Lezione 026 Flashcards

1
Q
  1. Dove è localizzata la milza nell’organismo umano?
    La milza è localizzata nella regione lombare, vicino ai reni.
    La milza è localizzata nell’addome superiore, vicino al fegato.
    La milza è localizzata nell’ipocondrio sinistro, subito sotto il diaframma e posterolateralmente allo stomaco.
    La milza è localizzata nella cavità toracica, dietro il cuore.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. Quale organo linfoide svolge la funzione di controllo degli eritrociti
    timo
    fegato
    tonsille
    milza
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. Quali sono le principali caratteristiche anatomiche dei linfonodi?
    tutte le risposte sono corrette
    Sono di forma cubica e di dimensioni molto grandi.
    Sono privi di vasi linfatici afferenti.
    Sono rivestiti da una capsula fibrosa connettivale e suddivisi da setti fibrosi in compartimenti.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. La milza è localizzata:
    sopra il diaframma
    avvolta nel diaframma
    nessuna delle risposte è corretta
    sotto il diaframma
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. La funzione principale dei linfonodi:
    attiva le cellule T
    filtrano la linfa
    tutte le risposte sono corrette
    attiva le cellule B
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. Sono organi linfoidi secondari:
    Timo e midollo osseo
    Tonsille e timo
    Midollo osseo e placche di Peyer
    Linfonodi e MALT
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. Il ______ è un organo linfoide secondario:
    linfonodo
    timo
    midollo osseo rosso
    midollo giallo
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. Quali sono i principali gruppi di tonsille presenti nell’anatomia umana?
    I principali gruppi di tonsille sono la tonsilla faringea, le tonsille nasali e le tonsille esofagee.
    I principali gruppi di tonsille sono la tonsilla faringea, le tonsille palatine e le tonsille linguali.
    I principali gruppi di tonsille sono la tonsilla faringea, le tonsille uvulari e le tonsille gengivali.
    I principali gruppi di tonsille sono la tonsilla faringea, le tonsille mascellari e le tonsille laringee.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. Qual è il processo attraverso il quale la linfa fluisce all’interno dei linfonodi?
    La linfa fluisce attraverso i seni sottocapsulari e lascia il linfonodo attraverso i vasi linfatici afferenti.
    La linfa fluisce attraverso i vasi sanguigni presenti nel linfonodo.
    La linfa fluisce attraverso i seni della corticale e della midollare e lascia il linfonodo attraverso un vaso linfatico efferente
    La linfa fluisce attraverso i noduli linfatici presenti nella midollare.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. Dove sono particolarmente concentrati i linfonodi nel corpo umano?
    Linfonodi cardiaci, epatici, e renali.
    Linfonodi cervicali, ascellari, toracici, addominali, intestinali.
    Linfonodi facciali, auricolari, e cranici.
    Linfonodi lombari, pelvici, e femorali.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly