23. Il sistema monetario Flashcards
moneta
insieme dei valori che vengono utilizzati regolarmente dagli individui per acquistare beni e servizi da altri individui
le tre funzioni della moneta
mezzo di scambio
unità di conto
riserva di valore
moneta come mezzo di scambio
ciò che i venditori sono disposti ad accettare in cambio di un bene o servizio
la moneta rende possibile lo scambio tra venditori e compratori
moneta come unità di conto
il parametro rispetto al quale si determinano i prezzi e si valutano i debiti
la moneta permette di misurare e confrontare valori economici
riserva di valore
ciò che gli individui possono utilizzare per trasferire potere d’acquisto dal presente al futuro
chi riceve oggi del denaro può spenderlo immediatamente o conservarlo per acquistare beni o servizi in futuro.
altre riserve di valore nel sistema economico (beni patrimoniali)
opere d’arte, obbligazioni, azioni, francobolli, immobili possono trasferire potere d’acquisto dal presente al futuro
ricchezza
complesso delle riserve di valore, siano esse monetarie e non
liquidità
indica la facilità con la quale un valore patrimoniale può essere convertito nel mezzo di scambio dell’economia. la moneta è il valore più liquido che esista
la moneta è il valore patrimoniale più liquido ma
non è una buona riserva di valore: se i prezzi aumentano, il potere d’acquisto della moneta diminuisce e si acquistano meno beni con la stessa quantità di moneta
le due forme della moneta
- bene dotato di valore intrinseco (moneta-merce)
- bene privo di valore intrinseco (moneta a corso legale o moneta-fiat)
moneta-merce
forma di moneta dotata di valore intrinseco
Il valore intrinseco è il valore del bene in sé, a prescindere dal fatto che venga utilizzato come moneta (es. oro o sigarette)
quando un economia usa l’oro come moneta si dice che opera in un regime
aureo, o gold standard
moneta a corso legale o moneta fiat
oggetto privo di valore intrinseco che viene considerato moneta per decreto dello Stato e per aspettative e convenzioni sociali
il bitcoin (criptovaluta)
- è una moneta-merce
- è una moneta a corso legale
- né una né l’altra
né una né l’altra;
infatti, non è moneta merce in quanto non può essere impiegato in un altro modo se non come mezzo di scambio
e non è moneta a corso legale perché non è stato creato per decreto
la carta di credito è un
mezzo di differimento del pagamento, quindi non è moneta
stock di moneta
quantità di moneta che circola nel sistema economico
lo stock di moneta include
circolante e depositi a vista
circolante
banconote e monete metalliche nelle mani del pubblico ed è il mezzo di scambio più diffusamente accettato nell’economia
depositi a vista
i saldi dei depositi bancari liberamente ed immediatamente disponibili usando una carta di DEBITO o compilando un assegno.
Rientrano in questo insieme anche titolari di libretti di risparmio, e altre forme di deposito che il pubblico detiene presso le istituzioni finanziarie.
banca centrale
istituzione pensata per vigilare sul sistema bancario e regolamentare la quantità di moneta nell’economia
offerta di moneta
quantità di moneta disponibile nel sistema economico
politica monetaria
insieme delle azioni intraprese dalla banca centrale per influenzare l’offerta di moneta
un acquisto di mercato aperto di titoli di stato da parte della banca centrale fa … (aumentare/diminuire) l’offerta di moneta
aumentare
una vendita di mercato aperto di titoli di stato da parte della banca centrale fa.. (aumentare/diminuire) l’offerta di moneta
diminuire
titoli di stato
attestazione di un debito contratto dallo Stato
la FED svolge un ruolo di prestatore di ultima istanza perchè
funge da banca delle banche, erogando prestiti ad esse
ruolo principale della FED
ricorrere alla politica monetaria per controllare l’offerta di moneta
il Federal Open Market Committee prende decisioni che consentono alla Fed di incrementare o ridurre la quantità di moneta attraverso operazioni …
di mercato aperto.
