4. le proteine Flashcards
Suddivisione delle proteine in base alla funzione
- enzimi
- proteine strutturali (collagene, cheratina)
- proteine di mobilità (actina, miosina)
- proteine di regolazione
- proteine di trasporto
- proteine ormonali (insulina)
- proteine recettoriali
- proteine di difesa (anticorpi)
- proteine di immagazzinamento
Struttura delle proteine
Catena peptidica formata da più amminoacidi uniti da legame peptidico tra il C di un gruppo carbossilico e l’N di un gruppo amminico per condensazione.
Ha un orientamento: inizia con un’estremità N-terminale (o amminoterminale) e termina con una C-terminale (o carbossiterminale).
L’ossatura del polipeptide è data dagli atomi di C-alpha centrali con i gruppi H, NH2, COOH.
Le catene laterali sporgono dall’ossatura e sono i gruppi R, che non sono coinvolti nel legami con altri peptidi, e possono essere polari o apolari.
Monomeri delle proteine
Amminoacidi
Atomo di C-alpha al centro, a cui sono legati un H, un gruppo amminico NH2, un gruppo carbossilico COOH e un gruppo R laterale, che è quello che conferisce le caratteristiche del polipeptide.
Quanti amminoacidi esistono?
20
Come si presenta una proteina a pH fisiologico?
pH fisiologico = 7
La proteina si presenta nella sua forma ionizzata, cioè con il gruppo carbossilico deprotonato: COO-; e il gruppo amminico protonato: NH3+.
Caratteristiche del C-alpha
L’atomo di carbonio-alpha è asimmetrico, per cui esistono 2 stereoisomeri L e D.
Ma nelle proteine vi sono solamente L-amminoacidi.
Amminoacidi in base alla polarità
- apolari, gruppi R idrofobici
- polari, gruppi R parzialmente carichi negativamente o positivamente
- elettricamente carichi, gruppi R completamente carichi e coinvolti in reazioni chimiche
Amminoacidi essenziali
- indispensabili all’organismo ma non sintetizzabili da esso → si trovano in quantità sufficiente negli alimenti
- 9 nei mammiferi (diversi a seconda delle specie animali)
Punto isoelettrico (PI)
Valore di pH in cui la molecola ha una carica elettrica complessiva neutra, ovvero la proteina è stabile. È specifico per ogni amminoacido, poiché dipende anche dal gruppo R.
Come sono gruppi basici e acidi a pH bassi o alti?
pH basso → gruppo acido neutro
pH basso → gruppo basico carico
pH alto → gruppo acido carico
pH alto → gruppo basico neutro
Struttura primaria delle proteine
Sequenza amminoacidica.
Tutte le catene polipeptidiche iniziano con la meteonina (idrofobica, apolare).
Ponte disolfuro
Legame covalente -S-S- per disidratazione tra due gruppi -SH di due residui amminoacidici di cisteina.
Insulina
- prima proteina di cui si è determinata la struttura primaria (Sanger, 1953)
- due polipeptidi legati covalentemente da due ponti disolfuro -S-S- tra le cisteine delle subunità
Struttura secondaria
Conformazione spaziale assunta da alcuni tratti della catena polipeptidica, avvolti o ripiegati in modo ripetitivo e regolare, sulla base della struttura primaria. La struttura secondaria è stabilizzata da legami idrogeno tra atomi coinvolti nei legami peptidici (non tra catene laterali).
alpha-elica
- frequente in biologia
- destrorsa o sinistrorsa (rara)
- legami idrogeno tra l’O del C=O dell’amminoacido superiore e l’H dell’NH di 4 amminoacidi dopo
- residui esterni alla spirale
- 1 giro d’elica = 3,6 residui aa
- elica superavvolta: due eliche avvolte l’una con l’altra per minimizzare l’esposizione dei residui idrofobici all’ambiente acquoso
α-elica
Struttura secondaria di una proteina.
Caratteristiche:
- frequente in biologia
- destrorsa o sinistrorsa (rarissima)
- legami idrogeno tra l’O del C=O dell’amminoacido superiore e l’H dell’NH di 4 amminoacidi dopo
- residui esterni alla spirale
- 1 giro d’elica = 3,6 residui aa
- elica superavvolta: due eliche avvolte l’una con l’altra per minimizzare l’esposizione dei residui idrofobici all’ambiente acquoso