Guerra fredda def Flashcards

1
Q

def guerra fredda

A

La Guerra Fredda è stata un conflitto globale tra il blocco occidentale (guidato dagli Stati Uniti e caratterizzato da democrazie capitalistiche) e il blocco orientale (dominato dall’Unione Sovietica e basato su un sistema comunista). Non fu una guerra convenzionale, ma si manifestò attraverso tensioni diplomatiche, economiche e ideologiche, con scontri reali solo in alcuni stati.
Il termine “fredda” deriva dall’equilibrio del terrore, ovvero la deterrenza nucleare, che impedì un conflitto diretto su larga scala per il rischio di una catastrofe atomica. Le due superpotenze consolidarono la propria influenza attraverso alleanze militari (NATO e Patto di Varsavia) e strategie economiche (Piano Marshall e COMECON). Un elemento simbolico fu la Cortina di Ferro, che separava l’Europa in due blocchi contrapposti.
Nel corso della Guerra Fredda si verificarono numerosi eventi cruciali, tra cui la Crisi di Berlino, la Guerra di Corea, la Crisi dei missili di Cuba e la Guerra del Vietnam, che segnarono l’intensa rivalità tra USA e URSS fino alla sua conclusione nel 1991.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Caratteristiche generali

A
  • Guerra anomala: non dichiarata ufficialmente
  • Tipologie di conflitto:
    Diplomatico
    Economico
    Ideologico
  • Conflitti reali solo in alcuni Stati
  • Blocco Occidentale vs Blocco Orientale
  • Definizione di “fredda”: equilibrio del terrore dovuto alla minaccia nucleare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

La Bomba Atomica e la Deterrenza Nucleare

A

Teoria della deterrenza nucleare: dissuasione del nemico dal compiere attacchi per paura delle conseguenze

Conseguenze:
- Corsa agli armamenti
- Rischio nucleare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

La “Cortina di Ferro”

A

Concetto introdotto da Winston Churchill

Separazione tra Europa occidentale e orientale

Paesi soggetti all’influenza sovietica:
Varsavia
Berlino
Praga
Vienna
Budapest
Belgrado
Bucarest
Sofia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Il Mondo Bipolare
Due blocchi contrapposti

A

Democrazie capitalistiche (USA e alleati)
- Forma di governo: Democrazia rappresentativa
- Sistema economico: Capitalismo, libero mercato
- Sistema politico: Pluripartitismo

Paesi socialisti (URSS e alleati)
- Forma di governo: Stato comunista
- Sistema economico: Pianificazione centralizzata
- Sistema politico: Monopartitismo

Paesi non allineati: Stati neutrali rispetto ai due blocchi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Processi di Integrazione Militare, Politica ed Economica
Blocco occidentale

A

Blocco occidentale

Politica: Cooperazione tra paesi democratici

Difesa:
- Patto Atlantico e NATO (1949): USA, Gran Bretagna, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Canada, Norvegia, Danimarca, Islanda, Portogallo, Italia, Germania Ovest

Economia:
- CEE (Comunità Economica Europea, 1957)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Processi di Integrazione Militare, Politica ed Economica
Blocco orientale

A

Blocco orientale

Politica: Controllo sovietico sugli stati satellite

Difesa:
- Patto di Varsavia (1955): URSS, Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia, Germania Est

Economia:
- COMECON (1949): Consiglio di mutua assistenza economica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Il Piano Marshall

A

Obiettivi economici:
- Ricostruzione materiale
- Ripresa economica rapida

Obiettivi politici:
- Integrazione nel blocco occidentale
- Prevenzione della diffusione del comunismo

Aiuti economici:
- Gran Bretagna: 3,3 miliardi di dollari
- Francia: 2,7 miliardi di dollari
- Italia: 1,5 miliardi di dollari
- Germania: 1,3 miliardi di dollari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly