Helicobacter, Gastrinoma Flashcards
Caratteristiche helicobacter
Gram-
Microaerofilo
Vive a pH basso
Trasmissione Helicobacter
Oro-orale
Oro-fecale
Meccanismi adattativi HP
Ureasi
Flagelli
Inibizione secrezione gastrica
Adesine e recettori prodotti soprattutto dalle forme che causano ulcere
Tossine hp
Tossina vacuolizzante VacA coadiuvata dalla CagA
Malattie correlate ad HP
Ulcera peptica
Gastrite acuta
Gastrite cronica B
Adenocarcinoma e linfoma malt
Anemiaz deficit B12 e porpora trombocitopenica
Indagini indirette non invasive per la diagnosi di infezione da helicobacter
Test del respiro carbonio 13
Sierologia
Antigene fecale
Sensibilità e specificità test del respiro
Sensibilità del 90%
Specificità del 97%
Falsi negativi al test del respiro
Assunzione di inibitori di pompa protonica o antibiotici
Ruolo della sierologia nella diagnosi di infezione da helicobacter
Ha valore solamente epidemiologico
Ruolo dell’ antigene fecale
Alta sensibilità e specificità ma è un esame difficile da eseguire
si usa nella diagnosi e ha un ruolo non definito nel eradicazione
Ruolo del test del respiro
Utilizzazioni la diagnosi sia nella conferma delle radicazione
Test invasivi
Test dell’ureasi rapida
Istologia
Coltura
Caratteristiche del test dell’ureasi rapida
Principale test indiretto invasivo
A elevata sensibilità e specificità
falsi positivi si possono avere con l’uso recente di inibitori di pompa protonica o antibiotici
Terapia standard eradicazione helicobacter pylori
Inibitori di pompa protonica 40 mg ogni 12 ore
Claritromicina
Amoxicillina
Si fa per 14 giorni
Terapia di scelta nei luoghi a bassa resistenza ai macrolidi ossia sotto il 20%
Inibitori di pompa protonica 20 mg
Claritromicina
Amoxicillina
Metronidazolo
Per 14 giorni
Terapia di scelta nei luoghi ad alta resistenza ai macrolidi
Inibitori di pompa protonica 20 mg
Sali di bismuto
Tetraciclina
Metronidazolo
Per 14 giorni
Terapia di seconda linea
Inibitori di pompa protonica 20 mg
Amoxicillina
Levofloxacina
Per 14 giorni
Dopo quanto dalla terapia di prima linea è necessario confermare l’eradicazione
4 settimane
Come si fa la conferma dell’eradicazione
nelle ulcere duodenali e in tutte le condizioni nelle quali non è richiesto un controllo endoscopico si fa con il test del respiro
Nei casi invece nei quali se abbia un ulcera gastrica servi sempre l’endoscopia il test dell’ureasi
Qual è la principale causa di recidiva di infezione da helicobacter
il tabagismo
Altre cause di recidiva di helicobacter pylori
Fans e alcol
Da cosa dipende la sindrome di zollinger-ellison
Dalla secrezione ectopica di gastrina da parte di un tumore neuroendocrino ossia un gastrinoma
Dove vengono riscontrati la gran parte dei gastrinomi
Nel cosiddetto triangolo del gastrinoma che l’area compresa tra la confluenza del dotto cistico e del Dotto biliare comune, tra la giunzione della seconda e terza porzione del duodeno è tra la giunzione della testa e del corpo del pancreas
La gran parte dei gastrinomi viene comunque diagnosticato a livello duodenale
Sede più comuni dei gastrinomi extra pancreatici
Duodeno