Diabete mellito 1 Flashcards
Complicazioni macrovascolari diabete
Coronaropatie ( angina infarto miocardico infarto aritmia)
Peripheral vascular disease ( claudication lower limb gangrene amputation)
Cerebrovascular disease ( stroke transient ischaemic attack)
Complicazioni microvascolari diabete
Retinopathy: visual loss, blindness
Nephropathy: chronic kidney disease , end stage renal failure, nephrotic syndrome
Neuropathy:! Affecting sensory motor and automatic nerves
Diabetes mellitus type 1
Loss of insulin producing pancreatic isle beta cells-> absolute insulin deficiency
Ketoacidosis and require insulin treatment
Diabetes 2 mellitus
Relative insulin deficiency and or insulin resistance, either of which may be predominant.
People with type 2 DM do not always require insulin for survival
Diabete gestazionale mellito
Glucose intolerance or diabetic iperglicemia development during pregnancy
DB1 can present itself during this time
Curva da carico 75g gluc 1h
Digiu <92
Forme secondarie di diabete mellito
Es post pancreatectomy
Glicemia a digiuno
Normale <100. 3.88-5.55
Alterata 100-125. >5.5 < 7
Diabete >126 >7.0
Insulina
Glicoproteina con PM 5734
Formata da 2 catene alfa e beta peptidiche unite da 2 ponti disolfuro
Emivita 3-5 min
Secrezioni basale di insulina ca 1U/h pari a una concentrazione dell ormone a digiuno nel plasma di 0.4-0.8 ng mL
Stimolanti del rilascio di insulina
Stimolazione parasimpatica
Glucosio
Aminoacidi
Acidi grassi
Cortisolo
Gastrina
Secretina
Glucagone
Incretine
Inibitori del rilascio di insulina
Stimolazione simpatica dei recettori alfa2 adrenergici
Somastatina
Diminuzione glucosio
Effetti insulina
T ADIPOSO
Aumento dei depositi di trigliceridi
Aumento della sintesi di trigliceridi
Diminuzione lipolisi
FEGATO
Aumento dei depositi di glucosio ( glucagone)
Riduzione del catabolismo proteico
Aumento della sintesi proteica
Diminuzione della gluconeogenesi
MUSCOLO
Aumento della sintesi proteica
Aumento sintesi glicogeno
Aumento uptake glucosio
Aumento uptake aminoacidi
Formulazioni insuliniche
esordio azione
Picco attività
Durata
Neutra 0.5 h 1-3h 7h az rapida
Isofano 1h 2-6h 20h az intermedia lenta
Zinco 2h 6-14h 22h
Protamina zinco 4h 12-24 30h
Analoghi insuliniche
esordio azione
Picco attività
Durata
Insulina lispro 10-20min 0,5-0,75 2-5
Insulina aspart 10-20 0.6-0.7 2-4
Insulina glulisina 10-20 1 5
Insulina glargine plateau(4-24h) 15-30 az lenta
Insulina detemir plateau (7-24h). >20 az lenta
Insulina ad azione rapida
Insulina cristallina o solubile o regolare o pronta
L effetto inizia dopo 30 min della somministrazione s.c. raggiunge il massimo dopo 2-4h e termina dopo 5-8 h
Sedi iniezioni insulina
Addome
Braccia
Cosce
Glutei
Insulina lispro
Insulina umana modificata rapida dj origine biosintetica
Analogo dell insulina umana in cui si sono scambiati nella posizione 2 aa vicini : la prolina (B28) e la lisina (B29)
Insulina lispro ( humalog) effetto
Inizia dopo 5-15 min dalla s.c.
È massimo dopo ca 40 min e termina 3 h dopo
Dosaggio insulina
Individuale
Fabb die tra 0.3 e 1 UI/Kg/die
Può essere elevato in paz con insulino resisren o minore se prod residua endogena insulina
Malattie concomitanti infezioni pat febbrili aumentano fabbisogno
Insufficienza renale o epatica possono ridurre fabb
Terapia diabete mellito
Diabete di tipo I insulina 20-80 U.I. die
Coma iperglicemico insulina endov 0.1UI jg ora
Errore prescrizione assunzione insulina tra le 10 cause piu comuni di
Morte iatrogena
I glucocorticoidi … insulina
Diminuiscono l affinità dell insulina per il suo recettore