Se il FOMC decide di incrementare l’offerta di moneta, la Fed crea i dollari e li usa per acquistare titoli nel mercato nazionale delle obbligazioni
operazioni di mercato aperto
compravendita di titoli di Stato da parte della banca centrale
BCE
Banca Centrale Europea, banca comune a 19 paesi che aderiscono all’Unione economica e monetaria europea (UEM)
Eurosistema
rete formata dalla BCE e dalle 19 banche centrali nazionali dell’area dell’euro (che aderiscono alla UEM)
il consiglio direttivo della BCE si occupa della … (formulazione/esecuzione) della politica monetaria, il comitato esecutivo della … (formulazione/esecuzione)
formulazione
esecuzione
la BCE è indipendente, ovvero
ha libertà di interpretare autonomamente il significato da attribuire al concetto di stabilità dei prezzi
alla bank of england viene conferita nel 1997 l’assoluta indipendenza nella determinazione del tasso di interesse ufficiale, chiamato…, e l’organismo al suo interno che lo determina è chiamato
repurchase rate
Monetary Policy Committee
la bank of england, a differenza della BCE, non è indipendente, ovvero
non ha libertà di interpretare autonomamente il significato da attribuire al concetto di stabilità dei prezzi. questo compito è riservato al governo
riserve
i depositi che le banche raccolgono ma non impiegano
sistema bancario a riserva totale
un sistema bancario in cui le banche sono dedite solo a raccolta e deposito (accettazione depositi ma non concessione di prestiti)
se la banca detiene in forma di riserve tutta la propria raccolta, … (influenza/non influenza) l’offerta di moneta
non influenza
sistema bancario a riserva frazionaria
sistema bancario in cui le banche detengono come riserve solo una frazione dei depositi
tasso di riserva
in un sistema bancario a riserva frazionaria, la quota totale dei depositi che la banca trattiene come riserva
il tasso di riserva è determinato
sia da disposizioni del governo, sia dalla politica della banca stessa (nel caso della Bank Of England, solo dal governo)
sia la BCE che la FED determinano la riserva obbligatoria ovvero
percentuale minima dei depositi che le banche devono detenere a titolo di riserva (non vale per la bank of england)
riserve in eccesso
alcune banche possono detenere riserve in eccesso per tutelarsi dal rischio di non disporre abbastanza liquidità
se trattiene a riserva solo una frazione della raccolta, la banca … moneta
l’economia è più … perché dispone di una maggiore quantità di mezzi di scambio, ma non dispone di maggiore ricchezza
crea
liquida
moltiplicatore monetario
quantità di moneta che un sistema bancario genera a partire da ogni euro di depositi
il moltiplicatore monetario è pari al … del tasso di riserva: se il tasso di riserva è R, ricordando che questo è il rapporto tra … e …, ogni euro di depositi genera … euro di moneta.
reciproco
riserve
depositi
1/R
se R=1/10, il moltiplicatore monetario è
10
se il tasso di riserva fosse di 1/4, pari al 25%, i depositi sarebbero … volte le riserve, il moltiplicatore monetario è pari a … e ogni euro di riserva genererebbe … euro di moneta
4
4
4
quanto più è elevato il tasso di riserva R, tanto … (maggiore/minore) è la quota di depositi che la banca impiega e tanto più … (basso/alto) è il moltiplicatore monetario
minore
basso
patrimonio netto
risorse apportate alla banca dai suoi proprietari
il patrimonio netto è uguale al valore delle … della banca meno il valore delle sue …, per tanto esse sono identiche
attività
passività
leva finanziaria
ricorso all’indebitamento per integrare fondi esistenti al fine di realizzare un investimento
coefficiente di leva finanziaria
rapporto tra le attività e il patrimonio netto di una banca
se il coefficiente di leva finanziaria è pari a 1000/50=20 (attività diviso patrimonio netto), per ogni euro di patrimonio netto la banca detiene …. euro di attività
20
quando una banca è insolvente?
quando il valore delle attività verrebbe superato dalle passività, ovvero, non sarebbe più in grado di ripagare appieno il proprio debito nei confronti di prestatori e azionisti
requisito patrimoniale
la quantità minima di patrimonio netto legalmente consentita, per assicurarsi che le banche siano in grado di ripagare i propri debiti senza ricorrere ai depostiti assicurativi forniti dallo Stato
quali sono gli strumenti attraverso cui la banca centrale gestisce la quantità di riserve?
operazioni di mercato aperto e prestiti alle banche
tasso di rifinanziamento (bce)
tasso al quale la banca centrale europea eroga prestiti al settore bancario dell’area dell’euro
tasso repo (bank of england)
tasso al quale la bank of england concede prestiti a breve termine alle banche brittaniche
tasso di sconto (fed)
tasso di interesse al quale la Federal reserve concede prestiti alle banche negli stati uniti attraverso lo sportello di sconto
un tasso di sconto più elevato … (incoraggia/scoraggia) le banche a prendere in prestito da quella centrale e … (aumenta/riduce) l’offerta di moneta
scoraggia
riduce
un abbassamento del tasso di sconto … (incoraggia/scoraggia) a prendere in prestito da quella centrale e l’aumento delle riserve … (aumenta/riduce) l’offerta di moneta
incoraggia
aumenta
la banca centrale modifica l’offerta di moneta regolando la quantità di riserva obbligatoria richiesta alle banche.
un aumento del tasso di riserva obbligatoria … (aumenta/riduce) il moltiplicatore monetario e l’offerta di moneta
riduce
un riduzione del tasso di riserva obbligatoria … (aumenta/riduce) il moltiplicatore monetario e l’offerta di moneta
aumenta
la banca centrale modifica l’offerta di moneta modificando il tasso di interesse sulle riserve detenute dalle banche presso la banca centrale.
le riserve detenute dalle banche aumentano … (all’aumentare/al diminuire) del tasso di interesse corrisposto su di esse
all’aumentare
un aumento del tasso di interesse sulle riserve determina un …(diminuzione/aumento) del tasso di riserva e … (diminuzione/aumento) del moltiplicatore monetario e offerta di moneta
aumento
diminuzione
in un sistema a riserva frazionaria, la quantità di moneta dipende in parte anche dai comportamenti di
banchieri e individui
anche in assenza di intervento dalla banca centrale, l’offerta di moneta DIMINUISCE quando gli individui scelgono di detenere una quantità … (maggiore/minore) di circolante o le banche di detenere una quantità … (maggiore/minore) di riserve in eccesso
maggiore
maggiore
assalto agli sportelli avviene quando
i correntisti sospettano che la banca possa fallire e reclamano la restituzione dei propri depositi
la federal deposit insurance corporation è
un’istituzione che assicura i depositanti
tasso di interesse interbancario
tasso di interesse a breve termine praticato nei prestiti tra banche
il tasso di interesse interbancario negli stati uniti è chiamato … e la Fed stabilisce un livello obiettivo di esso che il Federal Open Market Committee decide se alzare o abbassare
tasso sui fondi federali
i prestiti tra banche di breve termine sono chiamati… e il loro prezzo è chiamato…
over-night
tasso di interesse interbancario
differenza tra tasso di interesse interbancario e tasso di rifinanziamento
il tasso di rifinanziamento è corrisposto dalle banche sui prestiti ricevuti dalla banca centrale;
il tasso di interesse interbancario è corrisposto dalle banche sui prestiti che provengono dalle riserve di un’altra banca
una diminuzione del livello obiettivo del tasso sui fondi federali comporta (espansione/contrazione) dell’offerta di moneta.
un’espansione
un aumento del livello obiettivo del tasso sui fondi federali comporta (espansione/contrazione) dell’offerta di moneta.
una contrazone
in breve per AUMENTARE la quantità di moneta nell’economia, la banca centrale può:
1. (aumentare/ridurre) il prezzo di rifinanziamento
2. (aumentare/ridurre) il volume dei prestiti alle banche
3. (aumentare/ridurre) le riserve obbligatorie
4 (aumentare/ridurre) il tasso di interesse sulle riserve
- ridurre
- aumentare
- ridurre
- ridurre