Lezione 16-17 Flashcards
Cosa si intende per cause di esclusione automatica?
Casi in cui un operatore economico ha dichiarato il falso su una condizione di divieto e viene automaticamente escluso senza discrezionalità della stazione appaltante.
Cosa comporta l’esclusione automatica?
L’esclusione immediata dell’operatore economico e la segnalazione all’ANAC.
Cosa si intende per cause di esclusione non automatica?
Situazioni in cui l’esclusione dell’operatore economico è discrezionale e viene valutata dalla stazione appaltante.
Qual è il principio che regola le cause di esclusione?
Il principio di tassatività, secondo cui non possono essere previste cause di esclusione ulteriori rispetto a quelle stabilite dalla legge.
Fornisci un esempio di causa di esclusione non automatica.
Gravi infrazioni alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Documentazione falsa
Cos’è un conflitto di interessi in un appalto?
Una situazione in cui l’operatore economico ha un’interferenza rispetto alla stazione appaltante.
Cosa si intende per distorsione della concorrenza in una gara d’appalto?
Quando gli operatori economici hanno accordi preesistenti che alterano la competizione.
Cosa avviene se due proposte progettuali sono identiche?
Entrambi i soggetti vengono esclusi per sospetto di un unico centro di interesse.
Cosa si intende per illecito professionale grave?
Una grave violazione della normativa sui contratti pubblici da parte dell’operatore economico.
Cosa deve fare la stazione appaltante nei casi di esclusione non automatica?
Avviare un’istruttoria di verifica e motivare l’eventuale esclusione.
Cosa sono i requisiti di partecipazione di ordine speciale?
Requisiti relativi all’idoneità professionale, capacità economiche e capacità tecniche.
Qual è la differenza tra idoneità professionale e capacità tecniche?
L’idoneità è un requisito teorico basato su documenti, mentre la capacità tecnica si basa sull’esperienza acquisita.
Cosa devono garantire i requisiti di partecipazione richiesti?
Devono essere proporzionali e attinenti all’oggetto dell’appalto.
Chi rilascia le attestazioni di qualificazione?
Le SOA (Società Organismi di Attestazione).
Qual è il compito delle SOA?
Verificare e certificare le qualificazioni professionali degli operatori economici.
Come verifica la stazione appaltante i requisiti degli operatori economici?
Consultando il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico nella banca dati ANAC.
Cosa vieta il principio di non aggravamento del procedimento?
La richiesta di documenti già disponibili nella banca dati nazionale.
Quando possono essere richiesti requisiti aggiuntivi in un appalto?
Per lavori superiori ai 20 milioni di euro.
Quali tipi di requisiti aggiuntivi possono essere richiesti per appalti elevati?
Requisiti economico-finanziari e di capacità professionale.
Cos’è l’avvalimento?
Il prestito di requisiti da parte di un’impresa ausiliaria a un’impresa ausiliata per partecipare a una gara.
Cosa non si può ottenere tramite avvalimento?
I requisiti di ordine generale.
Quando deve essere dichiarato l’avvalimento?
Prima della partecipazione alla gara.
L’impresa ausiliaria partecipa alla gara?
No, partecipa solo l’impresa ausiliata.
Che tipo di contratto è l’avvalimento?
Un contratto scritto e oneroso, salvo eccezioni.