La Scuola di Chartres Flashcards

1
Q

Chi è GILBERTO DI POITIERS e di cosa si occupa prevalentemente?

A
  • contemporaneo di Abelardo
  • si occupa prevalentemente di metafisica
  • commenta gli opuscoli sacri di Boezio, in particolare le ebdomadi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quale interpretazione dà GILBERTO DI P. alle Ebdomadi di Boezio?

A

ID QUOD EST = ente, ciò che è.
ESSE = QUO EST = ciò in virtù di cui l’ente è ciò che è.
ID QUOD EST = SUBSISTENS = sussistente
ESSE = SUBSISTENTIA = sussistenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Che cosa intende Gilberto per SUSSISTENZA?

A

SUSSISTENZA = le sussistenze nel loro insieme sono la forma totale di una cosa: esse sono l’insieme di tutte le forme e le determinazioni per cui un individuo è ciò che è.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quale differenza tra individuale e singolare individua Gilberto?

A

Sia sussistenti che sussistenze sono singolari (uno di numero).
I sussistenti e le loro forme sono però individui; tutto il resto è singolare ma dividuo!
SINGOLARITA’ VS INDIVIDUALITA’: vi sono dei singolari che non sono individuali ma universali, ovvero possono essere predicati di più sussistenti (esempio: umanità si dice sia di Socrate che di Platone)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale differenza tra concreto e astratto viene messo in luce da Gilberto?

A

I sussistenti sono tutti CONCRETI (participio passato di CONCRESCO) = essi sono il risultato della concrescita delle sussistenze che si sono unite andando a produrre una forma totale unica
Le sussistenze sono ASTRATTE = pensate singolarmente possono essere pensate universalmente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono alcuni autori accomunabili alla scuola di Chartres?

A
  • Giovanni di Salisbury
  • Gugliemo di Conches
  • Bernardo di Conches
  • Gilberto di Poitiers
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali opere principali compone Giovanni di Salisbury?

A

Opere principali:
METALOGICON
POLICRATICUS

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che cosa sono le SENTENZE e in che periodo si sviluppano?

A

Le sentenze iniziano a diffondersi nel 12 secolo, si tratta di insiemi di opinioni autorevoli in materia teologica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quale è il libro di Sentenze più fortunato di tutto il medioevo?

A

Le SENTENTIAE di Pietro Lombardo (diventa teso di studio teologico nelle università) = contiene un gran numero di citazioni dei padri della chiesa (specialmente di Agostino) armonizzate tra di loro per appianare eventuali divergenze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che cosa s’intende per SUMMA, nuovo genere che nasce nel 12 secolo?

A

SUMMA = compendio sistematico della materia trattata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly