Hegel Flashcards
Di cosa trattano le opere giovanili?
L’argomento dominante degli scritti giovanili di Hegel è teologico, strettamente legato alla politica. Il tema della rigenerazione morale e religiosa dell’uomo come fondamento della rigenerazione politica.
Su cosa si deve basare la rivoluzione politica?
Hegel è convinto che non si possa realizzare alcuna autentica rivoluzione politica se non basandola su una rivoluzione del cuore, una rigenerazione della persona nella sua vita interiore e del popolo nella sua cultura, ciò è possibile solo attraverso progetti di riforma che spazzino via il vecchio impianto sociale, producendo un nuovo ordine giuridico.
Perchè critica la chiesa cristiana?
Hegel polemizza contro la chiesa cristiana accusandola di aver smarrito il messaggio originale di Cristo(basato sulla legge dell’amore, della fratellanza e della comunanza dei cuori), cristallizzandolo a favore di leggi morali codificate in maniera rigida.
Qual è la sua posizione circa l’ebraismo?
Ripercorre la storia del popolo ebreo, a partire dal diluvio universale fino alla distruzione del tempio di Gerusalemme e la Diaspora. Il diluvio universale simboleggia la profonda scissione tra il popolo ebraico e la natura, creando un dio geloso tradendo la natura, scegliendo di vivere non soltanto in inimicizia con la natura ma anche in ostilità con gli altri uomini.
Qual è il rapporto tra ebrei e greci?
La scissione ebraica rispetto alla natura ha creato inimicizia nei confronti del popolo greco, i greci, infatti, vivono il loro rapporto con la natura in totale armonia.
Cosa si intende con idealismo?
Con idealismo Hegel intende la teoria dell’idealità del finito, ossia la propria dottrina della risoluzione dialettica del finito nell’infinito.
Quali sono le tesi di fondo dell’idealismo?
- risoluzione del finito nell’infinito
- identità tra ragione e realtà
- funzione giustificatrice della filosofia
Cos’è la realtà?
La realtà non è un’insieme di sostanze autonome, ma un organismo unitario di cui tutto ciò che esiste è parte o manifestazione. Tale organismo coincide con l’Assoluto e con l’infinito, mentre i vari enti del mondo essendo manifestazioni di esso, coincidono con il finito.
Cosa si intende per monismo panteistico?
L’hegelismo si configura come una forma di monismo panteistico, cioè come teoria che vede nel mondo la manifestazione e la realizzazione di Dio. Mentre per Spinoza l’Assoluto è una sostanza statica, per Hegel è un soggetto spirituale in divenire.. La realtà è un processo di auto-produzione che soltanto alla fine si rivela per quello che è veramente.
Cosa c’è alla base della realtà?
Il soggetto spirituale infinito alla base della realtà è denominato da Hegel idea o ragione, ciò che è razionale è reale e ciò che è reale è razionale. La realtà è il dispiegarsi razionale dell’idee.
Qual è la funzione della filosofia?
Il compito della filosofia consiste nel prendere atto della realtà e comprendere le strutture razionali che la costituiscono. La filosofia è come la nottola di Minerva che inizia il suo volo al crepuscolo, quando la giornata è già finita. Lo scopo è di mettere in ordine la realtà, dando senso alla giornata che abbiamo già affrontato.
Cos’è una nottola?
Un pipistrello
Come si divide il sistema hegeliano?
Hegel ritiene che l’Assoluto passi attraverso 3 momenti:
- tesi= idea in sè e per sè, o idea pura(la logica)
- antitetisi= idea fuori di sè(la filosofia della natura)
- sintesi=idea che torna in sè(la filosofia dello spirito)
Cos’è la dialettica?
La dialettica è la legge che regola l’Assoluto e permette di comprendere la realtà. Nella tesi vi è il divenire, dove l’assoluto pone se stesso, il pensiero si ferma nelle determinazioni della realtà. Nella antitesi il pensiero si oggettiva e nella sintesi supera tutto, lo spirito prende consapevolezza di sè, arricchendo la tesi.
Dove abbiamo già visto la tecnica della dialettica hegeliana?
In Zenone, portare all’estreme conseguenze la dottrina degli altri per mostrarne la falsità.
Cosa si intende per Aufhebung?
Hegel utilizza il termine Aufhenbung, per esprimere l’dea di un superamento che è composto dall’opposizione tra tesi e antitesi. Ogni realtà è una trama di rapporti che genera scontro-inconto di idee per raggiungere l’Assoluto.
Perchè Hegel critica gli illuministi?
Per gli illuministi presupponevano che il reale non fosse razionale, dividendo finito ed infinito mentre per Hegel la vera ragione è quella prende corpo nella storia.
Perchè Hegel critica Kant?
Hegel afferma che Kant abbia costruito una filosofia del finito, vede nel filosofo una dualità da ricomporre.
Perchè Hegel critica Fichte?
Hegel afferma che Fichte sia rimasto nella sua soggettività e di aver ridotto l’infinito a una semplice meta ideale dell’io finito. Lo Streben è definito un cattivo infinito.
Perchè Hegel critica Schelling?
Hegel critica Schelling perchè quest’ultimo concepisce l’Assoluto in modo a-dialettico, cioè come un’unità indifferenziata e statica.
Cos’è la Fenomenologia dello spirito?
Con il termine fenomenologia si intende letteralmente la scienza di ciò che appare. Consiste nell’apparire dello spirito a se stessi fino ad arrivare allo spirito consapevole di essere tutta la realtà.
Di cosa tratta la fenomenologia?
La fenomenologia è la storia romanzata della coscienza, il progressivo affermarsi e conoscersi dello spirito, attraverso delle figure, cioè tappe ideali dello spirito, momenti della cultura acquisita dalla storia.
In cosa si divide la Fenomenologia?
-la prima parte comprende i tre momenti della coscienza(tesi), dell’autocoscienza(antitesi) e della ragione(sintesi)
la seconda parte comprende lo spirito, la religione e il sapere assoluto
Cos’è la coscienza?
La prima tappa della fenomenologia dello spirito è la coscienza, è ciò che rapporta immediatamente all’essere, attraverso la certezza sensibile. Abbiamo la percezione della cosa ma non abbiamo la percezione dell’universale. Nell’intelletto l’io tiene insieme il mondo sensibile.
Cos’è l’autocoscienza?
Quando la coscienza risolve l’intero oggetto in se stessa ed è diventata coscienza di sè diventa autocoscienza. L’autocoscienza si forma quando si riconosce con le altre autocoscienze, cercando un riconoscimento del sè. La lotta di autocoscienza parte dalla sintesi.