Ciclo Mestruale E Sue Alterazioni Flashcards
Cos’è il flusso mestruale
L’evento finale delle modifiche indotte dagli ormoni steroidei ovarici sull’endometrio
In quale sede le cellule germinali primordiali vanno incontro a divisioni mitotiche
Creste gonadiche
Quando si arrestano le mitosi delle cellule germinali primordiali
Alla ventesima settimana con l’inizio della meiosi
Cosa sono i follicoli primordiali
Sono gli oociti primari circondati dalle cellule della granulosa
Come si modifica nel tempo il numero dei follicoli primordiali
In origine sono 7 milioni ma vanno incontro ad atresia per cui alla nascita sono massimo 2 milioni. Alla pubertà sono 300.000
Come sono la gran parte di cicli mestruali nei primi due anni dopo il menarca
Anovulatori. In genere la comparsa di flussi mestruali regolati corrisponde con il raggiungimento di cicli ovulatori
Quali sono le fasi del ciclo ovarico
Fase follicolare
Fase ovulatoria
Fase luteale
Come si divide la fase follicolare
Fase gonadotropino-indipendente
Fase gonadotropino-dipendente
In cosa consiste la fase gonadotropino indipendente della fase follicolare
Nella continua maturazione dei follicoli primordiali sulla base di fattori rilasciati nell’ovaio stesso
Cos’è l’ormone antimulleriano e da chi viene prodotto
è un ormone prodotto dalle cellule della granulosa che ha lo scopo di limitare il reclutamento dei follicoli primordiali. Può essere usato come parametro di riserva ovarica
Cos’è l’inibina B e da chi viene prodotta
Viene prodotta dalle cellule antrali ed ha lo scopo di inibire la secrezione di FSH
Quali sono le modifiche del follicolo che si verificano durante la fase gonadotropino indipendente
Le cellule della granulosa diventano cuboidali e si dispongono in più strati.
Si forma la zona pellucida.
Dallo stroma si differenzia la teca.
la fase finale consiste nella comparsa del recettore della LH sulle cellule della teca e I recettori del FSH sulle cellule della granulosa.
Tale fase corrisponde a quella del follicolo pre-antrale
Quali modifiche caratterizzano i follicoli in fase gonadotropino dipendente
Nel follicolo preantrale si forma una cavità piena di liquido al lato della quale abbiamo il cumulo ooforo.
La teca si divide in interna ed esterna.
La teca interna produce androstenedione che viene convertito in estrogeni dalla granulosa
Qual è il ruolo dell’LH nella produzione di estrogeni
Induce l’espressione dei recettori delle LDL da parte della teca interna
Qual è il ruolo dell’ FSH nella produzione di estrogeni
Induce l’espressione dell’aromatasi dalle cellule della granulosa
Quali sono gli effetti degli estrogeni
Inducono il rilascio di LH inibiscono quello di FSH.
Inducono la proliferazione della mucosa endometriale.
Hanno azione sistemica
Da cosa dipende la fase ovulatoria
Dal picco di LH
Cosa accade durante la fase ovulatoria
Sia la ripresa della divisione meiotica. Il follicolo a tal punto prende il nome di follicolo di graaf. Si ha la rottura del follicolo e l’inizio della luteinizzazione
Cosa produce il corpo luteo
Progesterone
Quale struttura del corpo luteo produce progesterone
Cellule della granulosa
Quando si ha il picco di progesterone
In fase medio luteale, circa 7 giorni dopo l’ovulazione