Lezione 18-19 Flashcards

1
Q

Quali sono le tre categorie di opere che derogano al Testo Unico dell’Edilizia?

A

Opere pubbliche con azione integrata di più amministrazioni, opere su aree demaniali statali o realizzate da concessionari per lo Stato, opere pubbliche comunali deliberate dal Consiglio Comunale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cos’è un Accordo di Programma in edilizia?

A

Uno strumento per localizzare opere pubbliche, stipulato e approvato da più amministrazioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa avviene se un’opera pubblica non è conforme alle prescrizioni urbanistiche?

A

Se è un’opera pubblica, l’approvazione del progetto può valere anche come variante agli strumenti urbanistici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa si intende per stato legittimo di un immobile?

A

La conformità dell’immobile alle prescrizioni urbanistico-edilizie vigenti al momento della sua costruzione o di una sanatoria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è il significato dell’Art. 9-bis del Testo Unico?

A

Obbliga le amministrazioni a raccogliere d’ufficio documenti per dimostrare la legittimità di un immobile, semplificando il procedimento per il privato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come si dimostra lo stato legittimo di un immobile costruito prima del 1967?

A

Attraverso documenti catastali di primo impianto, riprese fotografiche e aerofotogrammetriche, e l’ultimo titolo abilitativo rilasciato per interventi successivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Perché è fondamentale dimostrare lo stato legittimo di un immobile prima di un intervento edilizio?

A

Perché non si può intervenire su edifici abusivi senza prima sanare l’abuso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è il permesso di costruire?

A

Un provvedimento amministrativo autorizzativo che rimuove l’ostacolo giuridico al diritto di costruire.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali interventi richiedono il permesso di costruire?

A

Nuove costruzioni, ristrutturazioni che modificano prospetti, sagoma, volumi e ristrutturazioni urbanistiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è la differenza tra destinazione d’uso urbanistica ed edilizia?

A

La destinazione urbanistica riguarda la zonizzazione dell’area, mentre quella edilizia l’uso specifico dell’edificio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa si intende per mutamento rilevante della destinazione d’uso?

A

Il cambiamento che comporta il passaggio da una categoria funzionale all’altra.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le categorie funzionali definite nell’Art. 23-ter del Testo Unico?

A

Residenziale, turistico-ricettiva, produttivo-direzionale, commerciale e rurale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Perché i mutamenti di destinazione d’uso sono considerati impattanti?

A

Perché possono modificare il carico antropico e la pressione su infrastrutture e servizi urbani.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come ha modificato il Decreto Salva Casa la disciplina sui mutamenti di destinazione d’uso?

A

Li ha completamente liberalizzati, salvo limitazioni imposte dai piani regolatori comunali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Chi può richiedere un permesso di costruire?

A

Proprietari, locatari, usufruttuari, promissari acquirenti, superficiari ed enfiteuti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cos’è il diritto di superficie?

A

Il diritto di costruire o mantenere un manufatto su un terreno di proprietà altrui.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quali sono i documenti necessari per dimostrare la legittimità di un immobile?

A

Titoli abilitativi, documenti catastali, planimetrie depositate in Comune, riprese fotografiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cosa succede se un immobile presenta difformità edilizie?

A

Non può essere venduto senza prima sanarle, a meno che l’acquirente non si assuma la responsabilità della difformità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Qual è la differenza tra un abuso edilizio sanabile e non sanabile?

A

Un abuso è sanabile se può essere reso conforme alla normativa, altrimenti l’edificio va demolito.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa succede se un rogito riguarda un immobile non conforme alle norme edilizie?

A

È nullo secondo il Testo Unico dell’Edilizia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Qual è la responsabilità del tecnico nel presentare un progetto edilizio?

A

Dichiarare, con relazione asseverativa, che l’immobile su cui si interviene è legittimo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quando un cambio di destinazione d’uso è soggetto a oneri per il Comune?

A

Quando aumenta il carico antropico e la richiesta di standard urbanistici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cosa stabilisce il Decreto Salva Casa sui cambi di destinazione d’uso dei piani terra e seminterrati?

A

Sono liberalizzati salvo eventuali condizioni fissate dai Piani Regolatori Comunali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Quali documenti dimostrano lo stato legittimo di un condominio costruito negli anni ‘80?

A

La concessione edilizia dell’epoca e i titoli abilitativi degli interventi successivi sulle singole unità.

