Aristotele - Lezione 2 Flashcards

1
Q

Chi è il filosofo a cui si dedica la seconda parte del corso?

A

Aristotele

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è la differenza metodologica principale tra Aristotele e Platone?

A

Aristotele ha un approccio più scientifico e osservativo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è l’influenza della professione del padre di Aristotele sulla sua formazione?

A

Essendo figlio di un medico, influenzò profondamente il suo modo di osservare la natura.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quale percentuale delle opere di Aristotele riguarda la filosofia della natura?

A

Circa il 40%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali tipi di trattati scrisse Aristotele riguardo alla natura?

A

Trattati di fisica e di biologia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è l’oggetto principale della fisica secondo Aristotele?

A

La natura considerata come porzione di realtà caratterizzata da corpi in movimento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Aristotele considera la natura come sinonimo di quale concetto?

A

Parte della realtà

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa significa ‘ta physica’ in greco?

A

Le cose fisiche, le questioni fisiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è il piano sistematico di Aristotele riguardo all’indagine sulla natura?

A

Esplorare prima la totalità della natura e poi le sue parti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è il titolo dell’opera di Aristotele che è considerata il primo trattato di filosofia naturale?

A

La fisica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Qual è la distinzione principale tra fisica aristotelica e fisica moderna?

A

La fisica aristotelica è qualitativa, quella moderna è quantitativa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa caratterizza la fisica aristotelica in termini di metodo?

A

Mancanza di esperimenti e approccio qualitativo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è un noto esempio di esperimento empirico fornito da Aristotele?

A

Il caso della freccia in movimento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa studia il matematico rispetto al fisico secondo Aristotele?

A

Il matematico studia le proprietà astratte, il fisico quelle concrete.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è il concetto di ‘dynamis’ in relazione alla fisica di Aristotele?

A

Potenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quale scienziato moderno ha affermato che la fisica contemporanea è più aristotelica di quanto si pensi?

A

Carlo Rovelli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Qual è il primo passo nella ricerca scientifica secondo Aristotele?

A

Identificare i principi e le cause.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cosa significa ‘metodos’ in greco?

A

Percorso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Cosa distingue un principio da una causa secondo Aristotele?

A

Il principio è più rigoroso nella definizione rispetto alla causa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

La fisica aristotelica presenta una separazione tra quale due discipline?

A

Fisica e matematica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Qual è la critica principale di Galileo alla fisica di Aristotele?

A

Inefficacia della spiegazione del moto basata sul binomio potenza-materia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Qual è la caratteristica della fisica di Aristotele in termini di misurazione?

A

Mancanza di elementi sperimentali e di misurazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Qual è l’oggetto della fisica secondo Aristotele?

A

Corpi in movimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Qual è il tema centrale della fisica aristotelica?

A

Il movimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Qual è l'approccio di Aristotele riguardo al movimento?
Include generazione, corruzione e altri aspetti.
26
Quale differenza fondamentale esiste tra fisica aristotelica e fisica moderna?
L'interesse per l'estrazione di leggi universali.
27
Cosa implica avere una conoscenza scientifica secondo Aristotele?
Avere una conoscenza metodica di un determinato oggetto.
28
Cosa significa il termine 'metodo' secondo il testo?
Il percorso di ricerca sistematico ## Footnote Il termine deriva dal greco e indica un insieme di tappe per arrivare a principi, cause ed elementi.
29
Qual è la differenza tra scienziato e non scienziato secondo il testo?
Lo scienziato perviene a spiegazioni causali ## Footnote La scienza implica una comprensione delle cause e dei principi, non solo delle osservazioni.
30
Quali sono gli elementi fondamentali secondo la filosofia antica?
Terra, acqua, aria, fuoco ## Footnote Questi elementi erano considerati costitutivi di tutti i corpi elementari.
31
Chi considerava l'importanza delle particelle elementari?
Democrito ## Footnote Democrito sosteneva che la comprensione della natura richiedesse l'analisi delle particelle elementari.
32
Cosa distingue i fenomeni per Aristotele?
Ciò che è primo per noi e ciò che è primo per sé ## Footnote Questa distinzione riguarda il modo in cui percepiamo e comprendiamo la natura.
33
Qual è il metodo di indagine scientifica descritto da Aristotele?
Procedere dagli effetti alle cause ## Footnote Questo approccio implica iniziare dall'osservazione dei fenomeni per risalire ai principi causali.
34
Cosa rappresenta il 'primo per sé'?
I principi causali o ontologici ## Footnote Rappresentano le cause fondamentali che precedono gli effetti nella nostra indagine.
35
Qual è la critica di Aristotele alla posizione di Platone?
Platone parte dalle cause, Aristotele dagli effetti ## Footnote Platone adotta un approccio più teologico, mentre Aristotele si concentra su un metodo empirico.
36
Qual è il principio fondamentale della scienza secondo Aristotele?
Indagare i principi, le cause e gli elementi ## Footnote La scienza richiede un'analisi sistematica delle cause che governano i fenomeni.
37
Cosa distingue la conoscenza doxastica da quella scientifica?
La doxa è opinabile e priva di certezza ## Footnote Aristotele sostiene che la vera conoscenza della natura non può derivare dalla pura opinione.
38
Qual è il metodo di Aristotele per comprendere la natura?
Partire da ciò che è meno chiaro per arrivare a ciò che è più chiaro ## Footnote Questo implica un processo di semplificazione e chiarificazione nella ricerca scientifica.
39
Cosa afferma Aristotele riguardo alla molteplicità delle cose?
La scienza fisica si basa sull'assunto che esiste una molteplicità di corpi ## Footnote Questa posizione contrasta con la tesi eleatica che negava la molteplicità.
40
Qual è la legge fisica universale menzionata nel testo?
F = m · a ## Footnote Questa formula esprime diversi fenomeni fisici attraverso un'unica relazione.
41
Cosa implica il processo induttivo di Aristotele?
Partire dalla natura per comprenderla ## Footnote Questo metodo è in contrasto con l'approccio deduttivo di Platone, che inizia dalle cause.
42
Qual è la posizione di Aristotele riguardo al rapporto tra scienza e esperienza?
Richiede di partire dalla vera causa basata sull'esperienza ## Footnote Questo approccio si concentra sull'osservazione e l'analisi empirica.
43
Qual è la differenza tra il pensiero di Platone e Aristotele sulla realtà?
Platone si concentra sulla metafisica, Aristotele sulla fisica ## Footnote Entrambi sono interessati alla realtà, ma i loro approcci differiscono significativamente.
44
Cosa significa 'sillogismo' nel contesto del metodo aristotelico?
Metodo deduttivo per spiegare i principi ## Footnote Il sillogismo è utilizzato da Aristotele per arrivare a conclusioni basate su premesse generali.
45
Cosa rappresenta il primo motore immobile nella fisica aristotelica?
La fine del percorso di indagine ## Footnote Aristotele considera il primo motore immobile come un concetto finale, non come un punto di partenza.
46
Qual è l'assunto fondamentale della scienza fisica?
Esiste una molteplicità di cose.
47
Cosa rappresenta la doxa?
Una forma di conoscenza opinabile che si applica alla natura dei corpi.
48
Come definisce Aristotele la conoscenza doxastica?
Conoscenza priva di certezza.
49
Cosa afferma Aristotele riguardo alla vera conoscenza della natura?
Non possiamo avere una vera conoscenza della natura attraverso la pura opinione doxastica.
50
Quali sono le sostanze secondo Aristotele?
Entità metafisiche presenti nella natura.
51
Cosa considera Aristotele come vere sostanze?
I corpi che vediamo attorno a noi.
52
Cosa afferma Platone riguardo alla scienza?
L'unica porzione di realtà di cui c'è scienza sono le idee.
53
Cosa sono le idee per Platone?
Le vere sostanze, ovvero l'essenza dell'essere.
54
Qual è la distinzione principale tra la scienza fisica moderna e quella aristotelica?
La scienza moderna può procedere in modo deduttivo o attraverso metodi ipotetici.
55
Qual è il punto di partenza del metodo scientifico moderno?
Le ipotesi.
56
Come deve essere verificata un'ipotesi secondo il metodo scientifico?
Deve essere verificata empiricamente.
57
Qual è la componente filosofica predominante nel metodo ipotetico della scienza moderna?
Una forte componente platonica.
58
Cosa intende Platone con 'gymnastiche' nel Parmenide?
Esercizio dialettico.
59
Qual è l'argomento della prossima lezione?
Il secondo libro, leggendo i primi tre capitoli.
60
Qual è la questione centrale che sarà affrontata riguardo ad Aristotele?
Che cosa è il movimento.