Anemia Flashcards
Classificazione anemia x concentrazione di HB
- Anemia lieve: Hb > 10g/100mL (x valutazione rischio analizzare condizioni soggetto)
- Anemia moderata: 8 < Hb < 10 g/100mL (x valutazione rischio analizzare condizioni soggetto)
- Anemia severa: Hb < 7g/100mL (rischio di ipossia anche in soggetto sano)
Definizione pseudoanemia
Diminuzione concentrazione emoglobina dovuta ad un aumento del volume del sangue
Definizione di Pseudopolicitemia
Condizione dovuta alla perdita di liquidi
Classificazione anemie in base a quadro clinico
- Anemia acuta, è causata dalla rapida perdita di un’ingente quantità di sangue, esempio in seguito ad emorragia acuta, e può portare a shock emorragico (perdita rapida del 20% del volume di sangue);
- Anemia cronica, è causata da piccole e persistenti perdite di sangue (stillicidio ematico) e si manifesta con riduzione della concentrazione di emoglobina nel sangue. La perdita di sangue avviene nel giro di qualche giorno o mese
Da cosa sono causati i sintomi dell’anemia?
Dati da meccanismi di compenso all’ipossia tissutale dovuta a diminuita affinità Hb x O2
Sede azione meccanismi di compenso dell’anemia
- Cuore: + frequenza cardiaca e respiratoria con modifica della volemia
- Modifica frequenza respiratoria (rara la cianosi in soggetti anemici)
Sintomi di un soggetto anemico
- Rara cianosi in soggetti anemici
- Aumento frequenza cardiaca (tachicardia)
- Aumento della frequenza respiratoria (tachipnea poco funzionale)
- Debolezza e intolleranza all’esercizio fisico (astenia, facilità all’affaticabilità)
- Neurologici: cefalea, vertigini, ronzii, sonnolenza, deficit cognitivi, sincope, e in situazioni gravi coma
- aggravamento di una condizione organo-specifica
- glossite atrofica
- stomatite angolare (tagli ai lati delle labbra)
- coilonichia (unghie a forma di conchiglia)
Adattamenti fisiopatologici rapidi all’anemia
- chemocettori e i barocettori captano rispettivamente i cambiamenti di pH e pressione e reagiscono attivando il centro respiratorio provocando tachipnea.
- Centro vasomotore, aumenta gittata e attiva frequenza cardiaca
- Compenso metabolico a livello periferico: acidosi per abbassamento del pH che facilita lo spostamento a destra della curva di dissociazione dell’emoglobina, che viene ulteriormente spostata dall’ aumento di 2,3 BPG negli eritrociti.
- Shunt circolatorio da rene, intestino e cute, dato dall’attivazione del sistema simpatico, il sangue viene circuitato dalla cute e tessuti periferici (provocando pallore) ad organi centrali quali cuore e cervello.
Compenso metabolico in ipossia periferica
- rallentamento del flusso lungo la catena respiratoria, con
– aumento di NADH
– mancata produzione di AcCoA (non è presente ossalacetato)
– attivazione della LDH e formazione acido lattico
– CO2 viene trasformata in acido carbonico H2CO3 dall’anidrasi carbonica - risposta trascrizionale con aumento dei trasportatori GLUT-1 e degli enzimi glicolitici, aumenta la via glicolitica
- Diminuisce la produzione di ATP per il blocco della
fosfofruttochinasi. - Aumento del 2-3-BPG prodotto dal 1,3-BPG con una mutasi sensibile al pH
Adattamenti Fisiopatologici Lenti all’anemia (ordine cronologico da gg a settimane)
- aumento ematopoiesi midollare: rene percepisce condizione di ipossia e induce produzione di EPO con aumento numero GR (policitemia secondaria)
- neoangiogenesi periferica per produrre una circolazione collaterale (come si può verificare nel caso di ischemia dovuta a ostruzione delle coronarie)
- Ipertrofia cardiaca: rimodellamento della struttura cardiaca se prolungata tachicardia e aumento della volemia
- nel bambino malformazioni polmonari e aumento volume gabbia toracica
- Regolazione genica grazie a HIF-1alfa
Bersagli HIF-1alfa
- geni Enzimi glicolitici
- gene EPO
- gene VEGF endoteliale
- iNOS
Cause di anemia Acuta
Emorragia acuta
Decorso fisiopatologico emorragia acuta
- Evento traumetico di rottura. grande vaso
- riduzione della componente ematica (ematocrito costante)
- Nelle 24h successive abbassamento ematocrito per ristabilimento volemia
- Condizione di anemia
- Dopo 4-5 gg aumento conta GR per innesco emopoiesi midollare
Classificazione morfologica anemia Cronica + Cause
Basata su volume corpuscolare medio (MCV) delle emazie
- Normocitiche: volume normale
– perdita di sangue cronica o acuta
– Ig contro emazie
– insufficienza renale
– iperfunzione della milza
- Microcitiche: volume emazie < 75fl/100mL
– carenza ferro
– Talassemia
– anemie sideroblastiche
- Macrocitiche: volume emazie tra 90-100 fl/mL
– ridotto apporto dietetico
– consumo alcol
– malattie epatiche
– ipotiroidismo
– reticolocitosi
– malattie primitive del midollo osseo
- Megaloblastiche: volume emazie >100 fl/mL
Funzione Classificazione fisiopatologica
individuare la causa di anemia ed effettuare diagnosi
Descrizione emazie da striscio di sangue
- Anisocitosi eterogeneità nel volume delle emazie: globuli rossi di diversa dimensione all’interno dello
stesso preparato di sangue. - Poichilocitosi: emazie non tutte biconcave ma hanno diverse forme
- Anisopoichilocitosi: variazioni del volume e della forma delle emazie, globuli rossi di dimensioni diverse con forme diverse.
- Formazioni di Rouleaux: emazie che si impilano singolarmente (l’aggregazione, invece, è associata
agli autoanticorpi) come un trenino aumentando rischio di ischemia. A causa di
– anomalie di proteine del plasma o per aumento del fibrinogeno (proteina della fase acuta dell’infiammazione)
– anemia falciforme - Corpi di Howell-Jolly: frammenti di DNA nucleare, in condizione di eritropoiesi spiccata in cui avviene una maturazione veloce.
- Anelli di Cabot, cioè fusi mitotici, centrioli.
- Corpi di Heinz: aggregazione GR da precipitazioni delle proteine emoglobiniche, a causa di mutazioni oppure poiché sono ossidati i residui di cisteina, l’emoglobina comincia ad aggregare e a formare precipitazione proteica che determina un aumento di colorazionecome nel caso di talassemie.
Classificazione fisiopatologica
- Presenza di reticolociti: causa extramidollare di anemia
- Assenza reticolociti: causa midollare di anemia
Cause midollari di anemia
- Eritropoiesi inefficace: via di maturazione all’eritrocita a partire dal blasto-cromatofilo-normoblasto ortocromatico, si blocca al reticolocita, che viene distrutto nel midollo non venendo più immesso nel torrente ematico. Dovuto a mancanza costituenti
- Eritroblastogenesi: distruzione dei blasti che impatta su tutta la linea eritroide. Uccisione per chemioterapia, radio, infez virali, auto-Ig
Costituenti che permettono maturazione reticolocita
- B12
- Ferro
- Acido folico
- Hb corretta
Cause extramidollari di anemia
Distruzione delle emazie a livello periferico (da sistema reticoloendoteliale = milza + fegato + auto-Ig): anemia da emolisi intravasale o extravasale
Cause di emolisi intravasale
- cause genetiche,
- cause metaboliche per difetti di enzimi,
- emoglobinopatie
- risposta anticorpale-immunomediata
Classificazione anemie da causa midollare
- Da difetti cellule staminali multipotenti
- difetto nei precursori eritroidi: colpiti solo eritroblasti, normoblasti e CFU
- ridotta stimolazione con EPO
Tipologia di Anemia di causa midollare da difetto cellule staminali totipotenti
- Anemia aplastica/aplasia midollare: mancano le cellule staminali nel loro stato di totipotenza
- Anemia Mieloftisica: infiltrazione neoplastica non lascia spazio ad altre popolazioni cellulari
- Mielodisplasia e fibrosi midollare: tessuto connettivo midollare prolifera limitando lo spazio per linea eritroide
– primaria
– secondaria
Cause di anemia da aplasia midollare (aplastica)
- Deficit genetici
– congeniti: legati a mutazioni nel RNA ribosomiale
