NEOPLASIE CUTANEE Flashcards

1
Q

Donna di 67 anni ha melanoma alla gamba dx, con metastasi linfonodali ed epatiche. Quale
indagine eseguire al fine della scelta terapeutica?
o Ricerca della mutazione EGFR
o Ricerca della mutazione BRAF
o Ricerca della mutazione c-KIT
o Ricerca della mutazione HER2
o Espressione PD-L1

A

Ricerca della mutazione BRAF

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Mutazione nel melanoma?

A

BRAF V600E

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

In quali dei seguenti tumori è consigliato iniziare con immunoterapia?

A

Melanoma (perché più immunogenico)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Uomo con melanoma rimosso, fa analisi a linfonodo sentinella e risulta maligno. Che terapia
devo fare:

A

terapia adiuvante con immunoterapia (pembrolizumab o nivolumab o ipilimumab)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Un uomo di 37 anni presenta una lesione cutanea in regione pettorale sanguinante ed in rapido.
Viene sottoposto ad exeresi chirurgica della lesione, il cui esame istologico risulta diagnostico
per melanoma nodulare, ulcerato, IV lv di Clark, spessore di 2mm secondo Breslow, regressione
assente, staging di malattia con TC mostra la presenza di un’adenopatia in sede ascellare dx di
25x20mm. Viene effettuata biopsia del linfonodo sospetto, il cui esame istologico conferma
essere sede di localizzazione metastatica di melanoma, BRAF wild type. Quale trattamento è
indicato?
o Terapia con inibitori di BRAF e MEK
o Linfoadenectomia ascellare a DX seguita da radioterapia sul cavo ascellare
o Linfoadenectomia ascellare a DX, seguita da immunoterapia con anti-PDL1
o Radioterapia sul linfonodo
o Immunoterapia con anti-PD1

A

Linfoadenectomia ascellare a DX, seguita da immunoterapia con anti-PDL1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Un uomo di 24 anni è affetto da melanoma cutaneo radicalmente operato, in trattamento
adiuvante con anti-PD1 da 9 settimane. Per moderata dispnea dopo sforzo esegue
approfondimento diagnostico conclusione per polmonite immuno-correlata. Quale iter
terapeutico va intrapreso?
o Associare al trattamento immunoterapico un trattamento steroideo
o Praticare antibioticoterapia e proseguire immunoterapia
o Sospendere temporanteamente il trattamento immunoterapico e iniziare terapia
steroidea fino alla risoluzione della polmonite immunocorrelata
o Praticare antibioticoterapia e sospendere immunoterapia
o Sospendere definitivamente il trattamento immunoterapico

A

Sospendere temporanteamente il trattamento immunoterapico e iniziare terapia
steroidea fino alla risoluzione della polmonite immunocorrelata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly