Processi Cognitivi Caldi Flashcards

1
Q

Spieghi la Teoria dell’equilibrio (Heider)

A

Tendenza a ricercare un equilibrio all’interno di situazioni e relazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Definire il concetto di dissonanza cognitiva e il paradigma sperimentale utilizzato da Festinger e Carlsmith (1959) per dimostrarlo

A

L’eventuale incoerenza fra ciò che si pensa che sia giusto e ciò che si fa. Crea uno stato di disagio/tensione
Secondo Festinger, dev’esserci una coerenza tra:
Comportamenti (ciò che facciamo), Atteggiamenti (opinioni, credenze, valori)
Emozioni (ciò che proviamo).

1 euro/ 20 euro compito noioso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Descriva e illustri con un esempio il concetto di dissonanza cognitiva.

A

L’eventuale incoerenza fra ciò che si pensa che sia giusto e ciò che si fa.
Es. Fumare anche se si sa che fumare fa male

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono le condizioni/situazioni che possono indurre la dissonanza cognitiva?

A

Dissonanza post-decisionale, disconferma di una credenza importante, incoerenza tra un atteggiamento e un comportamento, obbedienza o compiacenza indotta, proibizione, giustificazione dello sforzo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Le principali strategie per ridurre la dissonanza cognitiva

A

Si può ridurre cambiando: il comportamento, il proprio contesto e i propri atteggiamenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Spieghi perché si attiva la dissonanza (secondo Zanna e Cooper; e secondo Steele)

A

ll comportamento contro-attitudinale induce una modifica dell’atteggiamento se le persone sperimentano uno stato di attivazione fisiologica e la attribuiscono al conflitto cognitivo (dissonanza).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono le motivazioni non direzionali?

A

Motivazione all’accuratezza (accountability), bisogno di cognizione, bisogno di chiusura cognitiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Definizione del Bisogno di chiusura cognitiva

A

Desiderio degli individui di avere una risposta sicura a una domanda per evitare per evitare incertezza e ambiguità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono le dimensioni/tendenze sottostanti al bisogno di chiusura cognitiva?

A

Il BCC ha due componenti: l’urgenza e la permanenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali effetti può avere alto bisogno di chiusura cognitiva sui processi individuali, interpersonali, e intergruppi?

A

Processi individuali: Ridotta ricerca di informazioni prima di prendere una decisione
Nei gruppi: Maggior accettazione di decisioni consensuali e dell’influenza sociale (conformismo)
Tra gruppi: BCC aumenta identificazione e favoritismo verso l’ingroup.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

La Teoria di Forgas dell’influsione dell’affetto

A

Gli stati affettivi e le emozioni influenzano il nostro pensiero e il nostro giudizio. Ci sono 4 strategie di elaborazione proposte da Forgas:
1.Elaborazione dell’accesso diretto: quando siamo ben consapevoli di qualcosa o ricordiamo una risposta già data. In questo caso l’influenza dell’umore sulla cognizione sarà meno intensa.
2.Elaborazione motivata: quando abbiamo in mente un obiettivo specifico. Ne consegue una scarsa influenza dell’umore, poiché l’individuo avrà un’idea piuttosto chiara delle informazioni di cui ha bisogno.
3.Elaborazione euristica: l’elaborazione affettiva, o elaborazione emotiva, automatica.
4.Elaborazione sostanziale o sistematica: rappresenta l’elaborazione cognitiva dove le emozioni possono influenzare ogni fase.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Mood Congruity Effect (Bower, 1981).

A

La ricerca di G. H. Bower, del Stanford University, su come le emozioni delle persone influenzano la loro memoria, percezione e giudizio.
Recupero dipendente dallo stato dell’umore: le persone possono recuperare al meglio eventi originariamente appresi in un particolare stato emotivo o stato d’animo ripristinando in qualche modo o ritornando a quello stesso stato d’animo.
Le persone imparano di più sul materiale che concorda con il loro stato emotivo. Pertanto, gli stimoli che supportano o giustificano i sentimenti di una persona sembrano in tal modo diventare più salienti, suscitare più
interesse, causare un’elaborazione più profonda o più elaborata, e quindi si impara meglio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly