Lesioni nervose periferiche Flashcards

1
Q

Classificazione di Seddon

A

Neuroaprassia (semplice distensione fibra nervosa, blocco temporaneo impulso nervoso, no solu di continuo)
Assonotmesi (interruzione cilindrasse, guaina Schwann integra, recupero 3-4 mesi)
Neurotmesi (rottura completa, 2y)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Classificazione di Sunderland

A

1 (neuroapraxia, recupero spontaneo)
2 (interruzione assone, tubi neurali integri, recupero 5 mesi)
3 (interruzione assone, disorga fascicoli, frequente fibrosi, rigenerazione non precisa, anarchica
4 rottura perinevrio, completa disorga
5 neurotmesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Lesioni traumatiche

A

Creano compressione FZ, organica
Più frequentemente:
Lesione plesso cervicale, radiale, sovrascapolare
C: dovuta a retroposizione spalla
R: mano cadente, per mm epicondilari mediali e laterali
S:pseudoganglio comprime nervo, atrofia muscolo (no operazione, tipico 🏐)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Sindromi canalicolari

A

Neuropatie periferiche alterazioni motorie/sensoriali da compressione nervosa da alte anatomiche a livello passaggio canale inestensibile, pavimento osseo, delimitato da pareti fibrose. esacerbato da Pato tendinee, ingrossamento nervo. Più freq arto superiore, metatraumatiche (giornalieri)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Sindromi compressive fasi:

A

Irritativa (parestesia, dolore, no deficit forza)
Deficitaria (anche deficit motori)
Paralitica (può svanire dolore)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Com’è la sindrome canalicolare?

A

Progressiva, sintomatica, paucisintomatica fino a deficit nervoso
Lenti, peggiorano notte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Classificazione sindromi canalicolari

A

Idiopatiche
Secondarie
•situa anat, lavoro, sport, Pato infia, gomito valgo, tumori benigni, tenosinovite, dismetabolismi, IRC, diabete, menopausa, callo osseo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Sindromi canalicolari diagnosi

A

Clinica, anamnesi, test, strumenti (elettromiografia, RM, eco) per fare DD accertamenti biumorali (glicemia, ves, PCR,B12, creatinina, TSH, emocromo)
Difficile dd con lesioni centrali (regione forami intervertebrali, ernie.. dipende da sintomatologia
Concorrono fattori genetici, predisposizioni sesso F
Lavoro ripetitivo di sarte ufficio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Sindromi canalicolari

A

Unici che non si comprimono sono ascellare e muscolocutaneo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Nervo mediano compresso dove?

A

Tunnel carpale, più prossimale della sindrome del pronatore rotondo, anteriore dell’ava in KilohNevi/interosseo anteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Nervo ulnare compresso dove?

A

Canale di Guyon

Sindrome tunnel cubitale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Nervo radiale compresso dove?

A

(ramo profondo) interosseo posteriore sotto arcata Frohse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Compressione radiale in arcata di Frohse

A

Nello sdoppiamento foglietti muscolo breve supinatore, rinforzo fibroso, nervo interosseo posteriore (solo motore)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cause compressione nervo radiale

A

Ipertrofia e successiva sclerosi m breve supinatore (chi solleva pesi)
Lipoma parostale
Lipoma intermuscolare
Ganglio artrogeno
Fratture del capitello radiale/terzo prossimale avambraccio
Sport come tennis, scherma e golf

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Sintomatologia compressione nervo radiale

A

Deficit motorio mm estensori carpo/dita (3-4), estensore comune dita, ulnare carpo, radiale carpo, lungo pollice. Progressiva perdita di dorsiflessione e dita a corna perché 2ndo dito (estensore lungo pollice, ma anche indicatore di Riolano)+5nto (riceve anche da ulnare). Progressivamente atrofia loggia estensoria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Trattamento compressione radiale

A

Neurotrofici (a. Alfalipoico, complessi vita N, citicolina),antiinfia, cortisone. Se compressione anat, chirurgia con neurolosi radiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Compressione n. Ulnare

A

Ulnare superficiale in doccia epitrocleare e poi tunnel epitrocleare dove ho compressione. Passa al di sotto di epicondilo mediale, superf, palpo+test di Tinel (martelletto, scossa alla regione ulnare irritata, fino a 4/5nto dito, patognomonica)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cause compressione ulnare

A

Gomito valgo (guarda Vs ext, nervo deve fare più strada, stirato)
Post traumatica (frattura, callo osseo esuberante comprime nervo)
Calcificazioni gomito
Lussazione
Cisti artrogene
Neoplasie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Sintomatologia compressione nervo ulnare

A

Sensitivi: parestesie, dolore gomito, brodo mediale, eminenza ipotenar, quinto e metà quarto
Motori: deficit interossei, flessore ulnare, abduttore quinto dito, ipotrofia eminenza tenar, intrinseci mano
Debolezza nell’aprire dita contro resistenza, nel trattenere foglio con dita.
Deformità ad artiglio quarto e quinto dito, flessi, pseudoneuroma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

DD canale di Guyon e comprensione ulnare

A

In ulnare parestesia avambraccio, deficit flessore ulnare carpo, abduttore carpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Esame obiettivo compressione ulnare

A

Scossa ultime due dita se percuoto ulnare al gomito (Tinel positivo)
Parestesia bordo laterale mano al 4rto/5nto dito se gomito in flessione
A livello digitale ipotrofia mm pertinenza ulnare (epitrocleare, eminenza ipotenar, flessore ulnare del capo, interossei)
Mano benedicente
Ipertrofia n.ulnare del gomito (pseudoneuroma)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Fase paretica compressione nervo ulnare

A

Deviazione radiale del polso
Adduzione del quinto
Abolizione capacità di avvicinare dita
Atteggiamento en griffe quarto e quinto dito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Trattamento compressione nervo ulnare

A

Fisioterapia, neurotrofici, antiinfia, cortisone, neurolisi ulnare al gomito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Compressione nervo ulnare canale di Guyon

