Lezione 005 Flashcards
01. Il tessuto adiposo può essere:
A) diversi colori
B) bianco e bruno
C) bianco, nero e grigio
D) bianco e nero
B) bianco e bruno
02. Quale tessuto forma lo stroma di un organo:
A) areolare
B) elastico
C) adiposo
D) reticolare
D) reticolare
03. Quali di questi non è un tessuto connettivo:
A) muscolare
B) adiposo
C) osseo
D) cartilagineo
A) muscolare
04. Quali sono i principali tipi di fibre presenti nei tessuti connettivi?
A) I principali tipi di fibre presenti nei tessuti connettivi sono le fibre collagene e le fibre elastiche.
B) I principali tipi di fibre presenti nei tessuti connettivi sono le fibre adipose e le fibre reticolari.
C) I principali tipi di fibre presenti nei tessuti connettivi sono le fibre muscolari e le fibre nervose
D) I principali tipi di fibre presenti nei tessuti connettivi sono le fibre lisce e le fibre striate.
A) I principali tipi di fibre presenti nei tessuti connettivi sono le fibre collagene e le fibre elastiche.
05. Quali sono le principali funzioni delle cellule connettivali?
A) Le principali funzioni delle cellule connettivali includono la trasmissione degli impulsi nervosi, la produzione di anticorpi e la regolazione del sistema immunitario.
B) Le principali funzioni delle cellule connettivali includono la produzione di energia, la regolazione del metabolismo e la sintesi di ormoni.
C) Le principali funzioni delle cellule connettivali includono la sintesi e il mantenimento della matrice extracellulare, la contrazione e la secrezione di matrice extracellulare, il deposito e il mantenimento dei lipidi e la difesa immunitaria.
D) Le principali funzioni delle cellule connettivali includono la regolazione della temperatura corporea, la produzione di ossigeno e la sintesi di vitamine.
C) Le principali funzioni delle cellule connettivali includono la sintesi e il mantenimento della matrice extracellulare, la contrazione e la secrezione di matrice extracellulare, il deposito e il mantenimento dei lipidi e la difesa immunitaria.
06. Quali sono i tre tipi di tessuto connettivo denso?
A) Il tessuto connettivo denso comprende il tessuto adiposo, areolare ed elastico.
B) Il tessuto connettivo denso comprende il tessuto osseo, cartilagineo ed ematico.
C) Il tessuto connettivo denso comprende il tessuto denso regolare, irregolare ed elastico.
D) Il tessuto connettivo denso comprende il tessuto muscolare, nervoso ed epiteliale.
C) Il tessuto connettivo denso comprende il tessuto denso regolare, irregolare ed elastico.
07. Quali sono i tre gruppi in cui possono essere classificati i tessuti connettivi?
A) I tessuti connettivi possono essere classificati in quattro gruppi: tessuto connettivo propriamente detto, tessuti connettivi di sostegno, tessuti connettivi liquidi e tessuti
connettivi muscolari.
B) I tessuti connettivi possono essere classificati in due gruppi: tessuto connettivo propriamente detto e tessuti connettivi di supporto.
C) I tessuti connettivi possono essere classificati in cinque gruppi: tessuto connettivo propriamente detto, tessuti connettivi di sostegno, tessuti connettivi liquidi, tessuti connettivi muscolari e tessuti connettivi nervosi.
D) I tessuti connettivi possono essere classificati in tre gruppi: tessuto connettivo propriamente detto, tessuti connettivi di sostegno e tessuti connettivi liquidi.
D) I tessuti connettivi possono essere classificati in tre gruppi: tessuto connettivo propriamente detto, tessuti connettivi di sostegno e tessuti connettivi liquidi.
08. Quali sono i tipi di tessuto connettivo lasso?
A) I tessuti connettivi lassi includono il tessuto epiteliale, ematico e cartilagineo.
B) I tessuti connettivi lassi includono il tessuto muscolare, nervoso e osseo.
C) I tessuti connettivi lassi includono il tessuto areolare, il tessuto reticolare e il tessuto adiposo.
D) I tessuti connettivi lassi includono il tessuto elastico, denso regolare ed irregolare.
C) I tessuti connettivi lassi includono il tessuto areolare, il tessuto reticolare e il tessuto adiposo.
09. Qual è la funzione principale del tessuto adiposo bruno?
A) Il tessuto adiposo bruno è coinvolto nella produzione di insulina.
B) Il tessuto adiposo bruno è coinvolto nella produzione di collagene.
C) Il tessuto adiposo bruno prende parte alla regolazione della temperatura corporea.
D) Il tessuto adiposo bruno è coinvolto nella produzione di emoglobina.
C) Il tessuto adiposo bruno prende parte alla regolazione della temperatura corporea.