Corea di Huntington Flashcards
Gene coinvolto
IT15
Per cosa codifica il gene coinvolto?
Huntingtina
Normale lunghezza della sequenza poliglutammica
10-35
Perchè è una vera patologia dominante?
Perchè non varia in gravità in omozigosi o in eterozigosi.
Possibile terapia. Perchè deve essere personalizzata?
si basa su RNA anti-senso che bloccano la tripletta;
Essa deve essere fatta su misura del paziente perché si ricercano le caratteristiche del DNA dei due estremi così da bloccarli, inattivando l’allele patologico mantenendo quello normale
Appartiene alla categoria delle patologie da mutazioni …
… dinamiche.
Penetranza
Completa (oltre le 40 ripetizioni, fino anche a 120) o variabile (36-39)
Ereditarietà
Autosomica dominante
Diagnosi
PCR radioattiva, utilizzando primer specifici
In quale processo di produzione di gameti è più facile l’amplificazione?
Spermatogenesi
Tipo di mutazioneq
Gain of function, con nuova attività (non accentuazione!)
Comparsa
Tardiva
A cosa corrisponde la tripletta CAG ripetuta?
Sequenza poliglutammica (poliQ)
Dove è espressa la’huntingtina?
Cellule del SNC
Se ereditata da quale genitore, allora è più grave?
Dal padre
Cosa succede se viene ereditata dal padre?
è più grave
Quando la penetranza è variabile?
La ripetizione di triplette, se compresa tra 36 e 39, costituisce alleli patologici a penetranza variabile
Quali sono i primi sintomi? Quali i successivi?
I primi sintomi sono manifestazioni motorie, seguiti poi dal deterioramento mentale.
Microsatellite coinvolto
Tripletta CAG
A cosa è dovuto il possibile mosaicismo?
Instabilità mitotica
Dove è sito il gene IT15?
Cromosoma 4
Quando esordiscono i sintomi?
I sintomi esordiscono tra i 25 e i 65 anni (a seconda della gravità)
Malattie genetiche a comparsa tardiva
Cardiomiopatie
Difetti di conduzione cardiaca (es. Sindrome di Brugada)
Sindrome di Usher
Retinite Pigmentosa
Corea di Huntigton