Platone - Lezione 6 Flashcards
Cosa introduce Platone nel Timeo per spiegare la natura del cosmo?
Un eikos mythos e un eikos logos.
Un mito verosimile e un discorso che cerca l’origine del cosmo.
Quali sono le tre cause fondamentali del cosmo secondo Platone?
- Dio demiurgico
- Modello delle Idee
- Anima del cosmo
Cosa significa che il cosmo è generato secondo Platone?
Esiste un tempo zero a cui il demiurgo ha dato origine.
Questo implica che la generazione è un atto reale del demiurgo.
Qual è un’altra interpretazione della generazione del cosmo proposta da Platone?
Il cosmo è in perpetuo divenire.
Questo implica che il cosmo è eterno e non ha avuto un inizio temporale.
Cosa rappresenta il termine greco γένεσις?
Generazione come venire all’essere.
Quale concetto introduce Platone per spiegare la generazione del cosmo?
Necessità (ananke).
Questa si combina con l’intelligenza per formare il cosmo.
Come si definisce il cosmo secondo Platone?
Una mescolanza di intelletto e necessità.
Cosa significa che l’intelligenza domina la necessità?
L’intelligenza persuade la necessità a ordinare verso ciò che è ottimo.
Cosa rappresenta il principio resistente nel cosmo?
Il ricettacolo che oppone resistenza all’intelligenza.
Qual è il tema fondamentale nel platonismo riguardo alla perfezione?
La mediazione tra il mondo ideale e il mondo corporeo.
Cosa introduce Platone per spiegare la generazione del cosmo?
La causa errante (πλανωμένη αἰτία).
Questa indica una forza instabile e caotica senza scopo.
Qual è la distinzione che Platone fa riguardo all’essere?
Essere stabile e essere in divenire.
Cosa rappresenta il terzo genere di Platone nella cosmogonia?
Una realtà precosmica che agisce in sede cosmogonica.
Cosa implica la generazione del cosmo secondo la prima ipotesi?
Il cosmo ha avuto un T0, un inizio temporale.
Qual è la visione della maggior parte dei platonici riguardo alla generazione?
Interpretazione allegorica o metaforica del Timeo.
Cosa significa che il demiurgo torna nella condizione originaria?
Ritorna a contemplare le idee.
Qual è la funzione del demiurgo nel cosmo?
Agisce come artefice produttore.
Qual è l’interpretazione di Platone sul ciclo del cosmo?
Esistenza di un grande anno di 10.000 anni.
Al termine del quale ci sarebbe una rigenerazione cosmica.
Qual è il terzo genere di realtà secondo Platone?
Il terzo genere è il triton genos, una realtà precosmica e cosmogonica.
Cosa significa il termine ‘errare’ in questo contesto?
Muoversi senza uno scopo certo, un movimento dinamico ma caotico.
Chi apporta razionalità al caos secondo Platone?
Il demiurgo.
Qual è la funzione del demiurgo in relazione all’ordine e al bene?
Ordinare il caos al bene, introducendo scopo.
Cosa rappresenta il ‘ricettacolo’ nella filosofia di Platone?
Un principio di ricettività e ordine del cosmo.
Come si definisce l’essere secondo Platone?
È sempre identico a sé stesso, non diviene mai.