Dolore Flashcards

1
Q

Question

A

Answer

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Il dolore ha componenti della primordialità e dell’urgenza ed è strettamente connessa alle emozioni

A

V Primordialità = scappare da stimolo nocivo Urgenza = evitare danno Emozioni = amigalda

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il nocicettore risponde a stimoli lesivi dei tessuti e altri stimoli mediante sostanze chimiche

A

V Stimoli chimici meccanici e termici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Meccanocettori oltre una certa soglia diventano nocicettori

A

V Quando l’intensità è alta si può percepire uno stimolo diverso da quello normalmente trasportato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

I nocicettori possiedono una capsula che previene il contatto con le sostanze chimiche presenti nell’interstizio

A

F Sono terminazioni libere Pag 346 del conti vol 1 mancanza di strutture corpuscolare assenza di barriere che prevengono il contatto con il liquido extracellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

I nocicettori termici si attivano per temperature estreme

A

V >=45 E <=17

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Termocettori per il freddo scaricano tra 5 e 40

A

V Definizione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

I recettori del freddo scaricano tra 5 e 25

A

F Scaricano tra 5 e 40

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Il dolore che ha origine nei visceri può essere riferito al territorio cutaneo che risulta innervato dalla stessa radice dorsale che innerva il viscere stesso

A

V Dolore riferito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Nel dolore viscerale il dolore riferito riguarda il territorio cutaneo innervato dalla stessa radice dorsale che innerva le viscere

A

V Sulla stessa lamina del midollo arrivano afferenze somatiche e viscerali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Il dolore riferito si associa a una ipo-reflessia flessoria degli arti

A

F Sono due fenomeni non correlati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

La sostanza P va ad inibire ESPS generato dal glutammato

A

F La sostanza P neurochinine produce EPSP lenti che prolungano la depolarizzazione generata dal Glutammato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Sostanza P induce ESPS rapidi prolungando l’effetto del glutammato

A

F Induce ESPS lenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

I nocicettori liberano come neurotrasmettitore il glutammato (tutte le fibre) e come modulatore la sostanza P (solo fibre amieliniche)

A

V Definizione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

La sostanza P è la causa della confusa localizzazione del dolore

A

V Non essendoci un meccanismo per riassorbirla va a interagire con vari neuroni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

La sostanza P neurochinina induce ESPS rapidi per aumentare l’effetto del glutammato

A

F Induce ESPS lenti che prolungano depolarizzazione indotta dal glutammato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Per allodinia si intende dolore causato da uno stimolo che normalmente non sarebbe in grado di provocare una sensazione dolorosa

A

V Definizione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Nell’iperalgesia primaria ho sensibilizzazione sia termica che meccanocettiva

A

V Nella secondaria solo meccanica (allodinia meccanica) Iperalgesia primaria diminuisce oltre sia la soglia dolorifica termica che pressoria nella secondaria invece diminuisce solo la pressoria (prima della lesione sono sopra alla soglia)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

La sensibilizzazione è mediata da cellule che mediano l’infiammazione

A

V Tramite produzione di bradichinina istamina serotonina prostagaldine sostanza P e adrenalina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

La sensibilizzazione è anche un fattore centrale

A

V Si sensitizzano i neuroni del midollo e non le fibre

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Sostanze che depolarizzano la terminazione recettoriale nocicettiva nel processo di sensibilizzazione potassio H+ prostaglandine serotonina bradichina istamina ATP

A

V Sono prodotte da tessuto infiammato

22
Q

La sensibilizzazione è un processo che ti porta ad avere più vie perché aumentano i contatti sinaptici

A

V In alcuni casi la sensibilizzazione può comportare un aumento dei contatti sinaptici tra i neuroni cioè delle connessioni attraverso le quali avviene la trasmissione del segnale nervoso

23
Q

Plasticità dei nocicettori permette di trasformare dolore acuto in cronico

A

V La plasticità permette modificazioni a breve e a lungo termine

24
Q

Ripetuta stimolazione fibre afferenti primarie produce incremento progressivo di scarica dei neuroni secondari (wind up)

A

V Wind up e potenziamento a lungo termine (meccanismi della memoria) espressione di fenomeni plastici nel midollo spinale che potrebbero essere alla base della transizione tra dolore acuto e dolore cronico

25
Q

Il dolore neuropatico è causato da una lesione di un nervo e provoca sensazione di freddo

A

F Non provoca sensazione di freddo prodotto da lesioni dirette delle fibre nervose e si presenta come con una sensazione urente

26
Q

Il dolore nocicettivo persistente è causato da lesione dei tessuti o infiammazione

A

V Le molecole rilasciate causano attivazione dei nocicettori

27
Q

La teoria del cancello ci dice che le fibre meccanocettive di grosso calibro vanno a facilitare i neuroni nocicettivi secondari a livello centrale

A

F Vanno a inibire Le afferenze non nocicettive “chiudono” il cancello attraverso il quale le informazioni nocicettive sono ritrasmesse centralmente mentre le afferenze nociceptive lo “aprono” Con cancello si intende il midollo spinale che se è aperto lascia passare segnali nocicettivi se è chiuso li blocca

28
Q

La TENS agisce tramite stimolazione elettrica delle fibre nocicettive di grosso calibro (Ab)

A

V Le fibre attivano il circuito neuronale inibitorio nel midollo spinale che quindi bloccano info nocicettive da fibre aB e C Terapia oggetto di dibattito

29
Q

Ci sono dei nocicettori attivati dalla leptina che danno sensazione di caldo

A

F La leptina può agire sulle terminazioni nocicettive aumentandone la sensibilità ma non attivandole La leptina prodotta da tessuto adiposo a livelli alti di insulina si secreta leptina che diminuisce la fame

30
Q

Gli oppioidi bloccano l’ingresso di calcio e di conseguenza i neuropeptidi

A

V Provocano l’apertura dei canali del potassio causando un’iperpolarizzazione della membrana neuronale che rende il neurone meno eccitabile e allo stesso tempo chiudono i canali del calcio voltaggio dipendenti riducendo l’ingresso di calcio nella cellula e quindi diminuendo ulteriormente il rilascio di neurotrasmettitori cAMP

31
Q

Gli oppioidi inibiscono il rilascio di calcio evitando l’ingresso di glutammato e neuropeptidi

A

V Provocano l’apertura dei canali del potassio causando un’iperpolarizzazione della membrana neuronale che rende il neurone meno eccitabile e allo stesso tempo chiudono i canali del calcio voltaggio dipendenti riducendo l’ingresso di calcio nella cellula e quindi diminuendo ulteriormente il rilascio di neurotrasmettitori

32
Q

La capsaicina è in grado di ridurre il dolore attivando i recettori TRPV1

A

F Aumenta il dolore Capsaicina è contenuta nel peperoncino si lega a trpv1 che si apre essendo un recettore sensibile anche al calore da sensazione di caldo

33
Q

Una via discendente è composta dalla sostanza grigia periacquedottale che proietta al nucleo adrenergico del rafe magno

A

F Proietta a nucleo rafe magno (serotoninergico) e locus coeruleus (noradrenergico)

34
Q

Il fascio corticospinale decorre nel cordone posteriore

A

F Decorre nel cordone laterale e in parte nel cordone anteriore del midollo spinale

35
Q

Il fascio corticospinale decorre nel cordone anteriore

A

V Decorre nel cordone laterale e in parte nel cordone anteriore del midollo spinale

36
Q

L’insula è responsabile della rappresentazione della localizzazione e dell’intensità del dolore

A

F L’insula insieme a tutte le aree del sistema mediale si occupano della componente emotiva

37
Q

Stimolando il grigio periacqueduttale si ha analgesia

A

V Sostanza grigia periacqueduttale tegmento pontomesencefalico dorsolaterale e bulbo rostroventromediale sono le aree che se stimolate danno gli effetti analgesici maggiori la sostanza grigia periacqueduttale fa parte dei sistemi soprasegmentari che controllano il dolore è un’area del mesencefalo che manda proiezioni discendenti nei nuclei del rafe

38
Q

Per il dolore emotivo ci sono anche vie che partono dalla corteccia

A

V Corteccia insula e sistema limbico

39
Q

Le endorfine sono oppioidi endogeni

A

F Essendo una sostanza di sintesi esogena non esistono in natura

40
Q

Gli oppioidi endogeni si legano a specifici recettori nel sistema nervoso centrale

A

V Gli oppioidi endogeni sono un gruppo di neurotrasmettitori naturali che modulano la percezione del dolore legandosi ai recettori oppioidi presenti nel cervello e nel midollo spinale

41
Q

Gli oppioidi endogeni vengono rilasciati per stimoli nocivi

A

V Gli oppioidi endogeni possono essere rilasciati anche in risposta a stress dolore e attività fisica

42
Q

Gli oppioidi esogeni sono l’eroina e il metadone

A

F Sono oppioidi sintetici ma non esogeni

43
Q

Gli oppioidi esogeni sono presenti nei farmaci antidolorifici

A

V Tra cui morfina e codiceina che agiscono legandosi ai recettori oppioidi nel cervello e nel midollo spinale

44
Q

Il dolore è una sensazione locale

A

V È un’esperienza complessa che coinvolge aspetti sensoriali emotivi e cognitivi

45
Q

Il dolore è un’esperienza complessa

A

V Comprende aspetti fisici e emotivi che coinvolgono il sistema nervoso centrale e periferico

46
Q

Il dolore è sempre acuto

A

V Può essere acuto o cronico e può variare in intensità e durata

47
Q

La percezione del dolore è influenzata da fattori psicologici

A

V Ansia depressione e stress possono intensificare o attenuare la percezione del dolore

48
Q

Il dolore cronico è un dolore persistente che dura oltre il tempo previsto per la guarigione

A

V Può durare mesi o anni e può essere associato a condizioni mediche sottostanti

49
Q

Il dolore neuropatico è causato da lesioni ai nervi

A

F È un dolore che si verifica in assenza di una lesione tissutale ed è spesso descritto come bruciante o lancinante

50
Q

L’analgesia indotta da oppioidi è dovuta all’inibizione della trasmissione nocicettiva

A

V Attraverso l’interazione con i recettori oppioidi il dolore viene modulato a livello centrale e periferico