Positivisti Flashcards
Cos’è il positivismo?
Il positivismo è un movimento filosofico e culturale, caratterizzato dall’esaltazione della scienza, che nasce in Francia all’inizio dell’Ottocento. Si suddivide in due correnti: positivismo sociale(Comte) e positivismo evoluzionistico(Darwin e Spencer).
Cosa si intende con il termine positivo?
Il termine positivo, da cui deriva il nome di questa corrente, ha come significato effettivo, reale, sperimentale, pratico e fecondo. La vita è una totalità processuale necessaria.
Come è considerata la scienza dai positivisti?
- la scienza è l’unica conoscenza possibile e il metodo della scienza è l’unico valido
- poichè il metodo della scienza è l’unico valido, va esteso a tutti i campi di indagine, la sociologia diviene la base per i positivisti
- il progresso della scienza è alla base del progresso umano e serve a riorganizzare l’intera società
Rapporti positivismo-romanticismo?
Nella prima parte il positivismo è profondamente influenzato dal romanticismo-idealistico. Il positivismo diventa il romanticismo della scienza, con un vero e proprio culto del pensiero scientifico e tecnico.
Da chi fu accettato maggiormente?
Il positivismo può essere considerato come l’ideologia tipica della borghesia liberale dell’Occidente. Il positivismo glorifica l’industriale, l’ingegnere, il medico e il maestro.
Rapporti illuminismo-positivismo?
- fiducia nella ragione e nel sapere
- l’esaltazione della scienza a scapito della metafisica
- visione laica e immanentistica della vita
Qual è l’opera più importante di Comte?
Corso di filosofia positiva, l’intento era quello di costruire una filosofia della storia, che si trasformò in una religione dell’umanità. Comte auspica ad una rigenerazione universale della politica e della filosofia
Qual è il punto di partenza della filosofia di Comte?
La legge dei tre stadi, partendo da considerazioni storiche Comte dichiara che ciascuna branca della conoscenza umana passa successivamente attraverso tre stadi teorici differenti: stadio teologico, lo stadio metafisico e lo stadio positivo.
Cos’è lo stadio teologico?
L’uomo utilizza la facoltà dell’immaginazione e risponde con cause prime e finali che sono assolute. Esprime una monarchia teocratica e militare.
Cos’è lo stadio metafisico?
La facoltà che esprimiamo è la ragione speculativa(nella natura degli esseri), dato da forze astratte. Allo stadio metafisico corrisponde la sovranità popolare.
Cos’è lo stadio positivo?
La facoltà è la ragione scientifica, l’oggetto di indagine sono i fatti e le relazioni. Il metodo di spiegazione sono le leggi invariabili della storia. Ne corrisponde l’organizzazione scientifica della società industriale
Qual è lo scopo di ‘‘corso di filosofia positiva’’?
Comte intende costruire un’enciclopedia delle scienze che fornisca il prospetto generale di tutte le conoscenze scientifiche
Su cosa si fonda l’enciclopedia delle scienze?
Essa si basa su cinque scienze fondamentali: si parte dalla generalità di fenomeni ossia l’astronomia, poi fisica e chimica, poi vi è la biologia ed infine la sociologia.
Perchè Comte esclude la matematica?
Perchè è alla base di tutte le scienze
Cos’è la logica per Comte?
La logica è il metodo concreto di studio
Perchè la psicologia viene bocciata?
La psicologia è bocciata poichè nasce nel momento in cui l’uomo si sdoppia e analizza se stess, ciò è impossibile scientificamente.
Cos’è la sociologia per Comte?
Tutte le scienze sono subordinate alla sociologia che deve studiare la società per migliorarla. Tuttavia sono solo previsioni poichè i fattori sono imprevedibili. é grazie alla scienza che gli uomini raggiungono una dimensione civile.
Cos’è la sociocrazia?
La sociocrazia è un regime fondato sulla sociologia, una società senza disordini, in cui sono eliminate le libertà personali
Quali sono i 4 momenti della scienza?
1) osservazione dei fatti
2) formulazione delle leggi
3) previsione
4) azione
Cos’è la religione?
La religione è un desiderio dell’uomo e creerà una nuova dogmatica basata sull’umanità che diventerà il gran essere. La filosofia positiva diventa una religione positiva
Cos’è l’umanità?
L’umanità è la tradizione ininterrotta e continua del genere umano, su cui influiscono elementi della sua cultura e civiltà
Su cosa si fonda l’umanità?
L’umanità è fondata sull’altruismo e la morale del positivismo sarà ‘‘Vivere per gli altri’’.
Triade per Comte?
Il Grand Essere(umanità), grande feticcio(Terra), grande mezzo(spazio),
Su cosa si basa il positivismo evoluzionistico?
L’indirizzo evoluzionistico del positivismo si basa sul concetto di ‘‘evoluzione’’ desunto dalla teoria scientifica del trasformismo biologico elaborata da Darwin
Qual è il presupposto su cui si basa l’evoluzionismo?
