19. Produzione e crescita Flashcards

1
Q

produttività

A

quantità di beni e servizi prodotta da un lavoratore (unità di lavoro) in un’unità di tempo e determina il tenore di vita di una nazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

tasso di crescita medio annuo

A

il tasso di crescita medio annuo di ciascun paese misura la velocità alla quale il PIL REALE pro capite aumenta nell’anno tipo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Giappone, Brasile e Cina hanno registrato i valori più … (alti/bassi) di tasso di crescita medio annuo, a differenza del Regno Unito

A

alti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

poiché in un economia spesa dei redditi e spesa per l’acquisto dei beni si equivalgono, il reddito di un’economia equivale a

A

ciò che essa produce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

il tenore di vita dipende dalla capacità del sistema economico di produrre beni e servizi e la produttività dipende a sua volta da

A
  1. capitale fisico per occupato
  2. capitale umano per occupato
  3. risorse naturali per occupato
  4. conoscenze tecnologiche
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

capitale fisico per occupato

A

dotazione e disponibilità di utensili e strutture utilizzabili per la produzione di beni e servizi. il capitale fisico è un fattore di produzione che a sua volta è stato il risultato di un processo produttivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

capitale umano per occupato

A

insieme di conoscenze e capacità acquisite e accumulate dai lavoratori attraverso l’istruzione, la formazione e l’esperienza (anch’esso fattore di produzione che a sua volta è un prodotto).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

risorse naturali per occupato

A

quei fattori di produzione forniti dalla natura, come la terra, i fiumi, i giacimenti minerari.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

le risorse naturali si distinguono

A

risorse naturali rinnovabili o non rinnovabili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

la maggior parte degli economisti … (teme/non teme) che le risorse naturali porranno un limite alla crescita economica e che i prezzi di esse, se aggiustati per l’inflazione, tendono a … (aumentare/diminuire)

A

non teme
diminuire

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

conoscenze tecnologiche

A

conoscenza diffusa nella società dei modi più efficaci per produrre beni e servizi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

una conoscenza tecnologica può entrare a fare parte del …;
può diventare … e far parte del patrimonio dell’impresa;
oppure essere difendibile solo per un periodo limitato grazie a un brevetto che prevede un …

A

bagaglio di conoscenze condivise
difendibile dalla concorrenza
momentaneo diritto esclusivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

il capitale umano si riferisce alle risorse spese per

A

diffondere la conoscenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

l’accumulazione di capitale presenta il … di sacrificare il consumo di beni attuali a favore di consumi più elevati in futuro

A

costo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

il capitale è soggetto a

A

rendimenti decrescenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

all’aumentare dello stock di capitale, il prodotto addizionale che si può ottenere grazie all’apporto di 1 unità aggiuntiva di capitale … (aumenta/diminuisce)

A

diminuisce

17
Q

il rendimento decrescente del capitale è anche detto

A

prodotto marginale decrescente del capitale

18
Q

nel lungo periodo una maggiore propensione al risparmio conduce a livelli di produttività e di reddito … (minori/più elevati), ma non ad una crescita più sostenuta di queste variabili.

A

più elevati

19
Q

se lo stock di capitale è basso, un’unità aggiuntiva di capitale genera

A

aumento significativo della produzione

20
Q

se lo stock di capitale è elevato, un’unità aggiuntiva di capitale genera

A

aumento modesto della produzione

21
Q

effetto catch-up

A

la proprietà in forza della quale i paesi più poveri tendono a crescere più velocemente rispetto ai paesi che partono da una posizione di vantaggio relativo (grazie ai rendimenti decrescenti del capitale)

22
Q

investimento estero è uno strumento di cui una nazione dispone per favorire

A

accumulazione di capitale

23
Q

investimento diretto estero

A

un investimento posseduto e gestito da un soggetto di un altro paese (BMW che apre uno stabilimento in Portogallo)

24
Q

investimento indiretto estero

A

un investimento finanziario con denaro di origine estera ma gestito dai residenti (un cittadino tedesco che acquista azioni di una società portoghese)

25
le risorse impiegate per migliorare la salute della popolazione fanno riferimento alla voce di
capitale umano
26
una comune minaccia ai diritti di proprietà è
l'instabilità politica
27
politiche isolazioniste
politiche intraprese da paesi più poveri orientate al raggiungimento di una produttività e un tenore di vita migliori attraverso la diminuzione dell’interazione con il resto del mondo
28
a un maggior volume di produzione corrisponde necessariamente un tenore di vita più elevato?
no, dipende anche dalla crescita della popolazione, perché una vasta popolazione significa sia maggior numero di lavoratori ma anche maggior numero di individui che consumano
29
altre 3 conseguenze della crescita della popolazione
1. sfruttamento risorse naturali 2. diluizione dello stock di capitale 3. promozione del progresso tecnologico
30
teoria di Malthus
Thomas Robert Malthus aveva messo in discussione la capacità della società di mantenere se stessa a causa della continua crescita della popolazione
31
nei paesi meno sviluppati la crescita demografica è ... (maggiore/minore) rispetto ai paesi più sviluppati
maggiore
32
una crescita demografica provoca diluizione dello stock di capitale, nel senso che
una forte crescita della popolazione ridurrebbe il PIL per occupato di conseguenza al minor capitale