MISTO EMATO Flashcards
La diagnosi di leucemia acuta può essere posta unicamente sulla base di:
o Della biopsia splenica
o Dell’esame della formula leucocitaria
o Della biopsia o aspirato midollare
o Delle biopsie linfonodali
o Dell’esame emocromocitometrico
Della biopsia o aspirato midollare
Sintomi sistemici linfoma:
febbre >38, perdita 10% peso corporeo, sudorazione notturna, prurito
Con leucocitosi, emoglobina e piastrine normali che indagine faccio:
Striscio + citometria a flusso con immunofenotipizzazione
Cosa avviene nel centro germinativo:
ipermutazione catene pesanti
Quali tra questi non maturano nel midollo osseo:
o Monociti
o granulociti neutrofili
o eritrociti
o linfociti T
o linfociti B
linfociti T
Ann Arbor I:
o Coinvolgimento di una sola regione linfatica (I); coinvolgimento limitato di un singolo
organo o sito extralinfatico (IE)
Coinvolgimento di una sola regione linfatica (I); coinvolgimento limitato di un singolo
organo o sito extralinfatico (IE)
Che esame prescrivere in pz con leucociti e linfociti alti
o citometria a flusso immunofenotipo linfocitario + striscio
citometria a flusso immunofenotipo linfocitario + striscio
La stadiazione di Ann Arbor dei linfomi non Hodgkin identifica 4 stadi:
o Stadio II: due adenopatie superficiali che coinvolgono la stessa sede
o Stadio I: adenopatie superficiali che coinvolgono una singola sede
o Stadio II: adenopatie superficiali che coinvolgono due sedi, con splenomegalia associata
o Stadio IV: adenopatie superficiali che coinvolgono almeno una sede linfonodale sui due
lati del diaframma, con anemia inferiore a 10gr/dl
o Stadio III: adenopatie superficiali che coinvolgono almeno una sede linfonodale sui due
lati del diaframma con coinvolgimento del midollo osseo
Stadio I: adenopatie superficiali che coinvolgono una singola sede
Sintomi sistemici del linfoma
o febbre>38°C per almeno 4 sett senza apparente causa
o prurito ed eritema cutaneo
o perdita peso >15%
o incompleta
incompleta
Sintomi della splenomegalia non complicata:
o dolore parte sx alta dell’addome (ipocondrio) e facile affaticabilità (era scritta così)
o ingombro e discomfort in ipocondrio sx
ingombro e discomfort in ipocondrio sx
Sede principale dell’emopoiesi nell’adulto:
midollo osseo (bacino, vertebre, coste, cranio)
Numero bianchi normale (formula leucocitaria)
4.000 – 11.000 formula N 60%, L 30%, M 8%, E1-2%, B 1%
Nel centro germinativo quale processo fisiologico ha luogo?
o L’assemblaggio del B-Cell Receptor sulla superficie cellulare
o Il riarrangiamento VDJ
o L’ipermutazione somatica del gene per la porzione variabile delle catene pesanti delle
immunoglobuline
o La formazione di plasmacellule
o La selezione dei linfociti T CD4+ e CD8+
L’ipermutazione somatica del gene per la porzione variabile delle catene pesanti delle
immunoglobuline