RENE Flashcards
Un pz con diagnosi di carcinoma renale a cellule chiare sviluppa metastasi polmonari dopo 15
mesi dalla diagnosi. il suo Ps sec Karnofsky è 80%, Hb 13.8 g/dl, LDH e calcemia nella norma. A
quale classe di rischio appartiene sec Motzer e quale terapia è più indicata?
o Basso rischio, sunitinib
o Intermedio, cabozantinib
o Intermedio, nivolumab
o Basso, nivolumab
o Alto, nivolumab
Basso rischio, sunitinib
Recidiva con metastasi polmonari di un tumore renale (già operato), tipo di terapia:
Nivolumab e Ipilimumab
Ad un pz di 64 anni viene sottoposto a nefrectomia DX per carcinoma renale a cellule chiare, pT2
N0, dopo 18 mesi la TC di controllo rileva la presenza di 2 metastasi polmonari e di adenopatie
paraortiche, il PS sec Karnofsky è 80, le LDH sono 400UI/L, Hb 13,5 g/dl, Calcemia 8,7 mg/dl. A
quale classe di rischio secondo MSKCC appartiene e quale strategia terapeutica è più
appropriata?
o Rischio intermedio, terapia con Nivolumab + Axitinib
o Rischio basso, terapia con Sunitinib
o Rischio basso, terapia con Nivolumab + Axitinib
o Rischio alto, terapia con Nivolumab + Axitinib
o Rischio intermedio, terapia con Sunitinib
Rischio intermedio, terapia con Nivolumab + Axitinib