7. DNA Flashcards
Il DNA è un polimero?
Sì, è un polimero di nucleotidi.
Nucleotide
Monomero degli acidi nucleici.
Fosfato + zucchero pentoso + base azotata
Fosfato: PO4(3-), si lega al C 5’ dello zucchero
Zucchero pentoso: ribosio o desossiribosio
Base azotata: si lega al C 1’ dello zucchero
Nucleoside
zucchero pentoso + base azotata
Acido nucleico
Polimero di nucleotidi uniti da legami 3’-5’ fosfodiesterici tra un gruppo fosfato e due zuccheri di due nucleotidi diversi: ogni fosfato si lega al C 5’ di un nucleotide e all’ossigeno del gruppo ossidrilico del C 3’ del nucleotide precedente.
L’ossatura della catena polinucleotidica alterna zucchero e fosfato e da essa si proiettano le basi azotate.
La catena polinucleotidica ha una direzionalità intrinseca: un’estremità 5’, da cui sporge il fosfato legato al C5 dello zucchero, e un’estremità 3’, da cui sporge il gruppo -OH legato al C3 dello zucchero.
Il polinucleotide ha dunque polarità 5’ (carica negativamente per il fosfato) - 3’.
Molecola che contiene l’informazione genetica.
2 tipi di acidi nucleici:
- DNA, contiene l’informazione genetica
- RNA, traduce l’informazione genetica del DNA nella struttura delle proteine.
Fun fact: si chiamano così perché sono abbondanti nel nucleo delle cellule eucarioti.
Basi azotate
Composti aromatici contenenti azoto.
Pirimidine (singolo anello aromatico): timina, uracile, citosina
Purine (due anelli aromatici): adenina, guanina
Qual è la differenza tra ribosio e desossiribosio?
Il desossiribosio ha un atomo di O in meno sul C 2’, mentre il ribosio ha un gruppo ossidrilico.
Esperimento di Griffith (1928)
Esperimento che mostra che i batteri sono in grado di trasferire informazioni genetiche attraverso un processo noto come trasformazione.
Apre la strada alla determinazione della natura del materiale genetico.
Esperimento Avery-MacLeod-McCarthy (1930-44)
Esperimento che mostra che la sostanza che induce la trasformazione batterica è il DNA, e non le proteine come si pensava inizialmente.
Esperimento Hershey-Chase (1952)
Batteriofago: caspide proteico marcato con un isotopo radioattivo dello zolfo (S); DNA marcato con un isotopo radioattivo del fosforo (P).
Batteriofagi infettano batteri. Il composto liquido viene centrifugato per far separare i virus, che rimangono nel surnatante, dai batteri, che scendono nel pellet.
Quasi tutto l’S si trova nel surnatante, mentre quasi tutto il P nel pellet e nei batteriofagi figli.
Dunque, nei batteri si è trasferito il materiale genetico virale tramite il DNA, non le proteine, e il DNA viene trasmesso alle generazioni successive.
Regole di Chargaff (1950)
Nel DNA di cellule diverse della stessa specie,
A = T
G = C
A + G (purine) = T + C (pirimidine)
Esperimenti di Franklin e Wilkins (1951)
Cristallografia a raggi X del DNA mostra la struttura elicoidale con un motivo ripetuto ogni 0,34 nm (solco minore) e l’altro ogni 3,4 nm (solco maggiore).
Watson e Crick (1953)
Il DNA è una molecola a doppia elica.
Come si legano i due filamenti del DNA?
I due filamenti della doppia elica, entrambi destrorsi, sono uniti da legami idrogeno tra coppie di basi azotate complementari.
Le coppie T-A formano 2 legami idrogeno.
Le coppie C-G formano 3 legami idrogeno.
Le due catene polinucleotidiche sono tra loro complementari e antiparallele (con polarità opposta): una è 5’-3’, quella complementare 3’-5’.
Polarità della catena polinucleotidica del DNA
Ha una funzione morfo-funzionale: morfologica, poiché le due catene hanno un orientamento nello spazio; funzionale in quanto i due filamenti hanno funzioni diverse nella replicazione e trascrizione.
Qual è il diametro della molecola di DNA
2 nm