Cranio Flashcards
Quali sono le norme del cranio?
130
Quali sono le cavità del cranio?
130
Quali sono le fosse craniche?
130
Cos’ è il piano di Francoforte, cosa definisce e a quali strutture è tangente?
131
Come è direzionato il piano di Camper? Quali strutture tocca?
131
Quale è l’ apertura che da accesso alle due cavità nasali? Da cosa è delimitata? Cosa si trova sul suo margine inferiore?
131
Come è importante dal punto di vista clinico-patologico la volta cranica?
132
Da quali ossa è costituita la volta cranica?
132
Che tipo di articolazione sono le suture, quale è l’ eccezione? Quali sono le suture nella norma superiore e quali confini determinano?
132
Cosa si crea all’ incrocio delle suture nella norma superiore?
133
Cosa sono presenti sui due versanti della sutura sagittale e che cosa passa al loro interno?
133
Quale è la differenza nel cranio neonatale nella norma superiore, in riferimento alle suture e ai punti di refere?
133
Per quale motivo clinico è utile che un neonato abbia le fontanelle nella norma superiore del cranio?
133
Perché è importante la giusta chiusura delle fontanelle durante lo sviluppo? Quali sono delle condizioni patologiche in cui questo non si verifica nel modo corretto?
134
Cosa si intende per ossa wormiane?
134
Perché ci sono ambiguità di struttura della volta cranica?
134
Quali sono gli elementi che compongono la norma posteriore?
135
Che forame è posto nella porzione medio inferiore dell’ osso occipitale? Cosa passa al suo interno?
135
Rispetto al forame occipitale quante parti si distinguono di questo osso?
135
Che strutture si trovano nelle parti laterali dell’ osso occipitale e a cosa servono?
135
Presa la superfici esterna della squama dell’ osso occipitale, quali sono le protuberanze e creste che ne fanno parte e che legamenti/ muscoli si inseriscono su di esse?
135
Quali cavità e ossa si distinguono nella norma anteriore del cranio?
136
In quali parti è divida la porzione orizzontale dell’ osso frontale?
137
In quali regioni può essere suddiviso l’osso frontale?
137