Lezione 02 [15/10/24] Flashcards
Cos’è un cluster?
In ambito tecnico e scientifico; indica un gruppo di unità simili o vicine tra loro dal punto di vista della posizione o della composizione.
Cos’è la percezione sociale?
È il processo che permette alle persone di capire gli altri nel loro mondo sociale; consentendo di esprimere giudizi e impressioni.
Cos’è il pregiudizio?
È un’emozione; un’opinione o una valutazione negativa di un individuo basata unicamente sulla sua appartenenza a un gruppo.
Cosa sono gli stereotipi?
Sono immagini relativamente stabili che possediamo di varie categorie di persone; attribuendo tratti comuni senza considerare le variabilità individuali.
Perché il giudizio sociale è utile dal punto di vista evoluzionistico?
È utile per formarsi rapidamente un giudizio su chi avvicinare o evitare; in base agli scopi personali.
Quali sono le due dimensioni fondamentali del giudizio sociale?
Calore e competenza.
Cosa si intende per “calore” in psicologia sociale?
Aspetti di una persona che riteniamo amichevole; socievole; sincera; di fiducia e con buone intenzioni.
Cosa si intende per “competenza” in psicologia sociale?
Capacità di una persona espressa in termini di intelligenza; abilità; capacità; creatività ed efficacia.
Quali domande fondamentali ci poniamo nell’interazione sociale secondo Fiske?
“È un amico o un nemico?” e “È in grado di danneggiarmi?”
Cosa sono Agency e Communion?
Agency si riferisce a tratti vantaggiosi per il sé; come essere pratico o ambizioso. Communion si riferisce a tratti di onestà, simpatia, socievolezza ecc. ecc. ecc.
A che livello influiscono calore e competenza nella percezione di gruppi sociali?
Sulla la percezione sociale di singoli; gruppi; intere nazioni e persino marchi; formando stereotipi basati su queste dimensioni.
Quali sono i quattro cluster degli stereotipi sociali?
Ingroup positivamente valutato su entrambe le dimensioni; outgroup valutato negativamente; calorosi ma non competenti; competenti ma non calorosi.
Cosa hanno scoperto Caterina Suitner e Anne Maass sugli orientamenti nei quadri?
Hanno trovato che il 90% degli uomini è raffigurato da sinistra verso destra (maggiore Agency) e le donne da destra verso sinistra (maggiore Communion).
Questa cosa ha influenzato sugli stereotipi di genere
Qual è il bias cognitivo associato all’orientamento dei soggetti nei quadri?
Gli uomini sono percepiti come più competenti e agenti; mentre le donne sono percepite come più concilianti e affidabili; creando stereotipi di genere.
Cosa sostiene Eagly riguardo alla percezione di uomini e donne?
Gli uomini sono percepiti come più competenti e quindi ottengono posizioni di potere; mentre le donne sono percepite come più affidabili; restando in posizioni secondarie.
Cosa influenzano calore e competenza sul futuro sociale?
Influenzando le relazioni e il comportamento.
Cos’è il processo di memoria ricostruttiva?
È un processo in cui il sistema cognitivo riempie i vuoti di memoria con ricordi logici per creare coerenza cognitiva.
Cos’è la coerenza cognitiva?
È un processo che crea coerenza nella memoria
Appartiene alla famiglia di teorie basate sulla dissonanza cognitiva di Festinger
Cosa sono i bias di conferma?
Sono la tendenza a cercare nell’ambiente le conferme alle proprie idee originali.
Quando si creano le distorsioni cognitive?
Quando il nostro comportamento è influenzato da forti emozioni.
Perché le emozioni sono importanti per il sistema cognitivo?
In piccole dosi; le emozioni attivano l’asse dello stress e i vari ormoni; mentre in dosi elevate possono bloccare il sistema cognitivo.
Qual è la natura sociale dell’uomo?
L’uomo è un essere sociale
Cosa rappresenta il bisogno di appartenenza nella piramide di Maslow?
È un bisogno fondamentale
che si colloca tra i bisogni primari e quelli di autorealizzazione.
Cosa sostiene Paolo Riva sul bisogno di appartenenza?
Riva propone che la soddisfazione del bisogno di appartenenza sia un bisogno sovraordinato che guida tutti gli altri.