25
Perché è importante verificare la conformità tra stato di fatto e planimetria catastale?
Per evitare di acquistare immobili con difformità edilizie che potrebbero rendere nullo il rogito.
26
Quali strumenti ha un Comune per fissare condizioni sui mutamenti di destinazione d’uso?
I Piani Regolatori Generali (PRG).
27
Qual è l’effetto dell’approvazione di un progetto edilizio per opere pubbliche comunali?
Comporta la localizzazione dell’opera e può avere effetto di variante urbanistica.
28
Cosa succede se un’opera pubblica non viene approvata dalle amministrazioni coinvolte?
L'Accordo di Programma non ha alcun effetto né tra le amministrazioni né urbanisticamente.
29
Quando il mutamento di destinazione d’uso non è considerato rilevante?
Quando avviene all’interno della stessa categoria funzionale.
30
Qual è il minimo comun denominatore degli interventi di nuova costruzione?
La trasformazione irreversibile del territorio.
31
Perché la realizzazione di un campo da golf è considerata un intervento di nuova costruzione?
Perché comporta scavi e modifiche alla morfologia del suolo.
32
Cosa sono gli interventi pertinenziali?
Sono interventi riguardanti le pertinenze urbanistiche.
33
Qual è la differenza tra pertinenza civilistica e pertinenza urbanistica?
La pertinenza civilistica ha autonomia commerciale, mentre quella urbanistica è asservita al manufatto principale.
34
Qual è un esempio di pertinenza civilistica?
Un garage.
35
Qual è un esempio di pertinenza urbanistica?
Un locale caldaia disgiunto dall’edificio principale.
36
Chi disciplina le pertinenze urbanistiche?
I piani regolatori e i regolamenti edilizi.
37
Qual è il limite di volumetria entro il quale una pertinenza non è considerata nuova costruzione?
Il 20% della volumetria esistente.
38
Quali interventi rientrano nella categoria degli interventi di nuova costruzione secondo il Testo Unico?
Depositi di merci e impianti per attività produttive all’aperto con trasformazione irreversibile del territorio.
39
Cosa si intende per ristrutturazione urbanistica?
L'intervento su un'area urbana con sostituzione del tessuto urbanistico esistente.
40
Cos’è l’intervento di conservazione introdotto dall’art. 3
bis del Testo Unico?
41
Qual è una soluzione alternativa all’esproprio per la riqualificazione di edifici abbandonati?
La compensazione con trasferimento di un’area di valore equivalente.
42
Quali interventi conservativi possono essere eseguiti su un edificio abbandonato?
Tutti tranne demolizione e ricostruzione non giustificata da ragioni di sicurezza.
43
Cosa prevale in caso di contrasto tra il Testo Unico e una legge regionale sulle definizioni degli interventi edilizi?
Prevalgono le definizioni del Testo Unico.
44
Cos’è il regolamento edilizio?
Un regolamento comunale che disciplina le modalità costruttive.
45
Quali aspetti regolamenta il regolamento edilizio?
Aspetti tecnico
46
Cos’è il SUE (Sportello Unico per l’Edilizia)?
Un ufficio comunale che gestisce tutte le istanze e i procedimenti edilizi.
47
Chi dirige lo Sportello Unico per l’Edilizia?
Il responsabile del settore Edilizia e Urbanistica.
48
Qual è la funzione principale del SUE?
Concentrare e velocizzare i procedimenti edilizi.
49
Cos’è un titolo abilitativo edilizio?
Un documento che autorizza lo svolgimento di un’attività edilizia.
50
Quando un’attività edilizia è libera?
Quando rientra nelle ipotesi tassativamente elencate nel Testo Unico.
51
Quali interventi rientrano nella manutenzione ordinaria?
Opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture.
52
Quale potenza devono avere le pompe di calore per rientrare nell’attività edilizia libera?
Inferiore ai 12 kW.
53
Qual è un esempio di intervento per l’eliminazione delle barriere architettoniche consentito senza titolo abilitativo?
Installazione di rampe senza alterare la sagoma dell’edificio.
54
Quali vetrate possono essere installate senza titolo abilitativo?
Vetrate panoramiche amovibili e trasparenti.
55
Quali strutture per la protezione solare rientrano nell’attività edilizia libera?
Tende da sole e pergole con telo retrattile o protezioni mobili.
56
Per quanto tempo possono rimanere installate le opere temporanee?
Massimo 180 giorni all’anno.
57
Quali impianti solari rientrano nell’attività edilizia libera?
Pannelli fotovoltaici a servizio di edifici.
58
Cos’è la CILAS?
Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata per interventi non rientranti in edilizia libera.