MAMMELLA Flashcards
Una donna ha carcinoma duttale infiltrante della mammella dx, unifocale, al QSE, in sede
periferica, di 3 cm, con linfonodi palpabili. Caratteristiche biologiche: ER 0%, PgR 0%, Ki67 30%,
HER2 amplificato. Quale strategia iniziale è più appropriata? (HER2+ >2cm LUM AB>5 NEOAD)
o Chemioterapia neoadiuvante
o Mastectomia e biopsia linfonodo sentinella
o Quadrantectomia SE dx e biopsia linfonodo sentinella
o Quadrantectomia dx e svuotamento ascellare
o Mastectomia e svuotamento ascellare
Chemioterapia neoadiuvante
Ad una donna 30 anni portatrice di mutazione BRCA1, quale indagine di screening va prescritta?
o RM mammaria annuale
o Mammografia con tomosintesi annuale
o Mammografia annuale
o Mammografia ogni 2 anni
o Eco mammaria annuale
RM mammaria annuale
Un non effetto diretto di un anticorpo monoclonale contro her-2?
o inibisce omodirmerizzazione
o inibisce l’eterodimerizzazione
o inibisce interazione ligando-recettore
o provoca la morte cellulo-mediata
o blocca la chinasi intracellulare del recettore
provoca la morte cellulo-mediata
Tumore mammario estrogeni 30 progesterone 10 her 2 positivo, classificazione:
luminale B
Cosa fare se her 2 positivo e superiore ai 3 cm? (>3CM DEMOLITIVO)
chemio neoadiuvanti poi mastectomia e biopsia linfonodo sentinella
Terapia post-chirurgica per un luminale di tipo A T2, N1, M0?
Chemio + ormonoterapia
Donna con tumore mammella di 2cm, dopo seconda tc diminuito di 1,5 ma neoformazione da
qualche altra parte. Classificazione Recist:
PD, progressione
Tumore mammella ER 50% PR 50% Ki67 50% her2 1+, che sottotipo:
o luminaleA
o luminale B
o luminale B/her2 +
o triplo negativo
o her2 + - Luminale A
luminale B
Il tumore alla mammella dove metastatizza più frequentemente?
o Scheletro
o Polmone
o Ossa
o Fegato
Ossa
Il biomarcatore per il tumore alla mammella?
o CA19.9
o CA15.3
o HER2
o Cromogranina
CA15.3
donna giovane con massa 2,5 cm pr 0 er 0 her2 1+ ki67 45%
radioterapia
inibitori del checkpoint immunitario
Trattamento endocrino