Organi linfoidi secondari Flashcards

1
Q

Come vengono chiamati i gruppi di linfonodi uniti fra loro?

A

54

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa costituiscono nel loro insieme i vasi e i linfonodi ad essi associati?

A

54

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

A cosa sono associati i nomi legati alle catene linfatiche?

A

54

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dove si trova e a cosa serve l’ilo del linfonodo?

A

94

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono le tre principali funzioni dei linfonodi?

A

94

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le tre principali componenti della struttura del linfonodo?

A

94

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono le tre regioni del parenchima linfonodale partendo dall’esterno verso l’interno? Che cosa contengono al loro interno?

A

94

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa si formano nello spazio compreso tra la capsula linfonodale e il tessuto sottostante?

A

95

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Da cosa si formano i seni sottocapsulari nei linfonodi?

A

95

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa vanno a formare più internamente le cellule endoteliali provenienti dai seni sottocapsulari dei linfonodi?

A

95

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Una volta che la linfa è entrata nel linfonodo per mezzo dei vasi afferenti ed è stata modificata ed elaborata, da dove fuoriesce dal linfonodo?

A

96

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa presenta sulla sua superficie un seno linfonodale per permettere il passaggio verso il parenchima?

A

96

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa è presente nello stroma reticolare del linfonodo e da cosa sono prodotte?

A

95

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quale è la principale funzione dello stroma linfonodale?

A

95

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Da cosa è caratterizzata la vascolarizzazione linfonodale?

A

96

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Da cosa è formata la zona corticale linfonodale e che tipo di cellule si concentrano?

A

97

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

In cosa si possono suddividere i follicoli della zona corticale linfonodale e che cosa contengono?

A

97

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quali sono le caratteristiche del centro germinativo e della zona mantellare della zona corticale linfonodale?

A

97

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Da cosa è costituita la zona paracorticale del linfonodo?

A

97

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quali sono le tre regioni costituenti la zona midollare linfonodale ?

21
Q

Che tipo di fibre e cellule contengono i cordoni linfonodali?

22
Q

Quali sono i passaggi che determinano la migrazione dei linfociti T nella zona paracorticale del linfonodo?

23
Q

Cosa prevede la cooperazione dei linfociti CD4 helper e delle FDC nella zona paracorticale per i linfociti B?

24
Q

Che organo linfoide è la milza? Quali sono le sue funzioni principali? Come si divide in percentuale a livello di tessuti per le varie funzioni?

25
Che funzione ha la milza nella vita fetale?
99
26
Quale è la colorazione e la consistenza della milza e per quali motivi?
99
27
Da cosa è delimitata la milza e come è chiamata la regione di grande addensamento (che vene e arterie passano in questo punto)?
99
28
Quale è la posizione della milza?
100
29
Quali sono le dimensioni e il peso della milza?
100
30
Quale è la forma della milza?
100
31
Che orientamento ha la milza?
100
32
Con quali strutture è in rapporto la milza anteriormente, lateralmente e posteriormente?
100
33
Quali sono le due facce della milza, come è ulteriormente suddivisa la seconda e in che rapporti si trovano?
100
34
Da quale membrana sierosa è circondata la milza?
101
35
Quali sono gli elementi/ legamenti di fissità della milza e quali organi collegano?
101
36
Quali sono le caratteristiche della capsula connettivale della milza, e le differenze rispetto ai linfonodi?
102
37
Quale tipo di fibre sono contenute nel tessuto della linfa?
102
38
Cosa formano i tralci della capsula connettivale della linfa all' interno dell' organo? E cosa passa al loro interno?
102
39
Come è suddiviso il parenchima della milza, quali sono i componenti e le funzioni esercitate nelle due regioni?
102
40
Cosa corrispondono e cosa contengono le ampie zone chiare e le zone scure nella milza?
102
41
Quali sono i vasi che caratterizzano la circolazione nella milza dalla arteria splenica fino alla vena splenica?
103
42
Da cosa sono circondati i capillari con guscio nella milza, e che funzione viene esercitata?
103
43
Lungo quali vasi si dispone la polpa bianca nella milza? Quali strutture di tessuto linfoide si formano intorno a questi vasi?
103
44
Cosa formano insieme i manicotti linfoidi con arteriole e follicoli nella milza?
104
45
Attorno a quali vasi si dispone la polpa rossa nella milza e che tipo di cordoni va a formare?
104
46
Quali sono le caratteristiche dei seni venosi nella milza e come vengono chiamate le loro cellule?
104
47
Cosa si intende per circolazione chiusa e circolazione aperta nella milza?
104
48
Cos' è presente tra polpa bianca e polpa rossa nella milza e che ruolo ha?
104