Lezione 20 Flashcards
Cos’è il permesso di costruire?
Il permesso di costruire è unprovvediwmnto autorizzativo rilasciata dal Comune per realizzare interventi edilizi rilevanti.
Chi rilascia il permesso di costruire?
Il Comune, attraverso il dirigente o responsabile del settore urbanistica ed edilizia
Quali interventi richiedono il permesso di costruire?
Nuove costruzioni, ristrutturazioni urbanistiche e interventi di ristrutturazione edilizia rilevanti.
Qual è il termine massimo per la conclusione del procedimento?
Massimo 90 giorni, salvo sospensioni o richieste di integrazione documentale.
Cosa succede se il comune non risponde entro i termini?
Si applica il silenzio-assenso, salvo eccezioni specifiche previste dalla legge.
Quanto tempo dura il permesso di costruire?
Il permesso ha una validità di tre anni dall’inizio dei lavori.
Cosa succede se i lavori non iniziano entro il termine previsto?
Il permesso decade automaticamente se i lavori non iniziano nei termini.
Quando si può richiedere una proroga del permesso di costruire?
Se vi sono cause non imputabili al titolare, si può chiedere una proroga.
Chi può richiedere il permesso di costruire?
Il proprietario dell’immobile o chi ha titolo a richiederlo.
Quali documenti sono necessari per richiedere il permesso di costruire?
Planimetrie, relazione tecnica, titolo di proprietà e altri documenti richiesti dal Comune.
Il permesso di costruire è sempre obbligatorio?
No, in alcuni casi minori si possono usare SCIA o CILA.
Quali sono le differenze tra permesso di costruire e SCIA?
Il permesso di costruire è più oneroso e complesso rispetto alla SCIA.
Si può trasferire un permesso di costruire a un nuovo proprietario?
Sì, previa comunicazione al Comune.
Cosa accade se si costruisce senza permesso di costruire?
Si è soggetti a sanzioni amministrative e demolizione dell’opera abusiva.
Quali sono le sanzioni per abuso edilizio?
Multe, demolizione o sequestro dell’opera abusiva.
È possibile sanare un’opera costruita senza permesso?
Sì, in alcuni casi con il condono edilizio o la sanatoria.
Cos’è la decadenza del permesso di costruire?
Avviene quando non si rispettano i tempi previsti per l’inizio o fine lavori.
Quali sono i costi per ottenere il permesso di costruire?
Comprende oneri di urbanizzazione e contributo di costruzione.
Come si calcola il contributo di costruzione?
In base ai parametri urbanistici e alle tabelle comunali.
In quali casi si può essere esentati dal contributo di costruzione?
Per edifici pubblici, opere di urbanizzazione primaria o edilizia sociale.
Cos’è il silenzio-assenso nel permesso di costruire?
Se il Comune non risponde entro i termini, si considera approvato.
Il permesso di costruire può essere revocato?
Sì, per motivi di interesse pubblico o violazioni normative.
Quali sono le norme principali che regolano il permesso di costruire?
Le principali norme sono il DPR 380/2001 e i regolamenti locali.
Che ruolo ha il Piano Regolatore Generale nel rilascio del permesso?
Definisce le zone edificabili e le condizioni per costruire.