Sindrome di Turner Flashcards

1
Q

Cosa avviene, in certi casi, al secondo cromosoma X? Come possiamo dimostrarlo? Cosa determina ciò?

A

Attraverso la FISH si può dimostrare, in certi casi, la conservazione del secondo cromosoma X su di un altro cromosoma, e ciò determina un quadro clinico più attenuato (in funzione di quanta parte è conservata)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Statura definitiva

A

tra 130 e 145 cm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa bisogna studiare ecograficamente, al momento della diagnosi?

A

rene e cuore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come sono le orecchie?

A

ruotate posteriormente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Diagnosi

A

Cariotipo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quando eseguire il cariotipo a scopo diagnostico?

A

Ritardo staturale, pubertà ritardata, altri segni sospetti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa comporta l’assenza di sviluppo puberale?

A

l’ipoplasia di utero, vagina e vulva

assenza di sviluppo delle mammelle

mancanza (in genere solo parziale) di peli pubici ed ascellari.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa determina il mosaicismo?

A

Attenua le manifestazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali pazienti hanno in genere mosaicismo?

A

nelle pazienti Turner con sviluppo puberale adeguato e che raggiungono la fertilità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa hanno in genere le pazienti Turner con sviluppo puberale adeguato e che raggiungono la fertilità?

A

Mosaicismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Viso

A

Viso triangolare, dall’aspetto triste, con impianto basso delle orecchie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Aspetto anatomico delle gonadi

A

Le gonadi sono ridotte a lunghi e sottili cordoni bianchi, inserite nei legamenti larghi e paralleli alle tube.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Da cosa sono composte le gonadi?

A

Composte solo da cellule stromali, senza cellule germinali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

A cosa sono dovuti i mosaici?

A

non disgiunzione mitotica (dello zigote)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Difetto cardiaco più frequente

A

fossa ovale pervia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Terapia ormonale

A

Verso i 12 anni si somministrano estrogeni, per indurre la comparsa dei caratteri sessuali secondari, quindi si continuerà con associazioni estro-progestiniche, per consentire le regolari mestruazioni.

I cicli rimarranno comunque anovulatori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Terapia per la crescita

A

Terapia con GH, a dosi più elevate rispetto al deficit classico di GH, da cominciare a 6 anni di età.

Ciò permette di aumentare la statura raggiunta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Frequenza nei prodotti del concepimento

A

1/1000 dei prodotti del concepimento, ma spesso essi sono abortiti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Qual è l’unico dato sempre presente?

A

La bassa statura.

Gli altri infatti sono spesso sfumati o assenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Pterigio del collo

A

una plica cutanea simmetrica triangolare, estesa dall’orecchio alla spalla

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Cariotipo

A

45X0

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Peso alla nascita

A

Spesso SGA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Linfedema

A

Nel neonato è spesso presente il linfedema di dorso delle mani, dei piedi e pretibiale, che scompare dopo alcuni mesi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Anomalie di struttura del cromosoma X che possono determinarla

A

formazione di un isocromosoma, di un cromosoma ad anello o di una delezione parziale del braccio corto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Rischio di ricorrenza
Nessuno
26
Origine del cromosoma X rimasto
Più spesso l'unico cromosoma X è di origine materna, cioè l'errore di disgiunzione è avvenuto durante la spermatogenesi con la formazione di uno spermatozoo privo di cromosoma sessuale.
27
Come si chiama l'assenza di spontaneo sviluppo puberale?
Amenorra primaria
28
Ossificazione epifisaria
procede con ritardo per il deficit degli ormoni sessuali
29
DD
Sindrome di Noonan
30
Vantaggi terapia con GH
Il guadagno della terapia con GH è di 10 cm in media, in genere sufficienti ad arrivare al metro e mezzo.
31
Alto rischio per quali patologie autoimmuni?
celiachia, diabete di tipo 1, tiroidite di Hashimoto
32
Cosa potrebbe esserci, in realtà, a livello cromosomico?
è verosimile che, in realtà, vi sia un mosaico criptico in cui è contenuta una parte del cromosoma Y
33
I pazienti con mosaico hanno [...] positiva
[cromatina sessuale]
34
Quando si accentua il rallentamento della crescita?
Dopo il 6° anno
35
A cosa è dovuta la bassa statura?
La bassa statura sembra legata ad una mancata risposta all'azione del GH (80% dei casi), mentre solo nel 20% dei casi i livelli di GH sono ridotti.
36
Cosa ha in realtà perso 1/10 dei pazienti con Sindrome di Turner?
non ha perso la X ma la Y
37
Come si determina se sia stata persa la Y e non la X? | Che caratteristiche fenotipiche ha la paziente?
In questo caso si cercano i determinanti della Y (SRY e AZF) e nel caso in cui questi siano presenti allora la paziente non avrà le ovaie ma i testicoli, ma avrà comunque il fenotipo femminile, perché vi è la linea cellulare X0.
38
Caratteristiche del torace
Torace a scudo, con capezzoli poco sviluppati e distanziati
39
Segno di Madelung
valgismo del gomito (più raramente anche del ginocchio)
40
Ogni quanto bisogna fare i test di screening per le patologie autoimmuni?
Annualmente
41
Quando sospettare una Noonan?
Somiglianza con la madre in una sospetta Turner
42
Perchè si asportano le ovaie?
per evitare il rischio di degenerazione maligna
43
Incidenza
1/2500 nate vive
44
Quadri cromosomici
Il più frequente quadro cromosomico è X0 (senza mosaico), ma sono possibili numerosi quadri di mosaicismo: X0/XX, X0/XX/XXX...
45
Malformazione cardiovascolare più comune
Coartazione aortica
46
Categoria cromosomopatie
Monosomia oppure delezione parziale del cromosoma X
47
Sindromi associate al gene SHOX
Il gene SHOX, quando mutato o deleto in eterozigosi, determina la sindrome di Leri-Weill
48
Quale gene è responsabile della alterazioni staturali? Dove si trova?
Gene SHOX, della regione PAR1 di X
49
Ritardo mentale, entità e frequenza
Nella metà dei casi è presente un ritardo mentale (lieve o moderato)
50
Segno citologico
l'assenza della cromatina di Barr nel nucleo
51
Ipogonadismo ipergonadotropo, meccanismo
Produzione di Estrogeni assente, con incremento delle gonadotropine (soprattutto FSH),
52
Unica monosomia (non in mosaico) che...
... non è letale in utero.
53
Malformazioni renali
rene a ferro di cavallo e rene policistico
54
displasia mesomelica di Lange, cosa la determina
Il gene SHOX, se mutato o deleto in entrambi i cromosomi X
55
Percentuale in cui è presente sviluppo puberale ed è possibile la fertilità
15%
56
Patogenesi
Deriva da un gamete privo di cromosoma X, di origine paterna o materna, a causa di un fenomeno di non disgiunzione.
57
Anomalie Scheletriche
Quarto e/o quinto metacarpale accorciato Segno di Madelung
58
Zone interessate da linfedema
Mani e piedi
59
Anomalia di mani e piedi
Linfedema
60
Tendenza allo sviluppo di patologie croniche dovute a carenza di estrogeni, come...
... obesità, ipertensione arteriosa, osteoporosi.
61
Deficit sensoriale possibile
Sordità
62
Quanti casi sono dovuti a monosomia?
La metà