– acquisiti: dovuti a infezioni di parvovirus B19, neoplasie o avvelenamento da piombo - Iatrogene: dovute ad agenti chimici o fisici
- Auto-Ig
- Infezioni
- Cause idiopatiche
Tipologie di anemia da alterati precursori eritroidi
- Aplasia eritroide pura congenita: sindrome di Blackfan-Diamond o per mutazioni nei geni per rRNA
- Aplasia eritroide pura acquisita:
– Primaria: autoimmune o associata a timoma: espansione linfocitaria può interagire con cellule midollo
– Secondaria: da infezione virus PV19, farmaci, neoplasie, avvelenamento da piombo
Tipologie di anemia da ridotta stimolazione con EPO
- Da malattie renali
- da infiammazioni croniche sistemiche
- Difetti endocrini: ormoni tiroidei, direttamente o via EPO, stimolano la crescita dei precursori eritrocitari (BFU-E, CFU-E)
Infiammazioni croniche sistemiche ed anemia
Possono indurre ad
- aumento di emocateresi,
- aumento di cellule infiammatorie,
- aumento di fuoriuscita di sangue,
- aumento delle citochine infiammatorie in circolo
=> ridotta sensibilità del rene all’ipossia e ridotta sensibilità recettoriale per EPO, rimozione emazie dai macrofagi con ipertrofia della milza
Terapie per anemie legate a popolazione blastica
- Somministrazione di EPO
- Trapianto di midollo
Anemie da eritropoiesi inefficace
- Anemia sideropenica: mancanza di ferro
- Anemia sideroblastica: inadeguato uso del ferro da p.te del midollo nonostante sia presente
- Anemia megaloblastica (deficit B12 o Ac folico)
- Squilibri produz eme con alterazione catena enzimatica
- Talassemie (squilibri produzione Hb)
Causa dell’anemia sideroblastica
- Causa: Avvelenamento da piombo
- Effetto: problemi utilizzo ferro
Fattori che regolano gravità dell’anemia
- Funzionalità renale e produzione di EPO
- metabolismo cellulare
- epcidina
Causa anemie microcitiche vs normocitiche in presenza di reticolociti
- Microcitiche: anomala elevata produzione di epcidina che confina Fe in cellule => sideropenia
- Normocitiche: anomala ridotta produzione di EPO, alterazioni midollari che rendono cellule meno sensibili ad EPO
Effetti di alterazioni alla sintesi dell’eme
- Sovraccarico di ferro libero => depositi di emosiderina
- Anemia sideroblastica
Tipologie di anemia sideroblastica
- normocromica
- normocitica
- ipocromica
Cause dell’anemia sideroblastica
- mutazioni a livello dell’ALA sintasi
- patologie di avvelenamento come l’avvelenamento da piombo, il quale blocca sia l’ALA sintasi che la ferrochelatasi
Breve riassunto della sintesi dell’eme
- Glicina + Succinil-CoA mediante ALA sintetasi
- Formazione ALA
- Formazione pporfobilinogeno mediante ALA deidratasi
- Ingresso in citoplasma
- Formazione uroporfirinogeno
- coproporfirinogeno
- protoporfirinogeno
- re-ingresso in mitocondrio
- proto porfirina,
- porfirina mediante la ferrochetalasi
- eme
Causa delle porfirie
Difetti nella produzione di eme piu a valle della ALA sintetasi, soprattutto a livello dell’ALA deaminasi, quindi nel citosol.
Quadro clinico delle porfirie acute
Dovuto ad accumulo metaboliti precursori dell’eme che danno tossicità cellulare e necrosi (=> sono riversati in circolo)
– Manifestazioni neuroviscerali (soprattutto epatiche: fegato è un importante organo che produce eme e in condizioni di stress, come nel consumo di etanolo, l’assunzione di farmaci o infezioni, vengono attivati enzimi che sono richiesti nella produzione del gruppo eme.
– dolori addominali lancinanti,
– psicosi,
– neuropatie,
– coma,
– paralisi,
– deliri (come nella porfiria acuta intermittente)
Manifestazioni cutanee da porfirie
- Avvengono se difetti da uroporfirinogeno in poi
SOLO IN PORFIRIE CRONICHE - Fotosensiilità data da presenza di radicali liberi attivati da esposizione al sole
- Danno cutaneo si manifesta con processo infiammatorio, dolore e processo cicatriziale
Cause porfirie acute
- Da accumulo di ALA e PBG
- Indotte da stress, digiuno, alcol, infezioni e farmaci,