A

Sdoppiamento legamento trasverso del carpo che si lega a pisiforme. Sintomatologia sensitiva/motoria.
Difficile DD compre ulnare in tunnel cubitale. Meno spiccati segni come mano ad artiglio, ho sensibilità bordo mediale avambraccio normale (no mm lunghi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Compressione nervo ulnare canale di Guyon segni
Tinel positivo | Segno di Wartenberg (abduzione quinto dito)
26
Compressione del Nervo ulnare canale di Guyon cause
Reumatismi, microtraumi professionali, cisti del polso
27
Compressione nervo mediano carpo:
Sindrome tunnel carpale
28
Compressione nervo mediano carpo:
Sindrome tunnel carpale
29
Sindrome tunnel carpale cause
``` Infiammazione flessori Frattura del polso Cisti artrogena Neoplasie Tenosinovite estensori Ipertrofia pronatore quadrato Alterazioni endocrine Fibrosi ligamento trasverso ```
30
Sindrome tunnel carpale sintomatologia
Lenta progressiva, intorpidimento/parestesie (prime 3 dita, metà del quarto, faccia volare della mano) Dolore urente, si acuisce la notte (stasi dei liquidi) Gonfiore (parte più avanzata) Iposudorazione, sudorazione parossistica/permanente Alterata sensazione termica/dolorifica Acrocianosi, fenomeno di Raynaud Perdita tatto fine (gnosi tattile) riduzione quantitativa e qualitativa forza presa Alterazioni autonomiche, si valuta algodistrofia fino a movimento paralitico, atrofia tenar perdita simmetria
31
Test di Phalen
Si dorsiflette il polso, allungamento nervo, Compressione ligamento trasverso
32
Esame obiettivo compressione mediano
Ipotrofia eminenza tenar, deficit flessione primo dito (mano scimmia) Tinel positivo, Phalen positivo, ecografia (sezione mediano >0.10 cm2, infiltrato cortisonica), elettromiografia
33
Fattori di rischio compressione nervo ulnare
Età e sesso IMC Polso quadrato, bassa statura, razza bianca
34
Eziologia compressione nervo ulnare
``` Lesioni occupanti spazio Reumatismi infiammatori cronici Artropatie cristalline Malattie metaboliche ed endocrine Infezione Occupazionale Varie ```
35
Eziologia compressione nervo ulnare | Lesioni occupanti spazio
``` Neoplasie (emangioma, osteoma osteoide, lipoma) Cause congenite (ristrettezze canale carpale, ipertrofia guaina tendini flessori, gangliomi, aneurismi) Cause patologiche (tenosinovite non specifica) ```
36
Eziologia compressione nervo ulnare | Reumatismi infiammatori cronici
``` AR Artropatia psoriasica Spondiloartrite sieroneg Sclerodermia LES Polimiosite Polimialgia reumatica ```
37
Eziologia compressione nervo ulnare | Artropatie cristalline
Gotta Condrocalcinosi Artropatia da idrossiapatite
38
Eziologia compressione nervo ulnare | Malattie metaboliche ed endocrine
Diabete ipotiroidismo acromegalia mucopolisaccaridosi
39
Eziologia compressione nervo ulnare | Infezione
Infezioni post traumatiche Tbc Mico atipici, istoplasmosi rare
40
Eziologia compressione nervo ulnare | Occupazionale e altre
Parrucchieri, meccanici, operai Fratture Dialisi Menopausa, gravidanza, allattamento, terapia ormonale sostitutiva
41
Manovra di Adson
Più conosciuta e usata per diagnosi stretto toracico superiore Pz seduto, esaminatore afferra polso (sente radiale), medico ruota lateralmente ed estende spalla, pz inspira a fondo e trattiene respiro.
42
Terapia compressione nervo ulnare
Vitamine, terapia medico-fisica (Us), cortisone. Se non basta, neurolisi legamento trasverso, nervo reso superficiale. Leggera perdita forza e stabilità del carpo, recupero funzionale e stabilità. Cortisone può essere risolutivo, ma uso in cronico porta a liponecrosi. Infiltrazioni cortisone in pz non operabili, pz che hanno limitazioni
43
Compressione nervo mediano al legamento di Struthers
Raro | Esostosi superficie anteromediale Omero, prosegue con formazione ligamentosa su epitroclea che accoglie il mediano
44
Compressione nervo mediano al legamento di Struthers sintomatologia
Dolore faccia mediale braccio, anteriore avambraccio. Durante estensione gomito e pronazione polso, difficoltà ed esacerbazione sintomatologia mediano, deficit motori pronatore rotondo e flessori lunghi. Trattamento chirurgico per portare via esostosi
45
Compressione nervo mediano all'avambraccio (sindrome crampo dello scrivano)