L’evoluzionismo si basa sul presupposto romantico per cui il finito è la manifestazione dell’infinito in quanto, solo in virtù di esso i singoli processi evolutivi possano ritenersi saldati in un processo unico, universale e continuo
Cosa affermava Lamarck?
Lamarck affermava che il mondo procedesse per trasformazioni, fu il primo a sottolineare l’importanza dei caratteri ereditari.
Cosa affermava Cuvier?
Cuvier sosteneva la teoria delle catastrofi, secondo la quale la Terra venga colpita ciclicamente da cataclismi
Qual è l’opera più importante di Charles Darwin?
'’L’origine delle specie’’ in cui Darwin offre una teoria scientifica del trasformismo biologico, fondata su un numero enorme di osservazioni e di esperimenti.
Su cosa si basa la teoria darwiniana?
- esistenza di piccole variazioni organiche che si verificano negli esseri viventi lungo il corso del tempo e sotto l’influenza delle condizioni ambientali
- lotta per la vita necessariamente ingaggiata dagli esseri viventi
In cosa consiste la legge della selezione naturale?
La legge della selezione naturale afferma che individui che presentano mutamenti organici vantaggiosi hanno maggior probabilità di sopravvivere e di trasmettere ai propri discendenti questi caratteri
Cosa accade alle forme intermedie?
Le forme intermedie soccombono(anche dal punto di vista morale), eliminate dalle selezione naturale
orientamento religioso di Darwin?
Darwin è agnostico, egli afferma che attraverso la scienza è impossibile dimostrare l’esistenza o la non-esistenza di Dio.
Cosa accadde alle teorie di Darwin?
Le teorie darwiniane, in particolare la concezione di dividere la società in deboli e non deboli, furono usate dagli estremisti per giustificare le discriminazioni razziste e classiste.
Chi è Herbert Spencer?
Herbert Spencer è un filosofo evoluzionista, introdusse una visione religiosa del progresso
Qual è l’opera più importante di Spencer?
Sistema di filosofia sintetica Spencer espone la sua teoria del progresso, egli prospetta un visione religiosa del progresso,
Cosa afferma nei Primi principi?
Nei Primi Principi, Spencer introduce ‘‘L’inconoscibile’’, poichè la realtà ultima e assoluta è inaccessibile, scienza e religione non devono andare in disaccordo. In quanto entrambe hanno le loro radici nella dimensione del mistero
Qual è il compito della religione(Spencer)?
Le religioni hanno il compito di mantenere vivo il senso del mistero,
Qual è il compito della scienza?
Il compito della scienza è quello di riconoscere che i principi ultimi sono inconoscibili. Ciò accade poichè la nostra conoscenza è chiusa nei limiti del relativo
Cosa accumuna scienza e religione?
La religione facendosi pseudoscienza pretende di conoscere il relativo, la scienza facendosi pseudoreligione pretende di conoscere l’assoluto. Dunque devono collaborare per mantenere il mistero vivo.
Cos’è la filosofia per Spencer?
La filosofia per Spencer è la conoscenza completamente unificata
Quali sono i principi generali delle scienze?
- indistruttibilità della materia
- continuità del movimento
- persistenza della forza
a questi principi va aggiunta la legge del ritmo
Cos’è la legge del ritmo?
La legge del ritmo afferma che ogni elemento ha una continua elevazione e caduta ed infine una redistribuzione della materia
Cos’è l’evoluzione per Spencer?
L’evoluzione è il passaggio da una forma meno coerente ad una forma più coerente, da uno stato di disgregazione ad uno di maggiore coerenza, dall’omogeneo all’eterogeneo, dall’indefinito al definito.
Quando una società è progressista?
Una società più è progressivamente avanti e più è organizzata. Il processo evolutivo è anche necessariamente migliorativo, la filosofia di Spencer è ottimista. I popoli africani sono meno organizzati e per questo sono più arretrati.
Cos’è la biologia per Spencer?
La biologia è per Spencer lo studio dell’evoluzione dei fenomeni biologici, essa consiste nella funzione di adattamento, grazie alla quale gli organi si evolvono e trasmettono i caratteri ereditari.
Cos’è la coscienza per Spencer?
La coscienza è per Spencer è uno degli stadi del processo di adattamento, la coscienza si evolve e segue lo stadio biologico, si evolve in maniera spirituale.
Cos’è la psicologia?
La psicologia studia le manifestazioni della coscienza, si evolve con l’uomo(parte dall’istinto, attraverso la memoria, fino a giungere alla ragione)
Cos’è la sociologia per Spencer?
La sociologià per spencer deve limitarsi a descrivere lo sviluppo della società umana fino al momento attuale, tuttavia non può stabilire mete e gli ideali poichè questo compito spetta alla religione.
Etica di Spencer?
L’etica di Spencer si presenta come un’etica biologica basata sull’altruismo e sull’individualismo. è fondamentale seguire ciò che mi rende felice, seguendo il buono infatti faccio crescere la società. L’evoluzione morale dell’uomo provocherà un completo accordo tra altruismo ed egoismo.