MIELODISPLASIE Flashcards

1
Q

Sopravvivenza media nelle mielodisplasie:

A

30% a 5 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Mielodisplasia:

A

blasti nel midollo/periferia, neutropenia, anemia, piastrinopenia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

I bastoncelli di “Auer” si trovano:
o Nei linfoblasti
o Nelle cellule del linfoma di Burkitt
o Nella sindrome del 5q
o Nei mieloblasti della leucemia promielocitica acuta
o Nella leucemia mieloide cronica

A

Nei mieloblasti della leucemia promielocitica acuta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Criterio diagnostico specifico per le sindromi mielodisplastiche:
o Citogenetica anomalie
o Displasia di almeno il 10%
o Blasti >20% ecc
o Citopenie
o Mutazioni puntiformi

A

Displasia di almeno il 10%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

La sindrome del 5q:
o Si presenta con anemia francamente macrocitica, con lv di piastrine normali o
aumentati, modesta leucocitosi, megacariociti di dimensioni aumentate
o Si presenta con anemia francamente macrocitica, con lv di piastrine normali o
aumentati, modesta leucopenia, megacariociti monoblasti
o Si presenta con anemia francamente macrocitica, con lv di piastrine normali o
aumentati, modesta leicocitoposi, megacariociti normali
o Si presenta con anemia normocitica, con lv di piastrine ridotti, modesta leucopenia,
megacariociti monoblasti
o Si presenta con anemia microcitica, con lv di piastrine normali o aumentati, modesta
leucopenia, megacariociti monoblasti

A

Si presenta con anemia francamente macrocitica, con lv di piastrine normali o
aumentati, modesta leucopenia, megacariociti monoblasti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qualcosa della percentuale di blasti nelle mielodisplastiche di tipo II:

A

TIPO 1: blasti <5%
TIPO 2: blasti 5-19% + Auer

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Le varie forme delle MDS e quale di esse evolve più facilmente in LMA:

A

la mds con eccesso di blasti (tipo II)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Lesione genetica che si associa ai sideroblasti ad anello?

A

o SF3B1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

A che serve MCV in corso di mielodispalsie

A

Anemia macrocitica nella 5q

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quante mielodisplasie si conoscono?

A

5

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Nelle sindromi mielodisplastiche con eccesso di blasti di tipo 2:
o la conta dei blasti nel midollo è compresa fra il 10 e il 19%
o è sempre presente la delezione del braccio lungo del cromosoma 5 (del 5q)
o la conta dei blasti midollari è compresa fra il 5 e il 9%
o è sempre superiore al 10%
o hanno sempre sideroblasti ad anello

A

la conta dei blasti nel midollo è compresa fra il 10 e il 19%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Nelle sindromi mielodisplastiche:
o è sempre presente una leucocitosi
o vi è spesso un aumento globale di tutti i valori dell’emocromo
o è sempre presente la traslocazione t(8;21)
o il tratto distintivo nell’emocromo è spesso l’anemia
o la percentuale di blasti nel midollo osseo è sempre inferiore al 5%

A

il tratto distintivo nell’emocromo è spesso l’anemia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

La “sindrome del 5q-“
o È nota anche come “Leucemia a cellule capellute”
o È prevalente nel sesso maschile con rapporto M.F di 7:1
o E’ un tipo di Leucemia Acuta Mieloide non sensibile alla chemioterapia
o È un’entità nosologica di sindrome mielodisplastica
o E’ un’emopatia che si contraddistingue per un elevato rischio di evoluzione in Leucemia
Acuta

A

È un’entità nosologica di sindrome mielodisplastica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

I criteri per la diagnosi di sindrome mielodisplastica
o Prevedono più del 5% di elementi displastici in tutte le linee emopoietiche
o Non tengono conto delle alterazioni del cariotipo
o Prevedono che la conta neutrofila assoluta sia sempre superiore a 2000/mmc
o Prevedono che livelli di anemia siano costantemente maggiori di 11g/dl di emoglobina
o Considerano una percentuale maggiore del 10% di displasia in almeno una linea
emopoietica, una percentuale di blasti midollari compresa fra 5 e 19%, un cariotipo
anomalo o l’evidenza di una popolazione con difetto genetico locale

A

o Considerano una percentuale maggiore del 10% di displasia in almeno una linea
emopoietica, una percentuale di blasti midollari compresa fra 5 e 19%, un cariotipo
anomalo o l’evidenza di una popolazione con difetto genetico locale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

quanti sideroblasti ci sono

A

Sideroblasti normali: si trovano in quantità normali nel midollo osseo e contengono granuli di ferro all’interno delle mitocondrie.
Sideroblasti ad anello: sono anormali e caratteristici di certe condizioni patologiche come l’anemia sideroblastica. In questi casi, il ferro si accumula in un “anello” intorno al nucleo della cellula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Mielofibrosi a prognosi peggiore:

A

triplo negativo