Lezione 034 Flashcards

1
Q
  1. La parte inferiore del naso esterno è costituita
    cartilagini laterali ed alari
    ossa nasali
    ossa mascellari
    nessuna delle risposte è corretta
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. Quale di queste funzioni è svolta dal naso
    tutte le risposte sono corrette
    identifica gli odori presenti nell’aria
    camera di risonanza che amplifica la voce
    riscalda ed umidifica l’aria inspirata
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. Quali sono le quattro aperture del naso?
    Le quattro aperture del naso sono due anteriori chiamate vestibolo e due posteriori chiamate narici.
    Le quattro aperture del naso sono due anteriori chiamate narici e due posteriori chiamate coane.
    Le quattro aperture del naso sono due anteriori chiamate vestibolo e due posteriori chiamate coane.
    Le quattro aperture del naso sono due anteriori chiamate narici e due posteriori chiamate vestibolo.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. Quali ossa formano il tetto della cavità nasale?
    Il tetto della cavità nasale è formato dalle ossa frontali e parietali.
    Il tetto della cavità nasale è formato dalle ossa mascellari e palatine.
    Il tetto della cavità nasale è formato dalle ossa etmoide e sfenoide.
    Il tetto della cavità nasale è formato dalle ossa zigomatiche e lacrimali.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. Quali sono le componenti anatomiche del setto nasale?
    Il setto nasale è costituito dall’osso mandibolare, dalla cartilagine settale e dalla cartilagine cricoidea.
    Il setto nasale è costituito dal vomere, dalla lamina perpendicolare dell’etmoide e da un setto nasale cartilagineo.
    Il setto nasale è costituito dal vomere, dalla porzione superiore della mandibola e dalla cartilagine alare.
    Il setto nasale è costituito dalla lamina perpendicolare dell’etmoide, dalla cartilagine tiroidea e dalla cartilagine cricoidea.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. Quali sono le principali funzioni delle conche (cornetti/turbinati) nasali?
    Le conche nasali servono principalmente a rilevare gli odori presenti nell’aria.
    Le conche nasali delimitano uno stretto spazio che riscalda l’aria e permette la sua umidificazione e purificazione.
    Le conche nasali sono implicate nel sostegno strutturale alla muscolatura nasale, favorendo l’ingresso d’aria in faringe.
    Le conche nasali sono coinvolte principalmente nell’amplificazione della voce durante la respirazione.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. Quali sono le tre regioni in cui è divisa la faringe?
    Il rinofaringe, l’orofaringe e il laringofaringe.
    Il rinofaringe, il mesofaringe e il laringofaringe.
    Il rinofaringe, l’orofaringe e il esofaringe.
    Il nasofaringe, l’orofaringe e il laringofaringe.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. Qual è la struttura che caratterizza l’apertura superiore della laringe?
    L’apertura superiore della laringe è caratterizzata dalla presenza della cartilagine cricoide.
    L’apertura superiore della laringe è caratterizzata dalla presenza della cartilagine tiroide.
    L’apertura superiore della laringe è caratterizzata dalla presenza della tonsilla faringea.
    L’apertura superiore della laringe è caratterizzata dalla presenza della cartilagine epiglottidea.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. Quali sono le cartilagini che compongono la laringe?
    Le cartilagini che compongono la laringe sono la cartilagine tiroide, la cartilagine cricoide e la cartilagine cuneiformi.
    Le cartilagini che compongono la laringe sono la cartilagine tiroide, la cartilagine cricoide e la cartilagine aritenoidi.
    Le cartilagini che compongono la laringe sono la cartilagine tiroide, la cartilagine cricoide e la cartilagine epiglottica.
    tutte le risposte sono corrette
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. Qual è la funzione principale del rinofaringe?
    Il rinofaringe riceve le tube uditive dall’orecchio medio e ospita la tonsilla faringea, contribuendo alla difesa immunitaria.
    Il rinofaringe è coinvolto nella deglutizione facilitando il passaggio del cibo nell’esofago.
    Il rinofaringe è coinvolto nella respirazione fornendo un’ulteriore via di eliminazione dei gas di rifiuto tramite le tube di eustachio.
    Il rinofaringe è coinvolto nella produzione di suoni durante la fonazione.
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
  1. La funzione del diaframma è:
    peristalsi gastrica
    muscolare respiratoria
    trasmissione delle onde sonore all’orecchio medio
    regolazione della quantità di luce che colpisce l’occhio
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q
  1. La faringe è un organo dell’apparato
    genitale
    urinario
    sia digerente che respiratorio
    digerente
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly