Ossa Arto inferiore, Articolazione anca e ginocchio Flashcards
Quali sono gli elementi che costituiscono l’epifisi prossimale del femore?
338
Quale linea attraversa la diafisi del femore e cosa si distinguono a lato?
338/339
Quali sono gli elementi che costituiscono l’epifisi distale del femore?
339
Cosa si inserisce sul tubercolo degli adduttori nel femore e che cosa passa nell’ anello sotteso dal muscolo che si forma a questo livello?
339
Quali sono le differenze fra epicondilo mediale e laterale del femore e quali sono i motivi della loro diversa conformazione?
339
Quali sono le strutture di incastro ossei nell’ articolazione fra femore e bacino? Che livello di stabilità determinano?
340
Quale elemento riveste la testa del femore nell’ articolazione con l’acetabolo? Come è chiamata l’ arcata di interruzione di questa struttura e cosa vi ci passa attraverso?
340/341
Cos’ è la displasia congenita d’anca, che test si sfrutta per intercettarla e che terapia si effettua?
341
Quale è un altro elemento di stabilità dell’ articolazione dell’ anca oltre alla capsula?
341
Tra cosa è sotteso l’ angolo cervico-diafisario e quanto vale? Quali sono condizioni patologiche e in cosa consistono?
341/342
Cosa riguarda l’angolo di antiversione femorale?
343
Quale è il decorso dei vasi provenienti dal collo del femore? Da dove derivano e cosa vascolarizzano?
343
Quali sono i tre tipi di vasi che vascolarizzano la capsula articolare dell’ articolazione dell’ anca?
342/343
Che conseguenze pratiche si hanno in caso di frattura dell’epifisi prossimale del femore in caso di frattura a livello del collo o frattura più laterale?
343/344
Che tipo di articolazione è l’ articolazione dell’ anca? Cosa si può dire sulla congruenza articolare fra capi ossei?
344
Quale è il secondo elemento che stabilizza l’ articolazione dell’ anca?
345
Quale è il terzo elemento che stabilizza l’ articolazione dell’ anca?
345
Tra cosa è sotteso il legamento ileofemorale, perché è definito legamento a Y? In che movimento viene stirato e in quale è rilassato?
345
Tra cosa è sotteso il legamento pubofemorale? Che funzione ha?
346
Tra cosa è sotteso il legamento ischiofemorale? Che funzione ha?
346
Come è disposto il legamento orbicolare nell’ articolazione dell’ anca?
346
Che funzione ha il legamento acetabolare trasverso e come si dispone?
346
Che azione svolge il legamento rotondo dell’ articolazione dell’ anca? Insieme a cosa decorre?
346/347
Quali sono i ROM permessi dall’ articolazione dell’ anca nei movimenti di: flessione, estensione, abduzione, adduzione, intra-rotazione, extra-rotazione? Perché negli ultimi due casi è meglio adottare una posizione prona per valutare?
347
Come era classificata la rotula e per quale motivo? Come è cambiata la sua classificazione e perché?
348
Da cosa sono ricoperti i 2/3 prossimali della rotula e cosa si inserisce sul terzo distale?
348
Che tipo di articolazione è quella tra rotula e femore? In che senso la rotula ha una ampia escursione articolare?
348/349
Quando e dove può essere più frequente una lussazione della rotula?
348/349
Come viene valutato il varismo e valgismo del ginocchio? Come evolve la fisionomia degli assi anatomici del ginocchio dalla nascita fino ai 7/8 anni di età?
349
Quali sono i tre tipi di differenti di rotula secondo Wiberg?
349
Cosa si intende con il termine anatomico gamba?
357
Come sono poste tibia e perone l’una rispetto all’ altra? In che articolazioni sono coinvolte? Perché il perone è spesso usato come donatore?
357
Quali sono gli elementi che costituiscono l’epifisi prossimale della tibia?
357 (227 libro)?
Quali sono gli elementi che costituiscono il corpo della tibia?
357 (227 libro)
Quando si viene a formare il morbo di Osgood-Schlatter?
357/358
Quali sono gli elementi che costituiscono l’epifisi distale della tibia?
358
Quali sono gli elementi che costituiscono l’epifisi prossimale della fibula?
358
Quali sono gli elementi che costituiscono la diafisi della fibula?
358
Quali sono gli elementi che costituiscono l’epifisi distale della fibula?
359
Quali sono le funzioni svolte dalla membrana interossea, posta tra i margini interossei di tibia e perone?
358
Quali sono le due articolazioni che si distinguono nell’ articolazione generale del ginocchio e che tipo di articolazioni sono?
350
Quale è il primo livello di stabilità dell’ articolazione del ginocchio?
350
Da cosa è dato il secondo livello di stabilità dell’ articolazione del ginocchio?
350
Quali sono le due funzioni principali dei menischi?
350
Dove si inseriscono il menisco laterale e il menisco mediale?
349
Dove si inserisce la capsula articolare del ginocchio e con cosa si relaziona sul femore e sulla tibia?
351
Quali sono le due componenti della capsula articolare? Che funzioni hanno e dove queste sono separate fra di loro? Come si definiscono i legamenti crociati in relazione alla doppia componente articolare?
351
Dove è più corto e dove più lungo il manicotto della capsula articolare del ginocchio? Perché questo è funzionale e come è chiamato lo spazio che si forma anteriormente al di sotto del quadricipite?
351
Quale è il quarto livello di stabilità dell’ articolazione del ginocchio?
351
A cosa servono i legamenti del ginocchio, come vengono divisi e quali sono nel dettaglio con la loro specifica funzione?
351/352
Che forma e composizione hanno i menischi, cosa li caratterizza dal punto di vista morfologico?
352
Quali fibre di collagene costituiscono la componente fibrosa dei menischi? Come vengono suddivise? Quali andranno prima incontro a lacerazione e cosa può determinare?
352
Quali possono essere due esempi di danno a livello dei menischi? Come cambia la terapia a seconda della situazione?
352
Quale è l’ unico punto vascolarizzato nel menisco?
352/353
Quali sono i rapporti del menisco mediale e menisco laterale con capsula e legamenti? Cosa si forma nel compartimento mediale e come cambia la situazione nel compartimento laterale?
352
Su quali piani si possono incrociare i legamenti crociati del ginocchio e che funzione hanno?
353
Quali sono origini, inserzioni e piani di incrocio dei legamenti crociato anteriore e crociato posteriore?
354
Come cambia la disposizione dei crociati nel ginocchio completamente flesso e intraruotato e nel ginocchio meno flesso e extraruotato? Quando è più facile che ci sia lesione di questi legamenti?
354
Cosa prevedono il test del cassetto e il test di Lachman?
355
Come può avvenire la ricostruzione del crociato?
355
Quale è la funzione, l’origine e l’inserzione dei legamenti collaterali mediale e laterale? Quali sono le due componenti del legamento collaterale mediale e come decorrono?
356
Quali sono i tre tipi di lesioni che si possono verificare nel legamento collaterale e quali sono i limiti della guarigione di tale legamento?
356
Cos’ è il corpo adiposo di Hoffa e di cosa è dotato? Con quali strutture è in rapporto? Come si chiama la sua infiammazione?
356
Tra cosa sono tesi e che funzione hanno i legamenti alari nel ginocchio? Con quale altra strutture più superficiale ad essi si possono confondere, perchè questi ultimi sono più innervati?
356
Quali sono i legamenti del ginocchio che rinforzano la capsula dal versante posteriore?
356