Lezione 05 [24/10/24] Flashcards
Cos’è l’influenza della maggioranza?
È il fenomeno per cui un’idea o una posizione raccoglie la maggior parte dei consensi > inducendo chi la pensa diversamente a sentirsi tentato di adeguarsi
Chi fu il primo a interpretare l’influenza della maggioranza?
Solomon Asch > che studiò come le persone si conformano o resistono alle pressioni del gruppo anche contro l’evidenza percettiva
Cosa osservò Asch nei suoi esperimenti sull’influenza della maggioranza?
Circa il 68% degli individui si conformò a un giudizio sbagliato della maggioranza > anche se l’argomento era poco rilevante
Cosa dimostrò Milgram in relazione alla pressione sociale della maggioranza?
Che la pressione sociale della maggioranza può portare non solo alla conformità delle parole > ma anche delle azioni
Quali tipi di dipendenza individuò l’esperimento di Deutsch e Gerard?
Dipendenza normativa e dipendenza informativa
Cos’è la dipendenza normativa?
È il conformarsi alle aspettative positive degli altri per evitare sanzioni sociali > motivato dalla paura di sembrare devianti
Cos’è la dipendenza informativa?
È l’accettazione di un’informazione come prova di verità > per il desiderio di essere nel giusto e ridurre l’incertezza
Cosa rivelò Asch come motivi del cedimento alla maggioranza?
Deformazione percettiva > deformazione del giudizio > bisogno di non sembrare diversi
Cos’è la deformazione percettiva?
È quando poche persone percepiscono in modo diverso la realtà oggettiva
Cos’è la deformazione del giudizio?
È quando l’indecisione personale e l’influenza altrui portano a un giudizio diverso
Perché alcune persone cercano di non sembrare diverse?
Per sentirsi accettate nel gruppo > senza preoccuparsi di essere nel giusto
Quali sono le tre motivazioni principali della conformità?
Accettazione della posizione maggioritaria > compiacenza > bisogno di appartenenza
Quando è più probabile che la posizione maggioritaria venga accettata?
Quando gli individui si sentono meno esperti della fonte o quando il compito è ambiguo > per l’euristica del consenso
Cos’è la compiacenza?
È conformarsi in pubblico per proteggere o rafforzare la propria immagine > anche senza essere convinti
Perché il bisogno di appartenenza influisce sulla conformità?
Essere esclusi da un gruppo può causare conseguenze negative psicologiche e comportamentali
Cos’è l’ostracismo sociale?
È l’esclusione o l’ignoranza di un individuo da parte di un gruppo > attivando aree cerebrali associate al dolore fisico
Come reagiscono le persone dopo essere state ostracizzate?
Tendono a conformarsi maggiormente > cooperare di più e lavorare con più impegno per il gruppo
Perché le persone tendono a conformarsi?
Più per il timore della disapprovazione della maggioranza che per attrazione verso di essa
Quali condizioni sono necessarie per l’influenza della minoranza secondo Moscovici?
La minoranza deve essere tenace e coerente > il compito deve essere oggettivo > e le risposte devono escludersi reciprocamente
Come ottiene impatto sociale una minoranza?
Dimostrando consistenza > con uno stile di comportamento fermo e tenace
Perché la minoranza può ottenere un impatto sociale?
Perché le persone ammirano l’autonomia e la resistenza alle pressioni sociali > provocando conversione o divergenza
Cos’è la conversione?
È il cambiamento profondo di opinione > causato dall’attrazione e repulsione verso la fonte minoritaria
Cosa produce la divergenza cognitiva?
Prestazioni superiori in compiti che richiedono apertura mentale e creatività > in competizione con la minoranza
Cos’è una teoria della cospirazione?
Un piccolo gruppo complotta per controllare la maggioranza > spesso attraverso la manipolazione e la moralizzazione