Sindrome X Fragile Flashcards

1
Q

Che tipo di instabilità genetica la produce?

A

Instabilità meiotica esclusiva materna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Gene coinvolto

A

FMR1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Tripletta che è amplificata nel promotore del gene

A

CGG

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quante copie della tripletta CGG ci sono nei soggetti non affetti?

A

tra 4 e 45

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quante copie della tripletta CGG ci sono nei soggetti affetti?

A

Più di 200

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Grado del ritardo mentale nelle femmine

A

hanno più spesso solo alcune difficoltà d’apprendimento, essendo affette in misura minore rispetto ai maschi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Stato di premutazione

A

La mutazione completa (oltre le 200 amplificazioni) richiede uno stato di premutazione (tra 60 e 200 triplette), che conferisce un’aumentata instabilità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Patogenesi

A

La proteina FMRP è bloccata, ed è la sua mancanza a determinare il fenotipo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Diagnosi

A

La diagnosi si fa con analisi del DNA mediante Southern Blotting, per ibridazione con sonda specifica per il promotore del gene FMR1.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

A che categoria appartiene la mutazione responsabile?

A

Mutazioni dinamiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Com’è la statura?

A

Alta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

A quale paradosso è soggetta?

A

Paradosso di Sherman

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Segni caratteriali nelle femmine

A

Timide, introverse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Grado del ritardo mentale

A

In genere medio-grave

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Segni neuropsichiatrici

A

Ritardo Mentale

Iperattività con deficit di attenzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Segni del volto

A

Viso lungo

Fronte prominente

Mandibola prominente

Orecchie di dimensioni aumentate

Ipotelorismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Rischio per femmine con premutazione o mutazione di trasmettere la patologia

A

nel 50% dei casi, la patologia è trasmessa al figlio maschio

Nelle femmine invece nel 50% dei casi sarà portatrice sana o affetta in un rapporto di 2:1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Come può manifestarsi anche nelle donne?

A

per il fenomeno della Lyonizzazione non casuale.

19
Q

Eziologia

20
Q

Il gene coinvolto viene …

A

… silenziato.

21
Q

Cosa causa l’espansione delle triplette?

A

Eccessiva metilazione a carico delle citosine del promotore del gene

22
Q

Quale caratteristica assume il cromosoma X?

A

Fragilità.

23
Q

Che figli hanno i maschi portatori di premutazioni?

A

Figli maschi sani e figlie portatrici sane.

24
Q

Ereditarietà

A

X-Linked dominante (con peculiarietà)

25
Quando esordisce nei maschi?
Nell'infanzia, con un ritardo nell'acquisizione delle principali tappe dello sviluppo.
26
Aree coinvolte dal deficit cognitivo
Memoria a breve termine e di lavoro Funzioni esecutive Linguaggio Abilità visuo-spaziali e matematiche
27
Disturbi del comportamento lievi
Ansia Umore instabile
28
Disturbi del comportamento gravi
Aggressività o comportamento disinibito Comportamenti autistici Fobia sociale
29
Comportamenti simil-autistici
Movimenti stereotipati (es. battere le mani) Scarso contatto oculare Atti di autolesionismo (es. mordersi le mani) Difensiva tattile
30
Complicanza infettiva comune
Otite
31
Frequenza epilessia
20%
32
Alterazioni muscoloscheletriche
Iperlassità articolare Piedi piatti
33
Alterazione testicoli
Marcorchidismo post-puberale
34
Fenotipi talvolta associati alla premutazione, ma non alla mutazione completa
Insufficienza ovarica primitiva Sindrome da atassia/tremore X fragile associata
35
Causa più rara
Mutazioni puntiformi o delezioni intrageniche di FMR1
36
Ruolo biologico di FMRP
Lega l'RNA e regola la sintesi proteica nei dendriti neuronali
37
Cosa determina, biologicamente, il silenziamento di FMR1?
Riduzione della plasticità del cervello
38
Diagnosi clinica
Non è affidabile, perchè un buon numero di casi ha segni clinici sfumati, assenti o aspecifici
39
A chi bisogna fare l'analisi genetica di FMR1?
Tutti i pazienti con deficit cognitivo o autismo
40
DD
Sindrome di Sotos Sindrome da delezione 22q11.2 Sindrome feto alcolica Autismo
41
Diagnosi definitiva
Ibridazione con Southern Blot o PCR (prenatale)
42
Possibile diagnosi prenatale
Su materiale prelevato su villi coriali o amniociti
43
Deficit cognitivo nella vita adulta
Tende a persistere, soprattutto nei maschi