Endocrino Flashcards

1
Q

Nel meccanismo riflesso a feedback negativo l’aumento della concentrazione di un ormone prodotto da una ghiangola determina una maggiore produzione di fattori tropici per la ghiandola stessa

A

Nel meccanismo riflesso a feedback negativo, l’aumento della concentrazione di un ormone prodotto da una ghiandola inibisce la produzione di fattori tropici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La ghiandola tiroidea produce nella colloide lo iodio necessario per la sintesi degli ormoni T3 e T4

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Gli estrogeni ovarici secreti nella fase follicolare tardiva stimolano il rilascio ipofisaro di LH

A

Nella fase follicolare tardiva, gli estrogeni (principalmente l’estradiolo) prodotti dai follicoli ovarici raggiungono un livello molto alto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il didropiandrosterone è l’ormone predominante nella fase follicolare del ciclo ovarico

A

L’ormone predominante nella fase follicolare del ciclo ovarico è l’estrogeno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

La secrezione dell’ormone somatotropo aumenta all’aumentare della concentrazione plasmatica del picco di eccitazione

A

Vero. La secrezione dell’ormone somatotropo (GH) tende ad aumentare durante periodi di forte eccitazione o stimolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Ormone ADH necessita di una proteina di trasporto plasmatica per raggiungere i tessuti bersaglio

A

F Si lega direttamente ai recettori presenti nelle cellule dei reni, principalmente nei tubuli collettori, e in altri tessuti come i vasi sanguigni, senza bisogno di una proteina di trasporto nel sangue.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

I fattori insulino simili IGF (somatomedine) aumentano l’attività dei condrociti promuovendo l’accrescimento lineare dell’osso

A

V

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

L’assunzione prolungata di glucocorticoidi esogeni induce una diminuzione nel rilascio di ACTH

A

Vero. L’assunzione prolungata di glucocorticoidi esogeni (come il prednisone) può sopprimere la produzione di ACTH (ormone adrenocorticotropo) da parte dell’ipofisi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Il testosterone provoca un aumento del colesterolo legato alle LDL

A

V

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Gli ormoni tiroidei rappresentano la maggior parte degli ormoni ipofisari

A

F

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Nell’ippocampo sia LTP precoce che quello tardivo sono bloccati dall’anisomicina (parola che finisce con ore) della (e poi 2 parole)

A

F l’Anisomicina blocca l’LTP tardivo, ma non l’LTP precoce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

L’ormone della crescita (GH) induce una maggiore captazione di amminoacidi nelle cellule

A

V

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Il testosterone promuove l’anabolismo proteico

A

V

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

L’iposecrezione di ormone adenocorticotropo (acth) induce un aumento della secrezione di cortisolo

A

F una riduzione dell’ACTH comporta una diminuzione della produzione di cortisolo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly