Epatiti Croniche Flashcards

1
Q

Quando si parla di epatite cronica

A

Quando l’infiammazione epatica dura per oltre 6 mesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cos’è il grading

A

Valutazione istologica dell’attività necro infiammatoria epatica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa considera il grading

A

Entità del infiltrato linfocitario a livello degli spazi Portali ossia rami dell’arteria epatica della vena porta nonché Dotti biliari intralobulari

Entità della necrosi periportale e della distruzione della lamina limitante

entità della necrosi confluente che supera la lamina limitante e forma Ponti tra le strutture vascolari

Entità della degenerazione degli epatociti e della necrosi focale all’interno del lobulo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cos’è lo staging

A

Valutazione dell’entità istologica della fibrosi epatica che riflette il livello di progressione di malattia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cos’è il sistema metavir

A

Sistema classificativo che prevede due punteggi separati che valutano il grading e lo staging.

Il grading viene classificato da un grado di attività che va da A0 fino ad A3
La fibrosi invece si valuta in quattro stadi da f0 a F4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Stadiazione fibrosi secondo il sistema metavir

A

F0 assenza di fibrosi
F1 allargamento del tratto portale senza Setti
F2 allargamento del tratto portale con formazione di rari Setti
F3 numerosi Setti senza cirrosi
F4 cirrosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Esami di laboratorio epatite B

A

Modico aumento transaminasi
Fosfatasi alcalina normale
Lieve aumento bilirubina

non vi è ipergammaglobulinemia né autoanticorpi circolanti a differenza dell’epatite autoimmune

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Caratteristiche sierologiche epatite cronica attiva HB e AG+

A

Presenza di HBs AG, anticorpi anti hbc
Negatività per anticorpi Anti HBs e anti hbe.

In questi pazienti un elemento chiave ehilà comparsa degli anticorpi anti hbe che si associano ad aumento dei livelli di alt e aumento dei fenomeni infiammatori intraepatici ma diminuzione della replicazione virale. La sieroconversione avviene nel 70% degli adulti e nel 10% dei bambini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Caratteristiche sierologiche dei pazienti con epatite cronica attiva HbEag- (mut. Pre core)

A

IG anti hbcAg+ HbsAg+, HbeAg- HbEab+

è tipica dell’area del Mediterraneo e si caratterizzata da episodi di riacutizzazione con progressiva fibrosi e cirrosi. Rara la revisione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Caratteristiche sierologiche del portatore cronico inattivato

A

HbsAg+ Hbsab- HbcAb+ HbeAg- HbeAb+

HbvDNA sotto 2000 io
ALT ed ast costantemente normali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Evoluzione clinica dei soggetti portatori cronici di epatite B

A

Il tasso di guarigione è del 2% l’anno.

un 25% di casi però va incontrare attivazione spontanea e torna alla fase cronica HB e AG positiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Obiettivi della terapia contro l’epatite b

A

Idealmente si dovrebbe avere la perdita della HBs AG con la comparsa degli anticorpi diretti contro l’epatite B cosa che comunque è difficile con le attuali terapie

Secondo obiettivo è la soppressione della replicazione virale azzerando i livelli di hbv DNA per migliorare la sopravvivenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Indicazioni alla terapia contro l’epatite B cronica

A

Hbv DNA a livelli elevati ossia sopra 2000 nei pazienti HB e AG negativi e sopra 20.000 in quelli positivi

Alti livelli di alt

Grading A2 staging F2 secondo metavir

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come viene somministrato l’interferone Alfa pegilato

A

Per via sottocutanea per 48 settimane settimanalmente. se è presente coinfezione da epatite D bisogna continuare fino a 2 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Tasso di remissione (perdita HbsAg) con interferone

A

5%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Condizioni che impongono la sospensione dell’interferone

A

Nei pazienti HB e AG positivi se alla settimana 12 non vi è una riduzione della HBs AG ho il DNA e sopra 20.000

nei pazienti Hbe AG negativi sia la settimana 12 non viene riduzione della HBs AG e non vi è stata una riduzione di almeno due logaritmi del DNA virale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Controindicazioni interferone

A

Gravidanza presenza di epatite acuta e cirrosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Fattori predittivi di buona risposta all’interferone

A
Pazienti HB e AG positivi
Bassa carica virale
Alti livelli di transaminasi
Giovane età
Sesso femminile
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Collaterali interferone

A

Pseudo influenza
Anemia leucopenia piastrinopenia
Disordini neuropsichiatrici
Alterazioni tiroidee

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Esistono resistenze contro l’interferone?

A

No

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Farmaci orali di prima scelta nell’ epatite B

A

Entecavir e tenofovir

La lamivudina non è più utilizzata a causa dell’alto rischio di resistenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quanto deve durare il trattamento con analoghi dei nucleotidi

A

Nei pazienti HB e AG positivi dopo sieroconversione stabile di almeno 12 mesi o dopo la comparsa degli Anti HBs

Nei pazienti hbhg negativi fino alla comparsa degli anti-hbs altrimenti a vita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Criteri che identificano una riattivazione dell’epatite B nei pazienti con infezione cronica immunosoppressi

A

Aumento del DNA sopra un logaritmo rispetto al basale

alterazione delle transaminasi che devono essere due tre volte sopra la norma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Quali sono i soggetti portatori cronici con più alto rischio di riattivazione

A

HbsAg+

25
Q

Qual è la prima cosa da fare nei pazienti che devono essere sottoposti a trattamenti immunosoppressivi

A

Dosare anticorpi anti hbc

Dosare la HBs AG

26
Q

Cosa è necessario fare nei pazienti negativi per gli anticorpi anti hbc

A

Vaccinare il paziente

27
Q

Cosa è necessario fare il paziente è positivo agli anticorpi anti hbc

A

Dosare la hbv-dna. Se basso si può programmare un antivirale profilattico che invece va dato 6 livelli sono alti

28
Q

Cosa è necessario fare se il paziente è positivo alla HBs AG

A

Si dosa la hbv DNA

Se basso si dà un antivirale profilattico se levato invece si fa il trattamento

29
Q

Sierologia del portatore occulto di epatite B

A

Hbv DNA rilevabile su fegato ma non su siero o hbv-dna sotto 200 unità internazionale in pazienti HBs AG negativi

30
Q

Anticorpi positivi nell’epatite c

A

Anti HCV

Talora sono positivi gli anticorpi anti lkm1

31
Q

Obiettivo della terapia dell’infezione cronica da epatite c

A

ottenere la risposta virologica sostenuta ossia la negatività dell’rna virale a livello sierico a12e a 24 settimane dal termine del trattamento antivirale

32
Q

Efficacia dell’associazione interferone ribavirina nell’ottenere la risposta virologica sostenuta

A

Questa si ottiene nel 85% dei casi per i genotipi 2 e 3 mentre solo nel 45% dei casi per i genotipi 1 e 4

33
Q

Quando andrebbe utilizzata la terapia con interferone

A

attualmente è consigliata solamente a quei pazienti che per intolleranze allergie o interferenze farmacologiche non possono essere sottoposti alla terapia con agenti ad azione antivirale diretta

34
Q

Quando il paziente in terapia contro l’epatite c viene definito null responders

A

Quando ha una diminuzione inferiore a due logaritmi delle RNA alla dodicesima settimana. In tali casi si sospende il trattamento

35
Q

Quando si parla di partial responders

A

Diminuzione superiore a 2 ritmi alla dodicesima settimana ma RNA positivo a 6 mesi

36
Q

Quando si parla di paziente relapser

A

Paziente che ottiene una risposta al termine del trattamento ma con RNA positivo dopo 3 mesi dal termine del trattamento

37
Q

Nuovi agenti antivirali ad azione diretta

A

Inibitori delle proteasi
Inibitori delle polimerasi
Inibitori della proteina non strutturale ns5a

38
Q

Quali sono gli inibitori delle proteasi

A

Simeprevir

Paritaprevir

39
Q

Inibitori delle polimerasi

A

Sofosbuvir

Dasabuvir

40
Q

Inibitori ns5a

A

Daclatasvir
Ledipasvir
Ombitasvir

41
Q

Cosa prevedono in genere le combinazioni agenti antivirali diretti

A

Si usano due o tre agenti associati o meno alla ribavirina.

La combinazione dipende spesso da genotipo

42
Q

Cosa è necessario fare prima di dare gli agenti antivirali diretti

A

Valutare il grado di fibrosi visto che in genere vengono dati nella F3 E nell’F4

43
Q

Differenza clinica tra coinfezione e sovrainfezione tra i patite b e d

A

La sovrainfezione si associa ad un rischio più alto di cronicizzazione del virus B

44
Q

Quali anticorpi possono essere positivi nel infezione da epatite D

A

Anti lkm3

45
Q

Terapia di elezione epatite D

A

Interferone immunoterapia

46
Q

Aplotipi associati all’epatite autoimmune

A

Dr3 dr4

47
Q

Malattie frequentemente associate all’epatite autoimmune

A

Malattie autoimmuni come diabete sindrome di sjogren vitiligine patologie tiroidee

48
Q

Elementi caratteristici all’esame istologico

A

Tratto distintivo è l’epatite di interfaccia ossia la necrosi nella zona interfaclse, si hanno anche necrosi periportale e rosette epatocitarie

49
Q

Clinica dell’epatite autoimmune

A

La manifestazione più comune è l’epatite cronica
Nel 30% dei casi asintomatica
Nel 25% dei casi può dare i partiti acuta e anche epatite fulminante

50
Q

Esami di laboratorio nell’epatite acuta

A

Aumento delle transaminasi così notevole da simulare epatite acuta grave

tipico incremento della sottoclasse delle IgG delle immunoglobuline

Autoanticorpi

51
Q

Autoanticorpi associati ad epatite autoimmune

A
Ana
Anti muscolatura liscia
Anti lkm
Anti antigene citosolico epatico di tipo 1
Anti antigeni epatici solubili
52
Q

Anticorpi associati a forme grave o con cattiva risposta al trattamento

A

Anti antigene citosolico epatico di tipo 1

Anti antigene epatico solubile

53
Q

Percentuale di pazienti con epatite autoimmune che non presenta anticorpi positivi

A

10%

54
Q

Caratteristiche dell’ epatite autoimmune di tipo 1

A

La forma di epatite autoimmune più comune
Si associa gli anticorpi Ana anti muscolo liscio e anti antigeni epatici solubili
Può esordire in qualsiasi età e da uno spettro di gravità variabile

55
Q

Caratteristiche dell’ epatite autoimmune di tipo 2

A

Più comune nei bambini è associata agli anticorpi anti lkm e anti antigene epatico citosolico 1
Ha un decorso è un esordio più grave con frequente evoluzione a cirrosi

56
Q

Cosa considera lo score diagnostico di epatite autoimmune

A

Anticorpi Ana o anti muscolo liscio
Livelli di IgG
Istologia epatica
Assenza di epatite virale

57
Q

Quando si fa la terapia nell’epatite autoimmune

A

Quanti livelli di transaminasi sono superiori a 5 10 volte il normale o quando la biopsia rileva necrosi a Ponte

58
Q

Farmaci più utilizzati nell’ epatite autoimmune

A

Prednisone+azitromicina

Budesonide+ azatioprina

59
Q

Elementi di risposta biochimica alla terapia dell’epatite autoimmune

A

Normalizzazione delle immunoglobuline e delle transaminasi

in questi casi si può evitare di usare la biopsia di controllo per verificare la revisione istologica