Causata da lacinie fibrosclerotiche ad andamento trasversale comprimono il nervo distalmente al pronatore rotondo. Compressione durante flessore profondo dita, scrittura simile ad ECG fino ad interrompersi.
46
Trattamento compressione del Nervo mediano all'ava
Riposo, antiinfiammatori, neurolisi rivelata inutile
47
Compressione nervo mediano al pronatore rotondo
Alla parte prossimale dell'avambraccio, nello spazio fra capo omerale e ulnare del pronatore rotondo Interessamento mm flessori avambraccio, deficit della presa e dolore zona avambraccio. Segno mano benedicente (rimangono estese 2ndo e terzo dito quando mano è a riposo), possibile Tinel positivo
48
Compressione nervo interosseo anteriore del Nervo mediano | Sindrome KilohNevin
Successiva a frattura sopracondiloidea dell'omero. | Di difficile diagnosi, vado per esclusione
49
Sindrome KilohNevin sintomatologia
``` Deficit flessione interfalangea primo dito e distale secondo Deficit pronazione e dolorabilità fossa antecubitale Esclusivamente motoria (DD sindrome tunnel carpale) Escludere intrappolamento plesso brachiale ```
50
Tenosinovite stenosante
Dolore localizzato, meccanico, guaine tendinee flessori. Compressione in puleggia A1 tendine, di scatto flessione estensione dita mano. Diagnosi è clinica
51
Malattia di DeQuervain
Primo canale tendini estensori primo dito mano Test di Finkelstein (valuto abduttore lungo ed estensore breve primo dito, chiudo mano a pugno, serrò dita lunghe attorno a pollice e fletto il polso attorno al mignolo) Terapia chirurgica se medica fallisce
52
Radicolopatia C6-C7
Origine radiale e mediano, diagnosi con EMG, necessario fare TC, RMN. Terapia medica, neurotrofica, fisioterapia e chirurgia.
53
Rizoartrosi
Pato artrosica art trapezio-metacarpale | Anziani con dolore base primo dito, deformazione a scalino
54
Sindromi canalicolari arto inferiore
Nervo peroneo profondo (sindrome tunnel tarsale, regione laterale caviglia) Nervo tibiale posteriore (malleolo interno, parestesie pianta piede, sindrome tunnel tarsale mediale) Nervi digitali plantari (sindrome Civini-Morton, cara da ganglioma a livello di perinevrio di nervo interosseo interdigitale plantare) Nervo sciatico diviso in due branche a 10 cm dal cavo popliteo (SPI, tibiale posteriore si divide in calcaneale e due per pianta piede flessori plantari e sensibilità e SPE, sensibilità dorso piede, alluce e dita, motricità flessori dorsali) Nervo femorocutaneo responsabile meralgia parestetica/sindrome di Roth
55
Compressione femorocutaneo laterale coscia cause
``` A livello di spina iliaca anteriore, nervo femorocutaneo lat tra tensore fascia e sartorio e porta sensibilità faccia laterale coscia C: Busto che comprime inguine Forte dimagrimento Sclerosi fascia superficiale Compressione da tutori ortopedici ```
56
Compressione femorocutaneo laterale coscia sintomatologia
Fastidio e bruciore
57
EO nervo femorocutaneo laterale
Batuffolo stimolo medlat valuto zona cambio sensibilità, ottengo zona ovalare, ragionevole sia questo nervo. Diagnosi di certezza: ecografia (vedo eventuali cause) RM (poco utile).
58
Compressione nervo sciatico popliteo esterno
SPE post bicipite femorale, post testa perone,si fa ant, tunnellizza, in loggia estensori piede
59
Compressione nervo sciatico popliteo esterno cause
Allettamento anziano Rottura testa/collo perone Ginocchio valgo Cisti artrogena
60
Compressione SPE sintomatologia
Fase irritativa, parestesie antlat gamba e dorso piede | Fase deficitaria, steppage per insufficienza flessori dorsali piede, caduta laterale ed inciampo
61
Diagnosi compressione nervo sciatico popliteo esterno
Ecografia Radiografia Risonanza
62
Trattamento compressione nervo sciatico popliteo esterno
Terapia medica, fisioterapia, riposo, infiltra
63
Compressione nervo plantare alla doccia retromalleolare | Sindrome tunnel tarsale mediale
Compresso nervo tibiale posteriore in tunnel tarsale prossimale/distale, passa insieme a fascio vascolare tibiale posteriore, tendini mm tibiale posteriore, flessore lungo dita, lungo alluce. Nervo tibiale posteriore innerva cute plantare, dà 3 rami terminali. Zona gravata da grande variabilità individuale. Esiste una forma funzionale (giovane) o secondaria ad altre patologie
64
Sindrome tunnel tarsale mediale cause
``` Fratture/traumi contusivi Tenosinoviti flessori Anomalie funzionali statiche Dismorfismi/artrosi piede Cisti/anomalie arterovenose/neoplastiche Diabete Forme reumatiche Retropiede valgo Tallodinia (infia fascia plantare, formazione cosiddetto sperone calcaneare, in fase di guarigione metafisio). Metatarsalgia avampiede Sviluppo entesopatia fino a tallonite ```
65
Sintomatologia tunnel tarsale mediale e trattamento
Fase irritativa: dolore, parestesia piede dita calcagno, ultime due dita piede, pianta piede Fase deficitaria: dita a griffe per insufficienza lombricali e interossei Deficit flessione falange prossimale ed estensione distale Trattamento: Liberare nervo in fase irritativa o inizio deficitaria
66
Sindrome tunnel tarsale anteriore
Intrappolamento peroneo profondo in canale di piano osseo, retinacolo muscoli e tendini estensori. Trauma distorsivo, frattura o evento che infiammi tendini dei muscoli estensori delle dita. Sindrome rara.
67
Sintomi tunnel tarsale anteriore
Perdita di sensibilità primo e secondo dito, tratto in urgenza. Deficit anche motori
68
Segni sindrome tunnel tarsale anteriore
Deficit estensore breve dita, positivo segno di Tinel a livello di retinacolo estensori
69
Sindrome di Civinini-Morton
A livello di terzo spazio, tra terzo e quarto dito per aumento volume borsa/rigidità quarto dito. In risposta neuroma di Morton, fibrosi in nervo, dolore ed ipoestesia
70
Sintomatologia sindrome Civinini-Morton
Donne per scarpe tacco e punta stretta Se se le tolgono, segno della vetrina Corridori e saltatori con alluce valgo, piede piatto piede cavo Dolore sotto avampiede, terzo e quarto dito (parestesie metà terzo metà quarto). Dolore spontaneo, urente, si irradia a dita adiacenti, interspazio e talora giungere a caviglia. Dolore che aumenta camminando e diminuisce a riposo. Frequente intorpidimento Diagnosi clinica
71
EO sindrome Civinini-Morton
Mudler's click test: dolore alla compressione trasversale teste metatarsi. Se continuo a comprimere, neuroma schizza da testa metatarsi, nodulo scatta Lasegue del dito: quando si dorsiflette terzo/quarto dito, dolore aumenta, si irradia fino a base dito e del metatarso corrispondente
72
Sindrome Civinini-Morton
Ecografia, radiografia RMN (sarebbe gold standard) Sono esami non significativi
73
DD sindrome Civinini-Morton con ecografia e RM
Metatarsalgia (da sovraccarico, dolenzia da depressione su teste metatarsali) Neurinoma (dolore da pressione tra le teste metatarsali) Malattia Kohler 2 Fratture da stress Tumori Osteiti
74
Terapia sindrome Calcinini-Morton
Riduzione sovraccarico, vitamina B, FANS Infiltrazioni con cortisone (non riassorbibile, cristallino/riassorbibile, solubile) Chirurgia, rimozione neuroma per via plantare e via dorsale
75
Sindrome da incarceramento nervo sciatico popliteo esterno
Cause più frequenti traumatismi diretti (taglio, punta, frattura testa peroneale) indiretti (lussazione ginocchio, lesione capsuloligamentosa varismo) Compressioni da bendaggi, accavallamento gambe, posizionamento arto extraruotato, posizione accosciata, osteomi della fibula, cisti artrogene articolazione tibioperoneale superiore. Sindrome deficit sensitivo, motorio mm antlat gamba (estensore lungo alluce, comuni dita, tibiale anteriore)
76
Sindrome da incarceramento nervo sciatico popliteo esterno sintomi
Steppage Piede ciondolante plantarflesso, difficoltà estensione caviglia Insufficienza mm antlat Ipoestesia con parestesie dorso Esame clinico caratterizzato da deficit motorio
77
Meralgia parestetica/malattia di Roth
Neurite da intrappolamento nervo femorocutaneo laterale della coscia alla sua emergenza sottocutanea a livello di canale fibroso delimitato dalla SIAS (ext), psoas (int), arcata crurale (alto), iliaco (basso). Più freq in maschi adulti. Lesioni traumatiche dirette/indirette, rapide variazioni di peso, compressione radici nervosi L2/L3 da ernie discali/lipomi possono provocarla, compressione esterna da tutori ortopedici. Le turbe sono di natura sensitiva come disestesia su sup ext coscia, nativa, dolore irradiato in stazione eretta protratta o seduto. Formicolio. Ipoestesia tattile, dolorifica, termica. Sintomatologia causata da iperestensione coscia, iperestensione post gamba e decubito subino