Sistema linfatico Flashcards
Cosa comprende il sistema linfatico?
48
Quali sono le due principali funzioni del sistema linfatico?
48
Cosa si può definire come linfa?
48
Quale è il compito dei vasi sanguigni e linfatici insieme e cosa si verifica se la loro azione riscontra dei problemi?
48
Come scorre la linfa nei vasi linfatici e in che punto essa si immette nella circolazione sanguigna?
49
Quale è la principale differenza che c’è tra circolazione sanguigna e linfatica?
49
In che percentuali si divide il riassorbimento dei prodotti di scarto tra circolazione sanguigna e capillari linfatici?
49
Cosa sono i linfonodi?
49
Dove non è presente la circolazione linfatica?
49
Che tipo di circolazione linfatica si trova nel SNC e nel midollo osseo?
49
Quale è l’ordine di calibro dei vasi linfatici dai più piccoli ai più grandi?
49
Cos’ hanno in comune i vasi linfatici con quelli sanguigni?
50
Come si classificano i capillari linfatici dal resto dei vasi linfatici?
50
Quali sono le caratteristiche dei capillari linfatici, quale tipo di capillari e presente nell’ intestino?
50
Cosa deve contenere prevalentemente la MEC fuori dai capillari linfatici e per quale ragione?
50
Che tipo di filamenti contribuisce all’ apertura delle fenestrature dei capillari linfatici?
50
Che tipo di fattori possono produrre le cellule endoteliali e che funzione svolgono?
50/51
Che tipo di cellule hanno in comune ad arterie e vene i vasi precollettori e collettori?
51
Quali strutture presenti nei precollettori e collettori linfatici permettono la propulsione della linfa?
51
Cosa si intende per linfangione?
51
Quali sono le caratteristiche di tronchi e dotti linfatici?
51
Cosa costeggiano rispettivamente il tronco succlavio, giugolare, brancomediastinico e intestinale?
51
Quali sono i due principali dotti linfatici del nostro organismo?
52
Rispetto ad avere il dotto linfatico destro, cosa si potrebbe avere nella maggioranza degli individui?
52
Dove origina e in che rapporti è con altre strutture il dotto toracico?
52
Illustrare il cammino del dotto toracico dalla regione addominale alla regione toracica, e che rapporti ha in quest’ ultima regione con altre strutture?
52
Quali tronchi confluiscono nel dotto toracico rispettivamente nella regione addominale, lombare e toracica?
53
Quali sono i meccanismi attivi e i meccanismi passivi per la propulsione della linfa?
53