Dispositivi fibrosi dipendenti dalle aponeurosi addominali Flashcards
Cosa si intende con il concetto di ernia? Da cosa è caratterizzata? Quali strutture circondano un’ ansa intestinale?
186
Che cos’ è il laparocele?
186
A cosa corrisponde il legamento inguinale? Con quali due pilastri si porta alla sinfisi pubica e al tubercolo pubico?
187
Dove sono rivolti apice, margine anteriore, margine posteriore e base del legamento lacunare o di Gimbernat, che spazio delimita e che funzioni svolge?
188
Cos’ è e come si prolunga il legamento pettineo o di Cooper, che funzione svolge, in quale tecnica medica ha implicazione?
188
Quali sono tutte le strutture che si inseriscono a livello della cresta pettinea?
188/189
Da cosa deriva, come si dirige e che limite determina il legamento inguinale riflesso o di Colles e che funzioni svolge?
189
Da dove origina e dove si inserisce la benderella ileopettinea, che funzione svolge?
189
Quali sono i due spazi delimitati nella regione tra legamento inguinale e ramo superiore del pube, dalla benderella ileopettinea? Cosa contengono?
189/190
Da cosa è delimitato l’ anello femorale? Come si possono venire a formare delle ernie femorali in questa regione a causa della gravidanza?
190
Che muscolo riveste la fascia trasversale? Dove è più sottile e dove è più spessa? Nei confronti di cosa è una zona di confine?
190
Quali sono i limiti superiori, posteriori, anteriori e inferiori della fascia trasversale?
191
Quali sono i nomi che assume la fascia trasversale a seconda delle strutture con cui entra in rapporto?
190/191
Quali sono le tre porzioni con cui si articola la fascia trasversale, quali sono i loro confini e che elementi possono contenere?
192
Dove e perché si vengono a formare le ernie crurali?
192
Come aumenta lo spessore della fascia trasversale, quali sono le sue fibre di rinforzo e dove sono localizzate?
193
Da quali strutture è delimitato il canale inguinale, perché è chiamato tragitto? Che lunghezza e che andamento ha?
194
Quale è la stratigrafia del canale inguinale?
194
Quali sono i due orifizi che determinano il canale inguinale e cosa passa al loro interno?
194/195
Come si può verificare un’ ernia a livello del canale inguinale?
195
Quali sono le pareti del canale inguinale, da cosa sono date?
196
Quali sono i due tipi di ernie inguinali e dove si vanno a formare?
196
Quali sono i rilievi di parete nella regione interna dell’ addome, nella zona più superficiale del peritoneo?
205
Quali sono le tre fossette inguinali, da cosa sono delimitate e cosa possono contenere?
205
Quali sono le differenze tra ernia inguinale diretta, ernia inguinale indiretta e ernia femorale/crurale?
206
Come si rapporto il cordone spermatico con il legamento inguinale e da che muscolo viene avvolto?
207
Quali sono le varie strutture/elementi che si trovano a livello del cordone spermatico?
207
Come si dirige il legamento rotondo dell’ utero, a cosa si connette e che funzione ha?
207