Lezione 042 Flashcards

1
Q
  1. La bocca è rivestita da:
    epitelio squamoso semplice
    epitelio cilindrico stratificato
    epitelio cilindrico semplice
    epitelio squamoso stratificato
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. Quale delle seguenti aree non appartiene alle labbra
    mucosa labiale
    area rossa
    area cutanea
    area intermedia
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. Una piega mediana chiamata _____ attacca il corpo della lingua al pavimento della bocca
    ghiandole salivari
    papille gustative
    frenulo linguale
    solco terminale
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. Il vestibolo è lo spazio:
    tra la lingua e i denti
    tra le guance e la lingua
    tra i denti
    tra le guance e i denti
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. Quali sono i principali componenti della saliva e le loro funzioni?
    La saliva è composta principalmente da acqua e soluti come enzimi digestivi, elettroliti, lisozima e immunoglobulina A. Le sue funzioni includono l’umidificazione della
    bocca, la digestione dell’amido e del grasso, la detergenza dei denti e l’inibizione della crescita batterica.
    La saliva è composta principalmente da acqua e lisozima, e la sua funzione principale è la protezione della cavità orale dai batteri.
    La saliva è composta principalmente da elettroliti e immunoglobulina A, e la sua funzione principale è la produzione di enzimi digestivi.
    La saliva è composta principalmente da muco e lisozima, e la sua funzione principale è lubrificare il cibo.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. Quale struttura non è associabile alle labbra?
    Frenulo
    Area Rosa
    Muscolo Orbicolare
    Muscolo Buccinatore
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. Qual è la funzione del palato duro?
    Il palato duro è coinvolto nella percezione del gusto.
    Il palato duro separa la cavità orale dalle cavità nasali.
    Il palato duro è responsabile della produzione di saliva.
    Il palato duro è coinvolto nella masticazione del cibo.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. Qual è la struttura del palato molle?
    Il palato molle è costituito principalmente da muscolo scheletrico e da tessuto ghiandolare.
    Il palato molle è costituito principalmente da tessuto connettivo.
    Il palato molle è costituito principalmente da osso e tessuto adiposo.
    Il palato molle è costituito principalmente da cartilagine.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. Qual è la composizione della lingua?
    La lingua è composta principalmente da tessuto adiposo e tessuto muscolare.
    La lingua è composta da muscoli intrinseci e muscoli estrinseci.
    La lingua è fatta da tessuto connettivo denso, molle e vasi sanguigni.
    La lingua è composta da cartilagine e tessuto connettivo.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. Quali sono le principali ghiandole salivari intrinseche e dove sono localizzate?
    Le ghiandole salivari intrinseche includono le ghiandole parotide, labiali e buccali.
    Le ghiandole salivari intrinseche includono le ghiandole sottomandibolare, parotide e sottolinguale.
    Le ghiandole salivari intrinseche includono le ghiandole linguali, le ghiandole labiali e le ghiandole buccali nella parte interna delle guance.
    Le ghiandole salivari intrinseche includono le ghiandole parotide, sottomandibolare e sottolinguale.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
  1. Quali sono le principali ghiandole salivari estrinseche e dove sono localizzate?
    Le ghiandole salivari estrinseche includono la ghiandola parotide, la ghiandola sottolinguale e la ghiandola buccale.
    Le ghiandole salivari estrinseche includono la ghiandola sottomandibolare, la ghiandola lingua e la ghiandola parotide.
    Le ghiandole salivari estrinseche includono la ghiandola parotide, la ghiandola sottomandibolare e la ghiandola sottolinguale, situate al di fuori della mucosa orale
    Le ghiandole salivari estrinseche includono la ghiandola sottolinguale, la ghiandola labiale e la ghiandola parotide.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly