ALTRO ONCOLOGIA Flashcards
Pz dopo trattamento chemioterapico presenta poliuria, polidipsia, aritmie, confusione mentale,
cosa può essere?
Ipercalcemia
Un pz 50 anni riferisce la comparsa eccezionale di episodi di eritema del volto e del tronco,
scariche diarroiche, e dolori addominali. Quale ipotesi deve essere considerata?
o Sindrome colon irritabile
o Carcinoide intestinale
o Tumore colon dx
o Sindrome climaterica
o Allergia alimentare
Carcinoide intestinale
Quale dei seguenti effetti secondari è considerato evento precoce?
o Ipogonadismo (tardivo)
o Anemia (ritardato)
o Vomito (immediato)
o Reazione allergica (immediato)
o Mucosite
Una tra leucopenia, piastrinopenia, diarrea, alopecia e stomatite
Una tra leucopenia, piastrinopenia, diarrea, alopecia e stomatite
Mucosite
In un tumore immunogenico, cosa determina l’inefficacia della risposta immunitaria?
o Carenza di linfociti T
o Carenza linfociti NK
o Equilibrio tra proliferazione e distruzione cellule neoplastiche
o Perdita antigeni tumorali
o Esaurimento capacità di risposta da parte degli antigeni tumorali
Esaurimento capacità di risposta da parte degli antigeni tumorali
Un pz ha sindrome cava superiore con confusione mentale e stridore laringeo. Com’è
classificato il livello di gravità del quadro?
o Lieve
o Moderato
o Life threatening
o Fatale
o Severo
Life threatening
Quale effetto cardiogeno è legato all’uso delle antracicline?
o Bradicardia
o Sindrome coronarica acuta
o Cardiopatia dilatativa
o Fibrillazione atriale
o Insufficienza valvolare
Cardiopatia dilatativa
Come agisce un AB monoclonale?
o Blocca la chinasi intracellulare associata al recettore
o Blocco sito di dimerizzazione extracellulare del recettore
o Blocco del ligando del recettore
o Blocco del legame del recettore sul DNA
o Blocco del sito di dimerizzazione intracellulare del recettore
Blocco sito di dimerizzazione extracellulare del recettore
A quale meccanismo è legata la resistenza secondaria alle terapie target?
o Assenza di target
o Modifica di farmacocinetica del farmaco
o Selezione clonale
o Eterogeneità tumorale
o Sovraespressione del target
Sovraespressione del target
ECOG: pz passa la maggior parte della giornata a letto, ha dispnea per ogni minimo sforzo e non
riesce a svolgere azioni quotidiane:
3
cosa fare per valutare se iniziare un trattamento con il cisplatino:
o spirometria
o ecocardio
o rx torace
o funzione renale
o audiometria
funzione renale
cosa può essere successo a pz dopo immunoterapia che ha sviluppato poliuria?
o diabete mellito
o diabete insipido
diabete mellito
motivo di resistenza a terapia già cominciata anti EGFR?
o nuove mutazioni di EGFR
recist con 4 e 3 cm e diminuzione a 3 e 2,5 cm?
Stabile (SD)
post metastasi ossee la pz ha dolori ad arti inferiori parestesie ecc?
TC o RM rachide
arriva pz dopo tot giorni di chemio con ipotensione e febbre a 39 da più di 24 h?
terapia antibiotica ad ampio spettro ed idratazione
Pz con carcinoma renale ma gioca a calcio ecog?
grado 0
marcatori ctc nella biopsia liquida: anticorpi:
o EpCAM +
o Citocheratine ck +
o anticorpi contro CD45 -
o DAPI per marcare nucleo
Scala ECOG con paziente costretto a letto per il 40% della giornata e astenia importante:
2
Cosa può essere studiato con l’analisi del ctDNA:
la risposta alla terapia e la comparsa di mutazioni che danno resistenza
Tecnica cellsearch che anticorpi usa:
EPCAM+, CD45-, citocheratine CK+
L’emocromo di controllo eseguito in giorno +12 rispetto alla prima somministrazione di chemio
con carboplatino e taxolo rivela: Hb 12,2 g/dl, neutrofili 600/ml, leucociti 1500/ml, PLT
100mila/ml. Ha febbre >38°C e basso rischio MASCC score. A quale grado di tossicità corrisponde
e quale trattamento eseguire?
o Grado 4, fattori di crescita granulocitari+ antibiotici endovena
o Grado 2, terapia antibiotica orale
o Grado 3, fattori di crescita granulocitari
o Grado 3, antibiotici endovena
o Grado 3, fattori di crescita granulocitari + antibiotici orali
Grado 3, antibiotici endovena
Domanda su quale marcatore di un tumore al testicolo del tipo non-seminoma:
B-HcG
Una sul RECIST con una diminuzione dei diametri complessivi del 20%
SD
Neoplasia correlata ad HPV:
carcinoma squamoso orale
arriva pz dopo tot giorni di chemio con ipotensione e febbre a 39 da più di 24 h?
terapia
antibiotica ad ampio spettro ed idratazione
mutaz più probabile in donna non fumatrice con adenocarcinoma:
EGFR (lo dice
nel focus).
Tumore al polmone con PD>30%, egfr e k ras wild type, come lo tratto:
chemio +
pendolizumab