolo piriforme?
87
Cosa si intende per sindrome del piriforme?
87
Da quale plesso è innervato il muscolo piriforme?
87
Quali sono le possibili posizioni dei due rami del nervo sciatico che causa la sua stessa compressione in relazione al muscolo piriforme?
87
Quali strutture nervose passano in concomitanza del muscolo piriforme?
88
Che muscoli contiene il tricipite dell’ anca?
91
Quale è l’azione dei muscoli appartenenti al tricipite dell’ anca?
91
Dove origina e si inserisce il muscolo otturatore interno?
91
Che angolatura ha il muscolo otturatorio interno?
91
Con quale altro muscolo ha rapporti il muscolo otturatorio interno?
91
Quale strutture nervose si trovano in concomitanza dell’ otturatore interno, da quale viene innervato e cosa passa nel canale di alcock?
92
Dove origina e si inserisce il muscolo quadrato del femore? Con quali muscoli comunica?
105
Che tipo di azione ha il muscolo quadrato del femore?
105