Sistema Serotoninergico Flashcards
Quali sono gli enzimi coinvolti nella via biosintetica della Serotonina?
- Triptofano Idrossilasi, con formazione della 5-idrossitriptofano
- Decarbossilasi degli amminoacidi aromatici, con formazione della 5-idrossitriptamina = Serotonina
Quali sono gli enzimi coinvolti nel catabolismo della Serotonina?
MAO-A con formazione della 5-idroidrossiacetaldeide che poi viene convertita nel suo metabolita finale rappresentato dall’acido 5-idrossiacetico
Qual è la localizzazione dei neuroni Serotoninergici?
Nuclei del Raphe sviluppando proiezioni
- ascendenti ai nuclei superiori
- discendenti al midollo spinale
Quali sono i recettori serotoninergici?
Sono quasi tutti recettori accoppiati a proteine G ad eccezione di 5HT3 che è rappresentato da un canale-recettore permeabile a ioni Na+.
1. 5HT1, sono inibitori associati a Gi/0 e si distinguono
- 5HT1A, di tipo somato-dendritico
- 5HT1B, di tipo presinaptico
2. 5HT2, che sono di tipo stimolatorio e associati a Gq
Quali sono gli effetti centrali della Serotonina?
- inibisce aggressività
- inibisce comportamenti proibiti
- inibisce comportamenti sessuali
- inibisce senso della fame
- ha effetto analgesico
- può dare allucinazioni
- insieme alla noradrenalina controlla il tono dell’umore
- favorisce il sonno controllando i cicli sonno-veglia
- ha effetto emetico
- è coinvolta nel controllo endocrino di CRH, Prnp e Renina
Quali sono gli effetti periferici della Serotonina?
- attiva la peristalsi e la secrezione della mucosa in seguito a rilascio di 5HT da parte delle cell. Eterocromaffini
- attiva emostasi, formazione del trombo e velocizza l’aggregazione piastrinica
- attiva le terminazioni nocicettive avendo un effetto analgesico
- ha effetto sui recettori 5HT1 dei vasi della muscolatura scheletrica e dei vasi coronarici inducendo aumento della permeabilità vascolare
- ha diversi effetti cardiaci
. 5HT2d comporta effetto inotropo positivo
. 5HT3 comporta effetto bradicardizzante
. 5HT3 comporta effetto tachicardizzante